Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 54 di 309 PrimaPrima ... 44450515253545556575864104154 ... UltimaUltima
Risultati da 796 a 810 di 4622
  1. #796
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    640

    Io non oso pensare a quando comincerà a parlare di cavi ...

    Paolo
    HT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
    HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III

  2. #797
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Cavi .. , discorso già affrontato
    Su quelli di potenza non'ho molto da dire, ma su quelli di segnale sì
    Per ora stò bene così !
    Quello che mi "stona" moltissimo sai cos'è
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  3. #798
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    tra non molto gli mettero' la scimmia dei cavi di alimentazione
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  4. #799
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    E dai, non essere così spietato
    Fammi prima tritare e ricomprare il "benedetto" amplificatore integrato
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  5. #800
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    si quello e' scontato, ovvio dopo esserti fatto le ossa passiamo allo step successivo
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  6. #801
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da pglpla
    ...a quando comincerà a parlare di cavi ...
    ....mha....non so se ci arriva.

  7. #802
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Hahahahaha !!!
    E' una malattia che non lascia scampo ?!
    Annamo bene ...
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  8. #803
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    basta sapersi frenare
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  9. #804
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    E se uno è "sfrenato" ?
    No, a parte tutto, non'è cattiveria e nemmeno una forma di "accanimento" ... .
    Ma per i miei gusti, dopo un certo quantitativo di ore di ascolto, il MAP sento che sparirà presto .... prima di quel che pensassi !
    Stà diventando quasi insopportabile per me, come una forma di allergia

    Vorrei per questo farvi una domanda diretta.
    Quali sono le maggiori differenze trà un Verdi 70 ed un verdi 100 ?
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  10. #805
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    630
    la differenza fra un Verdi 100 e un Verdi 70 è...un (passatemi la battuta) Verdi 30
    Ultima modifica di giusespo70; 30-09-2010 alle 08:27

  11. #806
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Quindi è solo di 30 la differenza ?!
    Quindi solo divario di potenza ..., ma timbricamente sono simili se non uguali ?
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  12. #807
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    640
    No, non solo.

    Mi pare di aver letto sa Massimo (Doraimon) che il Verdi 100 ha l'esclusione della sezione pre,
    in modo da usarlo come finale di potenza (o al contrario).

    Chiedi però conferma a Massimo

    Paolo
    HT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
    HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III

  13. #808
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Prima di ogni cosa buongiorno a tutti !
    Oggi lo Zio stà parecchio meglio, anche se ho una stanchezza allucinante !
    Grazie Paolo
    Ora, con tutta la "calma" dovuta stò cercando di capire cosa voglio e perchè succedono certe cose.
    Se c'è una cosa che mi "caratterizza" è proprio quella di cercare , con i mezzi disponibili , di capire le cose per non commettere più gli stessi errori o quantomeno di farne di meno.
    Ho quindi incominciato uno studio basato sulla raccolta di prove strumentali (di laboratorio) e di ascolto diretto dei prodotti Advance Acoustic.
    Per "inizare" sono incappato proprio in una prova che vede un MAP-103 provato in certi frangenti con diffusori B&W della serie 800 ... e poi indovinate un pò, delle ProAc Studio110 che sono state preferite per la loro coerenza di riproduzione dei medio/bassi ... .

    Credo proprio di avvicinarmi alla verità riguardo i prodotti della nota casa francese prodotti in Cina per abbassare i costi.
    Ma questa, "oggi", è una prassi quasi comune e per l' Advance Acoustic se ne parla solo perchè è sulla "bocca di tutti".

    Non mi soffermo a riassumere tutto quello che stò leggendo/imparando, anche perchè "devo ancora finire", ma ho incominciato a farmi un'idea della "filosofia" con la quale Advance costruisce i suoi prodotti.
    Ho impressione, del tutto personale, che i signori francesi siano partiti con la realizzazione della serie MAP con un "pallino in testa", quello di voler realizzare una sorgente ibrida dall'elevato valore costo/prestazioni.
    Parlo dei loro lettori CD con stadio di uscita valvolare.
    Ebbene, dalle schede di laboratorio e le prove di ascolto emerge come questi attenuino le frequenze superiori a 5 Khz, rendendo la scena sonora meno dettagliata e quasi "imbarazzante".
    Il tutto conferisce all'ascolto una piacevole sensazione di ammorbidimento, "effetto valvola", ma metterebbe in crisi gli ascoltatori più esigenti.
    Rock e musica elettronica non sono il suo forte.
    Jazz, vocalizzi e musica sinfonica sono invece la panacea.

    Sembra che, fino ad ora, non sia riuscito a trovare una recensione che riporti un'accoppiata Advanced Acoustic amplificatore + lettore CD, ma emerge un fatto !
    Ogni volta che questi lettori CD audio vengono accoppiati ad elettroniche dal "suono aperto" (parlano di Cambridge), succede la magia !
    Se l'amplificatore ha un "pizzico di brillantezza" tutti i microdettagli della scena sonora risorgono senza mai affaticare l'ascolto.

    Scusate la lungagine
    Volevo rendervi partecipi dei primi risultati scaturiti da un' attenta lettura di quanto si trova "in rete" e su alcune riviste di settore per cercare di spiegarmi il perchè della "brillantezza" dell'amplificatore integrato MAP-105 in mio possesso.
    Che fosse una scelta costruttiva lo sapevo , ma perchè ?!
    Ora continuo lo "studio" !
    Ad ognuno i suoi "MAP"

    Ultima modifica di Zio Mano; 30-09-2010 alle 11:02
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  14. #809
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Io li chiamo eufonici o 'drogati' ...non esiste la magia della valvola o del transistor o del mosfet, quando un prodotto suona bene, suona bene e basta. Ricercare con artifici un tipo di sound non è hi-fi..e dove va a finire la trasparenza, la linearità?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  15. #810
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Per uso Hi-Fi è bene avere una certa apertura trà i diffusori !
    L'apertura dipende da quello che senti al centro che dev'essere in linea con quello che senti ai lati.

    Aprendo troppo ti ritrovi con una scena molto larga ma vuota al centro e con il suono che sembra provenire da due zone separate ai lati. Tendenzialmente più un diffusore ha una dispersione ampia e più permette un apertura maggiore. Per come sono costruiti e per il tipo di altoparlanti penso che le tue proac permettano buone aperture.

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 30-09-2010 alle 10:16


Pagina 54 di 309 PrimaPrima ... 44450515253545556575864104154 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •