Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 96
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    A monte delle altre considerazioni c'è da valutare anche la sorgente: ultimamente il componente sorgente è relegato in disparte avendo l'ht preso il sopravvento con i segnali digitali demandando tutto ai decoder\processori\amplificatori\macchinedacucire etc.

    in stereofonia la sorgente (sia esso cd, vinile) va necessariamente considerata, se un segnale (nelle sue varie forme, dalla meccanica ai convertitori ad eventuali segnali di preamplificazione) arriva poco "hi fi" (hi end la considero un'accezione da fighettini) il resto della catena ne subirà comunque le conseguenze.

    Pertanto è bene considerare anche l'acquisto di una sorgente "equilibrata" ed adeguata al resto della catena, puoi anche prendere un halcro da 50000 euro ma se gli connetti una sorgente autovox non credo proprio sia una cosa fatta bene....

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Non c'è dubbio....la sorgente (e lo dice il nome stesso) è la fonte da dove nasce la musica e quello che non lascia passare non lo si recupera più, oltre ad incidere (e non poco) sulla focalizzazione e l'aria della scena sonora.
    Ultima modifica di Doraimon; 05-02-2010 alle 11:17

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    adesso ho un marantz cd6003 e mi sembra che possa reggere il confronto con altre elettroniche anche di prezzo superiore (acquisto fatto grazie ai consigli di massimo)

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Fino ai 1000 euro (e qualcosina in più) regge qualsiasi confronto .
    Continua a seguire i miei consigli e vai ad ascoltare a Reggio Emilia il VERDI 70 o 100 che sia.

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.337
    Credo gli Audioanalogue anche se ottimi amplificatori ma un pochino caratterizzati e potrebbero non piacere, a mio parere.
    Apprezzo molto la soluzione di investire un pò di più in pre e finale Naim, sicuarmente una certezza anche negli anni, senza considerare poi che aggiungendo i vari alimentatori si posso raggiungere, nel tempo, prestazioni di tutto riguardo.
    La sorgente ci penserà dopo visto che ora sta investendo nell'amplificazione, e dopo ancora peserà ha sostituire le casse con qualcosa di più performante.

    Luca

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    Bene grazie luca quindi per adesso ho messo in lista anche la soluzione pre+finale! Vedremo come si comporterà il tutto. Parlando di sorgenti future,scusatemi per il lieve o.t., le sorgenti naim come si comportano? Oppure quale sorgente può essere considerata per una resa musicale maggiore rispetto al già ottimo cd6003?

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Denon DCD2010 ma devi arrivare a 1750 euro.

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Citazione Originariamente scritto da Bonny84
    ...Oppure quale sorgente può essere considerata per una resa musicale maggiore rispetto al già ottimo cd6003?...
    Prova il Cambridge Audio Azur 740c.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  9. #39
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    201
    Il termine hi-end è solo un modo per giustificare cifre folli di prodotti mediocri e a volte fasulli; vedasi il recente caso Lexicon-Oppo!!!
    Verifica se puoi la qualità costruttiva, la resa sul campo e la facilità di contatti con il produttore per eventuali problemi.

    Se vuoi acoltare un Audio Analogue dimmelo che puoi venire da me, tanto siamo vicini.

    So per certo di persone che hanno avuto problemi con dei prodotti Audio Analogue e il produttore in persona gli ha contattati e gli ha fatto sostituire la merce.
    Il mio prossimo (molto prossimo...) upgrade sarà un Maestro 70 oppure 200 a seconda dei diffusori.

    Ciao

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.337
    In casa Naim ci sono lettori per tutti i gusti e tasche.
    http://www.naim-audio.com/products/intro_cd.html

    Ricordando che si possono sempre upgradare con gli alimentatori

    Luca

  11. #41
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    @Massimo72: già in preda alla mania upgradante?..per il tuo ambiente sei messo più che bene a meno che non ne hai un altro.
    Ottima l'accoppiata AA+SF italiana di gran classe.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Massimo al limite pensa al VERDI 70

  13. #43
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    201
    La prossima accoppiata sarà Sonus Faber Cremona M con Audio Analogue Maestro 200

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    630
    A casa nuova però

    Io e Gianni saremmo i primi ospiti verò?

  15. #45
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    201

    Certamente...era scontato


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •