Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 122 di 309 PrimaPrima ... 2272112118119120121122123124125126132172222 ... UltimaUltima
Risultati da 1.816 a 1.830 di 4622
  1. #1816
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464

    Vedo che li conosci
    L'album Abrahadabra .. è stato capace di mettere alle corde i diffusori !
    L' amplificatore si è mostrato veramente molto dinamico e nonostante l'utilizzo della sezione pre a valvole è riuscito a riprodurre le perpetue percussioni dai "connotati" da super bassi veramente in modo impeccabile.
    Niente "allungamenti" sui bassi, sempre massimo controllo su tutto.
    Mi aspettavo una mezza "catastrofe", invece si è evidenziato un quadro sonoro fermo e per l'ennesima volta con una separazione trà i canali di prim'ordine ... e quanta dinamica !

    I diffusori hanno mostrato il fianco facendo perdere definizione ai medi.
    Bassi, medio/alti ed alti superlativi ma per la gamma media un vero "pastrocchio" !
    Per comparazione ho usato anche le RB-81 che sono riuscite a discriminare i medi in maniera egregia, meglio delle Studio 110.
    Ma le Studio110 le prediligo per naturalezza e "corposità" della scena.
    Con le RB-81, senza offesa perchè sono impressioni soggettive quindi opinabili, mi sembra di ascoltare degli altoparlanti messi dentro una "scatola delle scarpe".
    Nel senso che i medi sono "scatolati" ma su generi musicali come l' heavy metal non ci si fà caso
    Ultima modifica di Zio Mano; 16-10-2010 alle 19:44
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  2. #1817
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    ...zio fatti le Heresy III
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  3. #1818
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Mano purtroppo il genere metal non gode molto di registrazioni fatte come si deve, anzi spesso sono veramente oscene. Se vuoi sentire un CD registrato veramente bene prova British Steel (remaster) dei Judas Priest (fattelo dire da giusespo che gliel'ho fatto ascoltare oggi). Eccelente dinamica, contrasto e timbrica.

  4. #1819
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Ho preso nota
    Ad ogno modo ho iniziato a pensare (solo pensare) come ampliare la catena audio ... .
    L'utlimo step sarà una "sorpresa" e ci vorrà molto tempo per applicarlo
    Ormai ho prosciugato i fondi deli risparmi del fondocassa di riserva
    Non sò se mi sono "spiegato"
    Al limite aprirò un mercato di "biancheria usata" , hahahaha !!

    A parte queste premesse, lqa timbrica del 6200 diventa sempre più ariosa e capace di spingere sui medio/bassi in maniera molto controllata.
    Siamo a 50 ore di ascolto circa !
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  5. #1820
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    @nano&Co.: ma l'incontro di Bologna?

  6. #1821
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    In questo momento mi stò deliziando con questo gioiellino della Denon che mai avrei immaginato suonasse così bene (anche se il prezzo lo farebbe presupporre):



  7. #1822
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Che sarebbe?
    P.s.: buongiorno e ben svegliato.

  8. #1823
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Buongiorno a voi, è il Denon DRA-CX3 75wx2 costruzione Dual Mono ad alta corrente.....muove le mie CM7 che è una bellezza
    Appartiene alla serie compatta di lusso della Denon.

  9. #1824
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Buongiorno a voi
    Ti prego....dammi del tu.
    Comunque bello, ma come suona?

  10. #1825
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Me lo sono portato a casa più per curiosità che per altro ma devo dire che sono rimasto sbalordito dalla ricostruzione scenica e dalla linearità timbrica di questo prodotto (cosa che dalla Denon difficilmente mi aspetto).
    Ha potenza da vendere e gestisce i transienti orchestrali in maniera più che egregia.
    PS: ha anche la radio.



    Stò testando anche dei cavi di potenza Norstone (mmq 4 - direzionali), ben fatti, economici ma dal suono davvero gradevole.
    Ultima modifica di Doraimon; 17-10-2010 alle 10:17

  11. #1826
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ieri ho ascoltato anche il NAD 356 ed ho notato netti miglioramenti sulle medie frequenze rispetto al modello 355 precedente ma non arriviamo come qualità sonora al Musical Fidelity M3i che da l'impressione di essere di tutt'altro lignaggio.

  12. #1827
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Musical Fidelity è sempre nel mio cuore , suono eccellente @ ZIO MANO Ho letto su di un sito che hanno misurato lo XINDAK 6200 al banco per 55+55 watt per canale reali , mentre il 6800 per 80+80 per canale . Le specifiche della casa pare che indicano per il 6200 100 +100 : sono gonfiati ?. E sempre dallo stesso forum ho letto di apprezzamenti per il 6200 specie rispetto al prezzo di acquisto , pero' con delle critiche che rispecchiano piu' o meno quello che al momento ( perche' ancora in rodaggio ? ) denunci tu , : gamma bassa , un po di impastamenti nei medi se non erro , coincidenza ? In effetti dicono che riproduce ottimamente la voce , ma meno bene pianoforte e chitarra . Viene definita molto buona l'accoppiata con le casse AUDEUS. Per quanto riguarda le tue Studio 110 sono superiori alle Klipsch , le problematiche di compressione in gamma media delle studio 110 per me son dovute a problemi di accoppiamento con lo Xindak , che gia' di per se....vedi sopra . Per le casse a tre vie , ti consiglio sempre un buon due vie che arriva piu' facilmente se ben progettato alla fatidica sorgente di tipo puntiforme. Ed anche per quanto riguarda la dimensione del woofer non e' diretta ed unica responsabile della '' discesa'' in basso , ne so qualcosa con i miei diffusori da pavimento a 2 vie con woofer da 16 in bass reflex : un eccellente mix di discesa in frequenza ( fino a 30 hz anche se ovviamente attenuati , ma ci sono ) , e di velocita' ed articolazione ed assenza di fenomeni di braek up perche tagliato a 2500 hz, grandissima resa della scena in abbinamento ad un tweeter da 25 mm che prende la tutta la riproduzione dai 2500 hz in su , crossover molto ben studiato e sofisticato. Quindi e' il progetto di insieme che conta . Credo piu' nel 2 vie. Non escludo i tre vie ma li vedo piu' per diffusori molto grandi e per forza di cose per una resa eccellente anche molto costosi per ottenerla.
    Ultima modifica di vinilomane; 17-10-2010 alle 16:35

  13. #1828
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Vinilomane, non sai quanto ho apprezzato il tuo intervento !
    Il suono del 6200 stà letteralmente cambiando e devo riportare una cosa importante.
    Per quanto buone, le valvole della Electo Harmonix mostrano seri limiti proprio come hai letto altrove (mi farebbe piacere avere il link, magari in privato ).
    Per questo il distributore italiano ufficiale mi ha proposto la sostituzione in Garanzia delle valvole originali con altre NOS Philips Jun .... !
    Al momento non mi sembra che abbia meno potenza del MAP-105 (70W su 8 Ohm dichiarati), ma ovviamente non'ho spinto al massimo l'amplificatore !
    Ogni volta che lo accendo suona sempre in maniera più "gradevole" con i medio/bassi che scendono sempre più e sempre in modo controllato.

    Francamente potrebbe avere anche 30 W ma per il suono che tira fuori mi starebbe benissimo
    Più tardi, se riesco, posto un piccolo video che girato nelle medesime condizioni può rendere un'idea molto grossolana della diversa impostazione timbrica trà Advance Acoustic e Xindak XA-6200 (08).

    P.S.
    Ma hanno provato la versione (08) con il logo di scrittura nero o quello precedente con la serigrafia verde ?
    Ottimi i consigli sui diffusori !!!!

    EDIT:
    Il video è in fase di rendering (1080p) !
    Se và tutto come da programmi stasera eseguo l'upload su YouTube ... .
    Ultima modifica di Zio Mano; 17-10-2010 alle 16:52
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  14. #1829
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Citazione Originariamente scritto da Zio Mano
    Morpho si lo sò che sono un gruppo
    Sorvolo sull'argomento ...
    La definizione "il folle Dimmu Borgir" mi aveva tratto in inganno...
    Se sorvoli sull'argomento, deve esserci di mezzo una donna...

    Citazione Originariamente scritto da Zio Mano
    Di certo non si "inginocchia" nemmeno con generi "metal" impegnativi .. dove i diffusori cercano di fare i miracoli ma non ci riescono per colpa delle numerose percussioni ripetute dei bassi.
    Se volessi testare a dovere, dovresti provare qualche esecuzione di Pete "Commando" Sandoval...

  15. #1830
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464

    Bella Morpho ... , mi son segnato tutto (grazie!)
    Sull'altro discorso sorvolo ancora una volta ...

    Ragazzaccio/cci , vi stò uplodando il video.
    Dopo le 7 di stasera dovrebbe essere disponibile , quindi vi fornirò il link.

    Ho notato ana cosa sgradevole.
    Siccome non stò in forma ora sono con ampli a volume zero ed immerso nel silenzio (a parte quello del PC).
    Di tanto in tanto sento provenire dalle valvoline dell'amplificatore , forse per effetto "microfonicità", la riproduzione audio di ingresso.
    Insomma le valvole "suonano" !
    Non sò se è un bene od un male , fortuna non lo fanno sempre
    Mi ricordo questo effetto ... lo avevo studiato all'epoca, ma ora non ricordo !
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.


Pagina 122 di 309 PrimaPrima ... 2272112118119120121122123124125126132172222 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •