Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 77
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514

    Question Realizzare un impianto stereo con ottima resa a bassi volumi di ascolto. Quale?


    Ciao a tutti. Avrei bisogno di alcuni consigli per realizzare un impianto stereo. Intanto vi dico dove verrà posizionato: uno studio dimensioni 5x4 metri circa...con 2 porte e 2 finestre. Le pareti sono coperte interamente da una libreria in legno piena di libri. Ancora non ho capito se i diffusori dovranno essere da pavimento o da scaffale.

    Requisito fondamentale: l'impianto deve avere un ottima resa a bassi volumi. Infatti verrà principalmente utilizzato per ascoltare musica di sottofondo, o comunque a livelli medio bassi. Quindi serve un accoppiata diffusori-amplificatore che rendano al meglio in queste condizioni (certo permettendo all'occorrenza di alzare un po' il volume).

    Generei di musica: classica, jazz, rock leggero.

    Cosa serve: 2 diffusori, amplificatore, lettore cd.

    Budget: ancora non lo so...diciamo il minimo che si può spendere per avere prodotti adatti allo scopo e di qualità.

    In caso consigliatemi varie fasce di prezzo se lo ritenete opportuno...e per quanto riguarda i diffusori consigliatemi le 2 alternative tra pavimento e da scaffale.

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Ciao, inizio dalla sensibilità dei diffusori che a mio avviso andrebbe bene il più alta possibile (sembra strano, ma a basso volume i diffusori sopra i 90/92 db danno un suono più completo rispetto a quelli meno sensibili)..per questa esigenza poi opterei per due "torrette", magari della Klipsch, e aggiungerei un'accoppiata che và in promozione in questi giorni e precisamente i due "piccolini" Advance Acoustic (ampli e cd player): li ho visti ed ascoltati e raramente si trova di meglio in questa fascia..poi il suono "caldo" Advance ben si sposerebbe con l'esuberanza Klipsch....
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514

    Question

    An si? Non avevo nemmeno considerato le Klipsh perchè le ho sempre viste come diffusori da Home Cinema...dite invece che siano adatte ai generi di musica che ho indicato sopra?
    Da pavimento ho visto le Klipsh F-1 (378€) o le RF-10 (430€)...quali sono più adatte? O devo guardare altri modelli?

    Poi vorrei sapere qualcosa di più sull'Advance Acoustic che non conosco proprio...all'inizio pensavo ad un impianto NAD...come suonano questi AA rispetto al NAD? Mi dite poi in privato dove le trovo in offerta? Grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Ciao,starei almeno sulle RF-10..come suono ottimo sicuramente anche Nad, ma penso si adattino meglio gli Advance ai diffusori in oggetto...

    Gli Advance a cui mi riferisco sono : ampli MAP 102 e cd player 200

    http://www.evoluzionehi-fi.it/prodot...ic%20MAP%20101

    http://www.evoluzionehi-fi.it/prodot...Acoustic%20200
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514
    Citazione Originariamente scritto da joe49sae
    starei almeno sulle RF-10..come suono ottimo
    Ma non sono più adatte all'Home cinema? 2 woofer da 11,5cm sono meglio di uno da 16cm?
    I woofer piccoli in impianti senza sub woofer non mi hanno mai convinto molto...magari sbaglio però...

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    I woofer si misurano..a superfice: direi che i due piccoli dovrebbero equivalere a quello (unico) più grande...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514

    Question

    Prezzo a parte...nella fascia entro i 500€ diciamo, vado di NAD o AA?? O ci sono anche altri marchi da considerare?

    Le Klipsh sono adatte ad un ascolto di musica Jazz\classica? Non sono troppo metalliche?

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Apposta indicavo Advance...per contrastare la brillantezza, a volte eccessiva dei diffusori Klipsch...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514
    Alternative valide alle Klipsh? Così magari vado ad ascoltare un po' di modelli..

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Indiana Line tesi, oppure serie arbour 5.04, se puoi arrivare a 600 euro c'e' la nuova serie Musa con 2 woofer da 15 cm

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Quoto caesar70 ma allora direi con Indiana Line, meglio ampli Nad...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514
    ok...provo a vedere se riesco ad ascoltare un po' di modelli.
    Se per caso si riuscisse ad alzare il budget vale la pena prendere in considerazione anche le Bowers & Wilkins 684?

    Poi per quanto riguarda le IL Musa...Sono uscite da poco se non sbaglio. Sono più adatte alla musica rispetto alle Tesi e soprattutto come si collocano rispetto alle Arbour?

    Ricordo che l'impianto sarà stereo (niente sub), quindi i diffusori dovranno essere in grado di riprodurre bene anche le basse frequenze.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    quoto joe per la scelta klipsh + AA. Un mio amico ha una coppia di klipsh bookself attaccate a un valvolare da 15W e suonano benissimo (a basso volume). fra l'altro abbiamo passato una serata ad ascoltare jazz...
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514
    Qualcuno ha ascoltato le IL MUSA?

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

    Rispondo solo per dire, come joe, che il miglior ascolto a bassi volumi lo hai con diffusori con sensibilità elevata, e mi sento di consigliarti le Klipsch piuttosto che le Indiana Line.


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •