Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 17 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 244
  1. #61
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136

    Non capisco perchè hai aperto questo 3D visto che avevi gia la risposta...
    Sono contento della bella domanda che ti sei fatto e della bella risposta che ti sei dato, quello che hai scritto fra parentesi forse è la risposta giusta.

  2. #62
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    Citazione Originariamente scritto da *****
    ...non capisco perchè hai aperto questo 3D visto che avevi gia la risposta...
    ...mi piacerebbe imparare...ma soprattutto capire...
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  3. #63
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    mi raccomando non scivoliamo in OT

  4. #64
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    mi raccomando non scivoliamo in OT
    veramente già si è ampiamente caduti 50 volte...

    ...ho chiesto il funzionamento di una meccanica...

    ...sono usciti fuori con la corrente, le punte coniche, e le fabbriche che ci sono sotto casa....
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  5. #65
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    dire che il male che sento è frutto della mia immaginazione allora su questo è inutile discutere è ovvio che sono un malato immaginario...
    Hai mai visto un malato immaginario dire che il suo male è immaginario?
    Allo stesso modo, perchè non pensare che una volta su mille si possono sentire cose che in realtà non ci sono?
    Perchè ci si deve offendere per una cosa del tutto naturale e che riguarda ognuno di noi, tu incluso?

    Una domanda: secondo un audiofilo dall'orecchio fino è concepibile l'esistenza dell'informatica attuale? Come può giustificare il fatto che tutti i dati che girano nel mondo restano "coerenti" nonostante tutto?

    Ciao.

  6. #66
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Ritornando in tema, mi sono sempre chiesto anch'io se e quanto una meccanica può incidere effettivamente, di poco o tanto, sul suono. Faccio un paragone: se, mentre sto leggendo un libro, mi si appanna la vista ogni tanto, è possibile che qualche riga la legga male. Il senso globale del paragrafo o della pagina che sto leggendo l'avrò sicuramente capita, ma mi mancherà qualche dettaglio o particolare (se penso ad un romanzo "giallo", i particolari e i dettagli sono fondamentali). Ritornando alla nostra meccanica, i dati che vengono letti male, o non letti, vengono poi ricostruiti. Ma come? In maniera "arbitraria" in base ad un algoritmo giusto? Ma l'elettronica che poi andrà ad elaborare questi segnali, se ce ne sono di "inventati", tipo segnali di ambienza, piccoli dettagli ecc.. (si pensi agli MP3 che oltre alla compressione c'è anche un'eliminazione di molti dati), poi non andrà a riperquotersi sulla qualità finale?

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Citazione Originariamente scritto da nano70
    se, mentre sto leggendo un libro, mi si appanna la vista ogni tanto
    Dovesse succedermi una cosa del genere conosco un trucco geniale: rileggere la riga invece di andare avanti ignorandola
    E' la stessa cosa che fanno i comuni lettori cd.
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  8. #68
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino74
    veramente già si è ampiamente caduti 50 volte...
    e non è una cosa di cui vantarsi, soprattutto appena dopo un richiamo per giunta con un quote integrale (mettilo a posto)

    l'argomento può essere interessante se bene articolato ed approfondito, sarebbe un peccato chiudere il thread per colpa di reiterati OT

  9. #69
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da Picander
    ...rileggere la riga invece di andare avanti ignorandola
    E' la stessa cosa che fanno i comuni lettori cd.
    Ti riferisci alla ricampionatura che fanno i convertitori o alla rilettura fisica del pick-up (cioè la testina torna leggermente indietro a rileggere i dati che a letto male)?

  10. #70
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    ...dopo un richiamo per giunta con un quote integrale (mettilo a posto)...
    ...pardon !??!?! quale mio quote è stato integrale ???
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  11. #71
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    Citazione Originariamente scritto da Picander
    Caprettone.......Per quanto riguarda l'ultimo messaggio che hai scritto a me... non ho capito cosa intendi!! Io ho chiesto: chi vieta ad un lettore cd da tavolo di fare la correzione d'errore grazie a letture multiple? Come dice ktm basta un lettore 10x per fare 10 letture in tempo reale.
    Probabilmente ci siamo capiti male quello che volevo dire era un'altra cosa.Probabilmente ho capito male il tuo post. No problem
    D'altro canto concordo pienamente quello che ha scritto ktm alcune cose in audio non si possono spiegare però hanno effetti tangibili. Sapresti spiegarmi perchè ad esempio un cavo suona meglio di un'altro? Io in 12 ani di hifi di esperimenti con supporti, basi, punte, cavi, toroidi, mobili ecc... ne ho fatti un sacco e di differenze ne ho sentite eccome.
    Riconfermo quello che è anche già ho detto ed è anche stato ripetuto da ktm, se uno a già tutte le risposte perchè apre un 3d?

  12. #72
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Ciuchino74

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...4&postcount=64

    non è necessario in quanto rispondi direttamente dopo il mio post.

    in caso di chiarimenti usa sempre gli MP coi moderatori.

  13. #73
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    alcune cose in audio non si possono spiegare
    Che mondo affascinante e misterioso

    Ciao.

  14. #74
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Velletri (Roma)
    Messaggi
    121

    ...dico la mia...

    Questo della meccanica del CD mi ha preso per molto tempo...

    Leggendo la posta di TNT Audio ho capito che ha un'incidenza sul risultato complessivo intorno al 15-20% .

    Lo stesso Cadeddu e' scettico su certi "miracoli" che si sentono in giro di gente che a parita' di impianto passando la lettura sull ' Hard Disc ha avuto notevoli miglioramenti.

    Quello che conta veramente e' la cura degli stadi di ucita e i Dac interni.

    C'e' la prova di un lettore CD da 500€ a cui e' stato cambiato il solo stadio di uscita e lo scatolotto esterno venduto 3 volte tanto .... perche' le prestazioni sono notevolmente migliori.

  15. #75
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057

    E' lo stesso Cadeddu che magnificava il T-Amp?


Pagina 5 di 17 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •