Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 77
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514

    Citazione Originariamente scritto da Giorgiz
    davvero ti sono piaciute sia le klipsch che le b&W??? sicuro di averle ascoltate con la stessa catena?
    Si identica. Non ho detto infatti che si assomigliavano...erano diversi i suoni delle 2, ma mi sono piaciute entrambe, a differenza di altre anche più costose.

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514

    Question

    Citazione Originariamente scritto da joe49sae
    @zip87: heee... il fascino dei diffusori del Colonnello (Klipsch) unito all'alta sensibilità...mi pare fosse il primo consiglio che ti diedi...
    Esatto...eppure sono partito molto prevenuto per via di quei tweeter a tromba...mi sono subito ricreduto...grazie per il consiglio!

    Comunque è saltata fuori un'altra questione: i diffusori dovranno essere messi in una libreria sdraiate (messe in orizzontale), e la cassa dietro avrebbe poco più di 5 cm, che credo siano pochi per le B-3 con reflex posteriore. No?
    Quindi stavo pensando ad un'alternativa con bass reflex anteriore...cosa ne dite delle Klipsch RB-61?? Hanno un suono molto diverso dalle B-3? Me le consigliate?
    In alternativa con bass-reflex anteriore cosa potrei valutare?

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Citazione Originariamente scritto da zip87
    ...i diffusori dovranno essere messi in una libreria sdraiate (messe in orizzontale), e la cassa dietro avrebbe poco più di 5 cm...
    Con un posizionamento del genere nessun diffusore riuscirà ad esprimere le sue qualità. Devi assolutamente trovare una soluzione migliore.

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689
    nessun diffusore riuscirà ad esprimere le sue qualità
    vero. al limite mettendo delle trappole per bassi subito dietro, ma comunque non è ottimale

    a differenza di altre anche più costose.
    dipende da che modelli hai ascoltato.. obiettivamente non sono poi tante le marche più costose di quelle lì...
    Ultima modifica di redhot104; 14-10-2009 alle 08:33
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Sicuramente l'articolazione dei bassi, in quella posizione, sarà compromessa ma quello che mancherrebbe principalmente sarebbero scena sonora e dettaglio. Non credo che i tube traps servano a molto in quel caso.

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Purtroppo il posizionamento è veramente critico.

    Altro che problema di reflex, così il reflex come minimo lo devi tappare....ma a rovinarsi sarà anche il dettaglio e la scena, insomma, un vero distastro

    Potresti pensare anche ad una soluzione diffusori+sub tagliato a 100-120Hz, così almeno diminuisci i problemi in gamma bassa e magari con diffusori più piccoli puoi permetterti un posizionamento migliore (tra i piccoli ascolterei, ad es., le b&w m1).

    Ciao.

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514
    Volete dirmi che solo sdraiando il diffusore cambierebbe dal giorno alla notte? Purtroppo l'altezza dei ripiani della libreria è limitata...non vedo soluzioni a questo problema...diffusori piccoli non è che mi dicano molto. Sub lo escludo, acnhe perchè non mi pare che l'ampli abbia l'attacco.
    Ma le RB rispetto alle B in buona parte mi risolvono il problema della distanza posteriore giusto? almeno quello...hanno il "buco" per l'aria anteriore e non posteriore, quindi completamente libero da ostacoli.

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    149
    E' prpprio il posizionamento in libreria che non va, perderesti molte caratteristiche dell riproduzione stereofonica....
    Ascolti rilassanti e inebrianti.
    Ruben

    www.eclipse-magazine.it

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    solo sdraiando il diffusore cambierebbe dal giorno alla notte?
    Dipende da com'è fatto il diffusore e soffrirne di più potrebbe essere proprio il diffusore klipsch.

    Ciao.

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514
    Perchè proprio il Klipsch? Che casse dici che stiano meglio in libreria? Comunque faccio un ultimo tentativo per convincere la persona a cui è destinato l'impianto...ma dubito di riuscire a convincerla a prendere i diffusori da pavimento.
    Tra l'altro avrei trovato le Klipsch F-1 a 280€ e le F-2 a 390€ a coppia...sarebbero ottime. Temo però che bisognerà adattarsi e metterle nella libreria.

    Oltre questo volevo sapere la questione Biwiring...ne vale la pena?

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Dipende da com'è fatto il diffusore
    La stessa Klipsch dice questo per le RB-61:

    "L’apertura anteriore dell’RB-61 elimina il rumore di turbolenza e rende semplicissima l’installazione in mobili su misura. L’aumento delle nervature del diaframma intorno alla bocca della tromba migliora in modo sostanziale l’acustica nell’intera gamma di frequenze. Per assicurare purezza del segnale e perfetta integrazione dei driver, il crossover dell’RB-61 impiega componenti della più alta qualità e cablaggi interni Klipsch su misura."

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Prima di pensare al biwiring.. troverei una sistemazione migliore per i diffusori...è dalla "notte dei tempi" che i diffusori "da libreria" non si dispongono più..nelle librerie...figuriamoci quelli da pavimento...

    Ma proporio non hai posto a terra per una coppia di torrette (come le Klipsch)...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689
    Allora ciao soundstage...
    se proprio di libreria si parla, forse meglio lasciar stare l'ascolto "stereo" in senso stretto.
    La scelta (klipsh) mi pare azzeccata comunque, per puntare a diffusori di grande impatto sonoro che almeno per quanto riguarda definizione e resa delle basse anche con diffusori di quel tipo se la cava.
    probabilmente hanno meno problemi di altre ad essere inserite nel contesto
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514

    Question

    Allora lo studio è circondato da una libreria in legno che copre totalmente le pareti, apparte una parete (a destra dell'ascoltatore), dove sono presenti 2 finestre...questo sarebbe l'unico punto dove forse ci starebbero le torri...ma ingombrano un po' in quella zona...o le metto distanti solo 1 metro una dall'altra in mezzo tra le 2 finestre, oppure le metto negli angoli (ma proprio qui ci sono le 2 finestre che distano circa 20cm dagli angoli della stanza). Quindi considerando che i diffusori dovranno mantenere una certa distanza dalla parete, sicuramente andrebbero un po' davanti alle finestre le torri. E questa cosa non so se sia tollerabile. Fosse per me lo farei...ma l'impianto non è per me...non è nemmeno in casa mia, quindi devo basarmi sull'esigenza di chi me lo chiede.

    Quindi?? Come cavolo ne vengo fuori ??

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689

    se ti son piaciute le klipsh, prendile che sono un buon prodotto.
    al limite prova a vedere se c'è qualche modello senza bass reflex o perlomeno che ce l'abbia davanti
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •