Allora ho avuto il Cayin A55-T per un annetto abbondante, la prima cosa che ho fatto è stato rivalvolarlo con 4 KT88 Goldend Lion (220€ nuove), e 2 12 AU7 (Telefunken ECC 801s di origine militare 100€ usate)...le valvole originali sono lampadine
Il piatto forte del Cayin sono le voci e la riproduzione delle medie, su questo non ho ascoltato ampli altrettanto validi.
Nelle prove da me effettuate gli unici diffusori che mi son piaciuti col 55 sono state le SF Cremona e le Klipsch RF82 a patto però di non utilizzarlo con generi veloci, rock duro.
Bisogna accoppiargli diffusori ad alta efficienza e le Heresey penso vadano bene, certo l'88 sarebbe da preferire.
E' un buon valvolare, bello esteticamente e funzionale col tele, il meglio di sè lo dà dopo 45 min. di utilizzo.
Se puoi fai un confronto con uno SS per i generi duri che tu ascolti.
La persona cui ho venduto il mio l'ha accoppiato a dei diffusori ad alta efficienza (ca. 98db) e per l'ascolto di jazz andava una favola tanto che ha preso il posto di un Marantz PM17 MKII.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290