|
|
Risultati da 31 a 45 di 244
-
05-07-2010, 00:22 #31
Vi chiederei: nel momento in cui un cd viene trasferito su pc con correzione d'errore paranoica e trasmesso ad un ottimo dac con anti-jitter, suona come una meccanica da 5000 euro?
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
05-07-2010, 07:17 #32
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Parliamo di correzione in fase di estrazione dell'audio dal cd,
con le varie ripassate se necessarie,
proprio per correggere gli errori in prima lettura,
e salvataggio dei dati su hd,
o di semplice riproduzione "al volo" dello stesso?
Nel secondo caso, direi proprio di no.
Se non ci fossero errori nella lettura diretta di una meccanica non guasta,
a cosa servirebbe una correzione d'errore paranoica come quella di EAC?
Penso non si parlasse di estrazione audio, ma di corretta riproduzione "in diretta".
-
05-07-2010, 07:44 #33
Caprettone
hai quotato integralmente un messaggio, cortesemente correggi
-
05-07-2010, 07:58 #34
Originariamente scritto da Roger 60
-
05-07-2010, 08:06 #35
quindi state dicendo che una meccanica da 5000 euro dà lo stesso risultato di un lettore da pc da 20 euro, visto che il lettore da pc può fare il massimo della correzione anche in tempo reale.
Non pesate che lo stesso lettore cd da tavolo possa fare la correzione d'errore che fa eac?DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
05-07-2010, 08:15 #36
Originariamente scritto da Caprettone
Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
05-07-2010, 08:19 #37
@picander
Se leggi bene il post di roger parla della "correzione in fase di estrazione dell'audio dal cd,
con le varie ripassate se necessarie,
proprio per correggere gli errori in prima lettura,
e salvataggio dei dati su hd" Di conseguenza gli errori di lettura della meccanica vengono corretti in un secondo momento e poi inviati al dacUltima modifica di Caprettone; 05-07-2010 alle 08:27
-
05-07-2010, 08:31 #38
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da Roger 60
Se leggi qui capisci che quello che hai scritto non è vero...
"The G08.2 features a robust new slot-loading drive and is CD-optimised, able to play virtually any Red Book CD, as well as CD-R and CD-R/W. It also plays the CD layer of an SACD disc.
At the heart of the G08.2 are fully-integrated electronics and a computer-style CD/DVD-ROM drive. Although it normally runs at standard CD speed, the drive is capable of spinning the disc much faster, allowing multiple high-speed re-reads to ensure accurate recovery of data from even the most difficult disc. This feature alone provides ten times the error correction of a conventional CD player."
Come vedi non sono tutte uguali.
-
05-07-2010, 08:57 #39
Originariamente scritto da ciuchino74
-
05-07-2010, 09:07 #40
Caprettone, il punto è che hai solo espresso pareri e non spiegazioni. Non voglio assolutamente sminuire le tue impressioni, ma quando si entra nell'area delle impressioni personali tutto è opinabile.
A tua difesa ricordo a ciuchino che le interferenze nella rete rendono meno precisi i trasformatori in corrente continua e possono sì compromettere la resa (soprattutto dei finali di potenza). Per questo molti mettono a monte dell'impianto uno stabilizzatore.
Per quanto riguarda l'ultimo messaggio che hai scritto a me... non ho capito cosa intendi!! Io ho chiesto: chi vieta ad un lettore cd da tavolo di fare la correzione d'errore grazie a letture multiple? Come dice ktm basta un lettore 10x per fare 10 letture in tempo reale.Ultima modifica di Picander; 05-07-2010 alle 09:13
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
05-07-2010, 09:12 #41
Originariamente scritto da Picander
Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
05-07-2010, 09:12 #42
X Caprettone
...nessuno ti obbliga a partecipare a questa discussione (non lo dico con maleducazione ma con rispetto e senso di democrazia)
...però credo che ci vorrebbe un po' più di maturità e pensarla in maniera diametralmente opposta non deve per forza generare questioni personali non credi ????
...posso pensarla diversamente da te o il mio non credere a ciò che tu sostieni ti crea problemi ???
gli aspetti tecnici sono poi una cornice marginale se di base non si riesce a esprimere i propri pensieri...Ultima modifica di ciuchino74; 05-07-2010 alle 09:21
Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
05-07-2010, 09:15 #43
Originariamente scritto da Avenger
Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
05-07-2010, 09:38 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Venezia
- Messaggi
- 304
Originariamente scritto da ciuchino74
evidentemente in zona le fabbriche rovinano con le spurie la corrente e l'impianto ne risente ....
-
05-07-2010, 09:43 #45
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Assolutamente si, io abito fuori città ma di sera tardi o di notte è avvertibile il miglioramento delle prestazioni nel mio sistema. Questa cosa è abbastanza normale...