|
|
Risultati da 781 a 795 di 4622
Discussione: Analisi e scelta catena Hi-Fi
-
29-09-2010, 11:09 #781
Vabbene, ma ve la siete cercata però ...
Un bellissimo Advance Acoustic MCD204 ibrido ...
EDIT:
La "signorina cantante" è incommentabile sul forum .. !!
Hehehehe !Ultima modifica di Zio Mano; 29-09-2010 alle 11:20
Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
29-09-2010, 12:00 #782
Mano giuro che vengo giù a Roma e ti strangolo
Così mi fai vedere sta tizia,Tranquillo sono fidanzato da una vita oramai
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
29-09-2010, 12:17 #783
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Originariamente scritto da cattivik83
-
29-09-2010, 12:18 #784
Certo che se ha degli "acuti" come le ProAc ....
HT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III
-
29-09-2010, 12:24 #785
Ho trovato in giro per la rete la descrizione sommaria dell'audiofilo modello
Riporto:
" L'audiofilia è una delle malattie più pericolose e contaggiose attualmente conosciute, un Audiofilo che si rispetti ha una stretta cerchia di amici (o almeno quelli che sono rimasti), con i quali condivide la sua passione per la perfezione sonora.
L'audiofilo dedica tutta la vita alla sua passione: tutto il resto (come il Lavoro, la famiglia e il Sesso) sono un optional, ogni tanto, l'audiofilo, partecipa alle gare di chi ha l'impianto migliore.
Di solito l'audiofilo non è particolarmente interessato alla musica. Generalmente sceglie gli album in base alla qualità di registrazione e alla pulizia del suono (in pratica compra musica per godersi meglio il suo impianto) anche se non sarebbe poi mai in grado di leggere uno spartito o anche solo di capire se qualcuno suona bene o male.
Alcuni audiofili comprano solo cd di sample audio."
Ma in cambio mi devei fare felice
Devi provare almeno una volta nella tua vita un MAP
Paolo fidati ... .
Le ProAc gli fanno "un baffo" .... hahahaha !Ultima modifica di Zio Mano; 29-09-2010 alle 12:27
Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
29-09-2010, 12:25 #786
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Originariamente scritto da Zio Mano
-
29-09-2010, 12:28 #787
Non fraintendere ... !
A me piacciono i diffusori femmina ...
Quelli che appena gli tocchi i woofer, ti fanno arrivare i tweeter nelle orecchie, hihihi !Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
29-09-2010, 12:55 #788
Scubi-enigmista non me credi??
Vedere ma non toccare2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
29-09-2010, 13:06 #789
Frà Lele
, ma a parte gli scherzi ...., un tuo parere/pensiero ... !
Se abbinassi al MAP105 un lettore CD ibrido valvola/stato solido ?
(Fermo restando che il CD6003 è spettacolare. Provato anche con l' Onkyo TX-NR905)
Ultimo parere ... .
Quando passerò al verdi cento, il Marantz CD6003 sarà ancora all'altezza ?Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
29-09-2010, 13:25 #790
Oddio ... delira, la febbre deve essere salita assai
HT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III
-
29-09-2010, 13:30 #791
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Originariamente scritto da cattivik83
-
29-09-2010, 13:52 #792
Ed anche io, in parte, scherzavo
Più tardi , se mi reggo in piedi , provo a collegare ampli integrato e lettore cd ai diffusori.
Userò un "mobile carrellato" provvisorio
La curiosità di sentire suonare le Studio110 messe sugli stand trattati è troppo grande.
A parte questo devo ammettere che la timbrica dell' Advance Acoustic MAP-105 sarebbe interessante accostarla a diffusori della serie 600 B&W ... .
Ho impressione che potrebbe dare piacevoli risultati perchè credo che il tweeter B&W della serie 600 (derivato dai famigerati "nautilus") sia meno "aperto" e dettagliato di quello ProAc.
Forse ci "scappa" un minivideo ?!Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
29-09-2010, 15:09 #793
Mano la pellicola la sto aspettando da parecchio ormai
@ scubi carissimo lo so che si scherza2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
29-09-2010, 17:27 #794
Mamma mia ragazzi, stò riscoprendo questo mondo in pratica e non solo in teoria
Ho rimediato un carrello dove appoggiare le elettroniche ed'ho collegato il tutto !
La curiosità e la tentazione di ascoltare le ProAc Studio110 posizionate sugli stand appesantiti era troppo grande !
Mi sono bastati 30 secondi per capire che era cambiato molto ... diciamo pure tutto , ma proprio tutto
Non voglio esprimere un giuidizio definitivo ma, i medio/bassi si sono rafforzati ed anche molto.
Assai controllati, mai esuberanti e mai "allungati" !
Un basso secco/morbido , molto coerente ... .
Con certe musiche , anche a volumi medi ... il pavimento tremola (chissà se qualcuno è pronto a prendermi "in braccio").
I medi sono spettacolari, da brivido veramente.
Mi sono reso conto che devo allargare molto il fronte sonoro perchè i tweeter delle Studio110 lo meritano.
Per uso Hi-Fi è bene avere una certa apertura trà i diffusori !
Grande spazialità nonostante l'esigua spaziatura trà i due tweeter.
Alti più "tranquilli", ... ma perdonatemi ... il MAP lo voglio "frullare"
Squilla più di una donna isterica ...
Ho cambiato sorgente (amplificatore) e tutto si è "placato"
Adesso vorrei sottolineare una cosa che credo possa essere utile ai "neofiti" come me
Non sottovalutate l'adozione di buoni stand per i vostri diffusori (se sono da stand).
Trà un piano di supporto, uno scaffale, una mensola o quello che volete voi ed uno stand per diffusori ... corre di mezzo il mare !
Una differenza veramente rimarchevole ed apprezzabile, con le frequenze medio/basse molto più presenti che non vi faranno pentire del corretto utilizzo del diffusore.
Ci tengo a dirlo perchè io stesso sono rimasto molto colpito e compiaciuto.
A volte la teoria sposa l'effetto pratico senza lasciare equivoci.
Provate e crederete !Ultima modifica di Zio Mano; 29-09-2010 alle 17:31
Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
29-09-2010, 17:44 #795
Io non oso pensare a quando comincerà a parlare di cavi ...
PaoloHT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III