|
|
Risultati da 3.316 a 3.330 di 4622
Discussione: Analisi e scelta catena Hi-Fi
-
21-11-2010, 14:17 #3316
Piano piano mi sta tornando la voglia di vera HI-FI e sto pensando ad un secondo impiantino stero in una cameretta libera...l' idea del auto costruzione dei cavi mi interessa molto non sono mai andato verso questa soluzione, ma sono curioso di provare
-
21-11-2010, 14:28 #3317
...soprattutto basta considerare il costo di un bel cavo impacchettato e ben rifinito.... il ricarico di un negoziante... quello del distributore ed è così che almeno vale il 30% del costo finale al privato... ex...un VDH di 100 € si e no è composto da materiali al massimo di 10/15 €
Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
21-11-2010, 15:14 #3318le differenze tra i cavi ci sono e si sentono.
Il problema è un'altro: ha senso cambiare un cavo solo perchè si avvertono queste piccole differenze magari solo in un confronto diretto e neanche sempre? Queste differenze sono un miglioramento del suono o solo una differenza?
un VDH di 100 € si e no è composto da materiali al massimo di 10/15 €
Considera che sui ricambi per auto quello che noi come azienda vendiamo a 10-12 euro (quindi guadagno incluso) sul mercato si trovano ad oltre 300 euro (anche se varia con il tipo di ricambi) e non certo un mercato diposto a spendere cifre folli com'è il mercato dell'hi-fi.
Ciao.Ultima modifica di chiaro_scuro; 21-11-2010 alle 15:18
-
21-11-2010, 15:32 #3319
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
Originariamente scritto da tsunami
quello che dici è molto affascinante. io una volta collegati i qed non li ho più tolti, quindi non so se ho un orecchio da cavoscettico o da cavofilo.
però preferirei stare con gli scettici, perchè farebbe meglio al mio portafoglio
un test mi converrebbe farlo con il cavo di rete, di potenza o di segnale? cioè dove dovrei ottenere più facilmente dei risultati udibili? il cavo di rete attuale, come ho spiegato precendementemente è quello standard che si usa per i PC, quello di segnale è uno con doppia schermatura da MDW e quelli di potenza sono i QED in firma.
-
21-11-2010, 15:55 #3320
Io la differenza l'ho sentita solo sui cavi di segnale....in quelli di potenza solo il cavo a conduttore solido mi ha dato differenza (e gli schifosissimi Supra 4.0 che ho in firma...)
Con quelli di alimentazione non ho mai fatto prove...
-
21-11-2010, 17:05 #3321
Originariamente scritto da tsunami
HT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III
-
21-11-2010, 17:15 #3322
Un quesito per te pglpla:
è fattibile mettere un interruttore a metà di un cavo di alimentazione?
Poi ti spiego perchè...
-
21-11-2010, 17:22 #3323
Originariamente scritto da theirishknight
che apre neutro, fase e calza-terra.
Forse però fai prima a mettere una coppia spina/presa (e qui immagino le ire di chi dice che è un punto di discontinuità in più nell'irruento fluire degli elettroni)
HT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III
-
21-11-2010, 17:32 #3324
Originariamente scritto da pglpla
ci sei arrivato prima degli altri....
Però a parte gli scherzi io sento gli alti più " sparati " se collego ad i morsetti dei tweeter, anche con le Monitor Audio riuscivo a sentire differenze.
-
21-11-2010, 17:40 #3325
Dammi qualche link di riferimento se puoi.
Grazie
-
21-11-2010, 17:51 #3326
Non ho idea di link; però tutto quello che devi fare è tagliare neutro e fase (quindi NON il conduttore giallo verde) e collegarli all'interruttore (immagino un bipolare). Per far questo dovrai comunque tagliare un po' la calza, ovviamente il meno possibile.
Se mi fai capire a cosa ti serve forse posso aiutarti meglioUltima modifica di pglpla; 21-11-2010 alle 17:54
HT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III
-
21-11-2010, 17:54 #3327
Originariamente scritto da tsunami
ma comunque non è un problema di caviHT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III
-
21-11-2010, 17:58 #3328
Ho un condizionatore di rete a cui collegato, tra le altre cose, un Denon 2500 bt che però non ha il tasto per spegnerlo completamente, quindi volevo inserire un interruttore sul cavo di alimentazione.
Non capisco invece a livello pratico com'è la soluzione coppia spina/presa
-
21-11-2010, 18:07 #3329
Originariamente scritto da theirishknight
Originariamente scritto da theirishknight
HT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III
-
21-11-2010, 18:12 #3330
E' che mi dà un po' di fastidio la lucetta rossa dello stand by che sui Denon è abbastanza grande.