Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 79
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    96

    ciao, io ho l'audio space as-2i, se riesci prova ad ascoltare anche questo, non ho provato il galaxi mini, penso siano simili. io l'ho preso subito dopo il primo ascolto

  2. #62
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da wolf
    Effettivamente, dopo aver invertito i cavi, ho notato un miglioramento della resa globale (ho potuto fare solo alcuni minuti di ascolti).
    Un "errore" del genere può aver compromesso le mie prove?
    ...)
    direi di sì hai invertito le polarità

  3. #63
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368
    Eccoci qua!

    Ho portato a casa il Cayin A-55t, nuovissimo, per fare qualche prova (devo riconoscere che il mio negoziante è una persona veramente gentile…).

    Dico subito che i 20 watt in modalità “triodo” mi sembrano molto più adeguati alle Heresy: non devo sfiorare appena la manopola del volume, per ottenere una pressione sonora sufficiente, ma arrivare ad oltre ¼ di essa…

    Considerando che l’apparecchio è ancora in rodaggio, devo ammettere che mi è piaciuto parecchio: ottima resa delle voci e degli strumenti acustici, alte frequenze ben controllate (mai taglienti) seppur mai smussate.
    Anche sui bassi ed i medio/bassi la resa è stata notevole: basso articolato ma mai invadente, con il giusto punch quando serve, senza mai andare fuori giri: ho ascoltato il “Black Album” dei Metallica ad alto volume, con la grancassa che entrava nello stomaco e senza rilevare MAI eccessi, distorsioni o bassi lunghi.
    Ho provato la modalità ultralineare, ma non mi è piaciuta per niente: apporta un effetto “loudness” che, a mio parere, determina una minore trasparenza e dettaglio del suono.

    Se consideriamo che l’A55T non ha ancora terminato il rodaggio, direi che la prova è stata molto, molto positiva: ritengo il Cayin un ampli assolutamente adeguato alle mie Heresy, sia per quanto riguarda la potenza che per l’equilibrio generale.

    Questo dimostra quanto un ascolto attento possa smentire tanti pareri “unidirezionali”: il 90% di voi mi aveva consigliato il Copland, ma il Cayin, nel MIO ambiente, con i MIEI diffusori e per i MIEI gusti, si è lasciato preferire.

    Lo stesso Cayin, magari, con altri diffusori risulterebbe sgradevole (come aveva già rilevato Ziggy), mentre il Copland, grazie alla sua potenza ed alla sua riserva di corrente, si adatta ad un numero molto maggiore di diffusori..

    Il mio negoziante mi ha anche confermato che potrei ottenere notevoli miglioramenti, eventualmente, con la sostituzione delle valvole, ma anche a suo dire suona molto bene così com’è.

    Cercherò di provare altri valvolari anche se, devo ammettere, la rarità del telecomando in questo tipo di ampli mi scoraggia un pò (lo so, sono pigro... )

  4. #64
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Le premesse su come ti sei posto dinanzi alle valvole lasciano ben sperare per le prove future...se ti è piaciuto il Cayin "originale" il resto ti sembrerà oro colato .
    Non è una questione di diffusori o ambiente, credimi.

  5. #65
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    se ti è piaciuto il Cayin "originale" il resto ti sembrerà oro colato
    ma fanno così schifo le valvole originali? Per me il suono, già così, era di tutto rispetto...
    Quanto costano 4 KT88 decenti, nel caso scegliessi il Cayin e nel caso volessi fare un upgrade, in futuro?

  6. #66
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Un kit buono di 4 KT88 costa intorno ai 220 euro ma ci sono anche le pre che costano altrettanto.
    per rivalvolarlo spendi circa 400 euro e non ne vale cmq la pena.

  7. #67
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368
    perchè non ne vale la pena? ritieni la spesa complessiva non conveniente, considerando il risultato finale?

    Tu hai avuto modo di ascoltare l'A55T con le Heresy III?

  8. #68
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Non mi serve sentirlo con le Heresy III per valutarlo . Se un ampli è buono si vede subito.

    Hai provato ad alzare un pò il volume? Non hai notato come comincia ad impastarsi e a saturare?
    Ultima modifica di Doraimon; 10-03-2010 alle 17:11

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    esatto!!!!!!!!!!!!!!!!
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    esatto!!
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  11. #71
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Se un ampli è buono si vede subito.
    Non sono d'accordo.
    Con cosa lo hai sentito, il Cayin?

    Per eseprienza, ci sono alcuni amplificatori che esprimono il meglio solo con determinate tipologie di diffusori.

    Ho visto gente dare un giudizio "tranchant" su componenti audio dopo aver ascoltato l'impianto con abbinamenti improbabili o con le casse attaccate al muro...

    Ad esempio, certo non puoi utilizzare un triodino da 8 watt con le Rogers ls3/5 (16 ohm di impedenza)

  12. #72
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    L'ho sentito con vari diffusori (B&W, Sonus Faber, Tannoy, Klipsch, etc) ma a me non interessa l'abbinamento....se l'ampli non ha dinamica e articolazione per me non vale 2 euro

    Purtroppo se non fai paragoni in tempo reale non riesci a capirmi.

    Fatti lasciare il Cayin e prendi qualche altro ampli valvolare e poi li confronti cercando però di non fossilizzarti sulla timbrica.
    Ultima modifica di Doraimon; 10-03-2010 alle 17:24

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Un bel Conrad Johnson, anche se non e' elettronica per tutti... oppure unison research
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  14. #74
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Fatti lasciare il Cayin e prendi qualche altro ampli valvolare e poi li confronti cercando però di non fossilizzarti sulla timbrica.
    Fermo restando che la timbrica, per me, è molto importante: su cos'altro dovrei concentrarmi, secondo te, per capire quanto sia scarso il Cayin?

  15. #75
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368

    Citazione Originariamente scritto da Doraimon

    Hai provato ad alzare un pò il volume? Non hai notato come comincia ad impastarsi e a saturare?
    No, assolutamente, non si è nè impastato nè saturato: ma con cosa lo hai ascoltato, collegato ad una scatola delle scarpe?

    Sei sicuro che fosse originale e non tarocco? (ne girano molti, a quanto pare..)


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •