Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 96
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179

    Bene per adesso sono riuscito a farmi preparare una seduta d'ascolto per sabato con naim naits xs, denon pma2010 e marantz pm15s1 vi terrò informati. Con questo non vuol dire che non accetto consigli anzi...

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    93
    se puoi ascolta anche i Norma ne vale la pena. Il Revo Ipa 70 dovrebbe rientrare nel budget.
    VPR:JVC N7/RS2000 - Telo:ADEO Elegance 180cm - TV:LG OLED55C7 - Pre. A/V: Denon AVC-X4700H - Finali: Emotiva BASX A3 + A6 - Media Player:NVidia Shield TV + Amazon Fire Stick 4K - Lettore BD UHD:Pioneer UDP-LX500 - Front:Monitor Audio Bronze 6 - Centrale:Monitor Audio Bronze Centre - Surrond:Monitor Audio Bronze FX - Subwoofer:Monitor Audio Bronze W10 - Atmos:Monitor Audio C265-IDC - Game: Nintendo Switch + PS5

  3. #18
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    82
    Beh, allora se 1500 euri non sono sufficienti per un'elettronica hi end, mi chiedo e vi chiedo, quanto bisogna spendere minimo e cosa significa hi end in termini sonori. Cioe', suona ottimamente ma non costa una follia, quindi non e' hi end.

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Pavia
    Messaggi
    87
    Citazione Originariamente scritto da Bonny84
    naim naits xs, denon pma2010 e marantz pm15s1
    Io il PMA2010 con le Focal 800 non c'è lo vedo tanto bene; il Nait XS o il PM-15S1 mi sembrano più adatti a equilibrare il "carattere" dei tuoi diffusori.
    TV 1: Sony KD-55AF8, Sony UBP-X700, Apple TV 4K, NOW TV Stick, Denon AVR-X3400H, Monitor Audio Radius 2X R225HD + 2X R180HD, Velodyne CHT-8R - TV 2: Sony KD-49XF9005, Apple TV 4K, NOW TV Stick - HiFi 1: Sonos PLAY:5 - HiFi 2: Sonos One

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da lelello
    ...quanto bisogna spendere minimo e cosa significa hi end in termini sonori.
    In genere Hi end sono prodotti semi artigianali o quasi, essendo fabbriche di piccole dimensioni. Tanto per fare alcuni nomi Hi end: Krell, Linn, Viola, Audio Research, Sonus Faber, Accuphase. Tuttavia non vuol dire che un prodotto come ad es. Marantz che, nessuno me ne voglia ma non è Hi end e nemmeno Denon, sia di qualità più bassa rispetto ad uno Hi end. Il punto è che quest'ultimi utilizzano, o almeno dovrebbero, componenti pù selezionati, una maggiore cura costruttiva e progettuale, ecco perchè spesso poi costano anche delle vere follie...

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da Bonny84
    Salve a tutti vorrei chiedere un parere per quanto riguarda la scelta di un integrato hiend con un budget di circa 1500€ per sonorizzare delle focal 807v da scaffale.
    Considerando che le Focal, in genere sono, dai medi in su, un pò freschine, ti consiglio glii Myryad, davvero eccelenti. Se hai la possibilità però ti consiglio un ascolto con le tue Focal.

  7. #22
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    82
    Non bisogna eccedere in potenza se si vuole un integrato di buona fattura o "hi end". Certo che se vuoi far suonare due diffusori con 86 db in un locale di 100 mq, allora 40 / 50 W non bastano. Ma se in una stanza di 25 mq facciamo suonare diffusori con 90 o più db, allora con 1500 € possiamo prendere ottimi prodotti. Che poi siano o non siano hi end, a me importa che suonino bene. Consiglio ancore gli unison Research. Meno spigolosi del Moon consigliato prima, ma comunque preciso e dettagliato.

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    Citazione Originariamente scritto da mico1964
    il Nait XS o il PM-15S1 mi sembrano più adatti a equilibrare il "carattere" dei tuoi diffusori.
    si in effetti anch'io penso che questi 2 siano i candidati numero 1, in special modo secondo molti molti il Nait xs visto le sue qualità puramente "british".
    Vedremo. Intanto sto aspettando con trepidazione sabato per sentire quanta differenza c'è rispetto al pm8003 che ho in sala ht!!

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Per andare meglio del PM8003 basta l'Audio Analogue Crescendo da 500 euro senza scomodare altri ampli più costosi.

    Lascia Stare il PM15-S1 (dinamica scarsa, problema comune a quasi tutti gli ampli Marantz) .

    Come ti hanno già consigliato prova il Naim, Gli Unison Research e gli Audio Analogue (tutte ottime amplificazioni).

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    Purtroppo audio analogue non riuscirò a sentirli, e mi dispiace molto da quello che dite.
    Comunque ho guardato un po la gamma naim; non è che mi convenga adottare anche una soluzione pre+finale? I modelli sarebbero nac 152xs e nap 155xs. VI chiedo questo perchè ha anche questi in casa,sforerei di circa 500€ ma se il salto sarà sostanzioso potrei anche farlo.Il mio dubbio xò nasce dalla quasi convinzione di avere dei diffusori che non mi farebbero apprezzare più di tanto il salto qualitativo delle elettroniche o sbaglio?

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Io non ho capito se i diffusori sono quelli nella tua firma o le Focal 716.

    Io con 1500 euro a disposizione attualmente prenderei l'AA VERDI 100 (a prescindere dai diffusori....l'ampli se è buono te lo ritrovi. Certo avere dei diffusori equilibrati è cmq un vantaggio).
    Se invece i diffusori resteranno sempre in quel target e la stanza rientra nei 25 mq può andar bene anche il VERDI 70 con un notevole risparmio di circa 400/500 euro.
    Ultima modifica di Doraimon; 05-02-2010 alle 10:30

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    no i diffusori non sono quelli in firma sono delle 807v da stand

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Le Focal 800 a parte un pò di enfatizzazione non sono malvagie quindi non ci vedo controindicazioni.

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    630
    Ciao Bonny, se sei di Modena e vuoi sentire il Crescendo o altri prodotti AA, potresti fare un salto a Reggio Emilia dove c'è un rivenditore molto gentile e disponibile a farti sentire tutto quello che ha in negozio. Mi risulta dal suo sito che dovrebbe avere in negozio il Crescendo e anche il Verdi 100 (che incuriosisce anche me) consigliato da Massimo.
    Giuseppe
    Ultima modifica di giusespo70; 05-02-2010 alle 10:01

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Le valvole della sezione Pre del VERDI sono delle ottime Elettro Harmonix che utilizza anche la Copland nel suo CTA-405.


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •