Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 43

Discussione: altec a7

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

    altec a7


    Buongiorno, sono deciso all acquisto di una coppia di diffusori ad alta efficienza cioè delle altec a7 (103 db).
    I diffusori in questione montano i seguenti componenti
    il woofer modello 421/8h, driver 802/8d e crossover N501/8a.
    Purtroppo non ho cultura rispetto ai diffusori altec e volevo chiedervi se qualcuno di voi li conosce e mi sa dire se i componenti usati sono validi e quanto possono valere questi diffusori. Chiunque sappia qualcosa e/o mi possa dare dei consigli mi faccia sapere per piacere perchè l'acquisto è imminente. Grazie in anticipo. Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Non ho capito se l'annuncio va bene qui oppure andava messo in audio club... Vorrei sentire qualche possessore o ex posessore o almeno conoscitore di diffusori altec... Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    hai aperto la discussione nella sezione corretta
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Domani mattina prenderò il mio furgoncino e andrò a prendermele, ma mi sarebbe piaciuto qualche vs. consiglio prima... Ci spero ancora... ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485

    -

    Ciao Marco,
    le Altec A7 sono dei grandi diffusori, sia come suonano e come dimensioni. Quindi devi anvere un bel salone. Le puoi far suonare bene con amplificazioni a valvole, va bene anche un PP di 2A3 da 15 watt, se poi metti dei finali con le 845 vanno ancora meglio. L'unica pecca, che può anche essere un pregio, è un po di gamma media in evidenza.
    Saluti.

    Ciro da Salerno.

    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Grazie Ciro delle informazioni, sono convinto dell'acquisto ma volevo avere almeno un utente del forum che mi desse un'opinione positiva, tanto x confermare che non sto buttando soldi x un qualcosa di vetusto ed obsoleto. Quelle che acquisterò domani hanno i componenti che ho descritto sopra, e a dire del venditore, in ottimo stato, comunque avrò la possibilità di ascoltarle col mio ampli prima di pagare. Io le amplificherò con un finale valvolare da 60+60w e le posizionerò in un salone di 90 mq circa.
    Spero che mi diano soddisfazione, le acquisto in funzione di avere un qualcosa di definitivo e, qualora un giorno non mi bastassero più (nella "droga" hi-fi dopo pochi mesi quello, che hai non ti basta più, almeno x quanto riguarda il sottoscritto) le userò come "minidiffusori" surround....
    Se qualcun altro conosce i componenti delle mie prossime altec si faccia vivo e gliene sarò lieto. Ciao e grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485

    -

    Ciao Marco,
    sicuramente non ti pentirai, anzi, quando ascolterai dei diffusori a bassa efficienza ti sembreranno delle "scatole per scarpe". Per gli altoparlanti vai su questo sito:
    http://alteclansingunofficial.nlenet...ers/lflit.html
    vai sul modello e ti escono le caratteristiche.
    Saluti.

    Ciro da Salerno.

    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Ciao, trattandosi praticamente della "voce del teatro" sono senz'altro diffusori "nati" per il professionale: imponenti nelle dimensioni e certo autorevoli nel suono! (sono una pietra migliare nel campo dei grandi sistemi)

    Mi pare di ricordare una gamma media e medio-alta molto in evidenza, altissimi un po' "indietro" e non particolarmente morbidi, gamma medio-bassa generosa e bassi profondi un po' carenti....

    Poi molto farà l'abbinamento con l'amplificazione!!

    Personalmente amo maggiormente le grandi Tannoy, in quanto, pur non avendo una efficenza così alta (sempre comunque oltre i 95 db) ritengo queste ultime, col loro gold monitor da 38 cm, timbricamente più domestiche e lineari.

    Posta comunque le tue impressioni, una volta installate nel tuo salone!

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Le ho appena montate, al momento mi limito a dire che sono ltremodo spettacolari, fra qualche giorno posterò delle foto e delle impressioni dettagliate. Grazie a tutti x adesso. Chi abita dalle mie parti può con mio immenso piacere venire qui a godersele. Ciao e a presto x il seguito...

  10. #10
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza (...quasi)
    Messaggi
    438
    Facci sapere!
    TV: Pioneer Kuro LX5090 - Sorgenti: PS3, Mac Mini - DAC: Aqvox USB 2 D/A mkII - Ampli A/V: Arcam AVR300 - Ampli Stereo : Audio Space Galaxy 34 - Front: Tannoy Revolution Signature DC6-T - Rear+Centre: kit Boston Acoustic - Subwoofer: Boston Acoustic PV350 - Remote: iPhone

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Un ruolo importante che credo almeno parzialmente condizionare il mio punto di vista, anzi d'orecchio, penso che lo giochi la bellissima imponenza dei diffusori (un buon metro cubo ciascuno ) e la loro l'importanza "storica". Detto questo, cercando di scrollarmi di dosso la gioia e l'emozione che provo nell'accendere il valvolare ed aspettare un pò x il suo riscaldamento, vi dico quelle che sono le mie impressioni.
    Provato un cd di Pat Metheny, potenziometro delle trombe settato ad un quarto della loro efficienza: chitarre fantastiche e quasi reali, gamma medio alta realissima e per me acuto fantastico, non troppo forte e assolutamente non stridente, con una buona equalizzazione (gamma media leggermente ridotta rispetto ad un segnale piatto) l'effetto è spettacolare mai fastidioso, a qualsiasi volume.
    Stesso discorso con il sacd "brothers in arms" dei dire straits. Chitara verissima, Mark Knopfler sembra a pochi metri da me.
    Another brick in the wall (part 1?) mi sembra che stia entrando in casa un elicottero, il coro fa quasi paura.....
    Sacd Dr. Chesky's "magnificent faboluous absurd and insane musical...", arrivo velocemente alla fine del cd per sentire gli ultimi "heartbeat" simulazione di battiti cardiaci in 4 o 5 tracce partendo da un segnale di 50hz di frequenza, poi 40 hz, ancora tutto bene, anche se l'efficienza si è ridotta, a 30 hz il suono c'è ma si è abbassato ancora un pò come pressione sonora, persino il 20 hz è presente, l'efficienza è molto bassa ma stiamo parlando di un quasi infrasuono... Insomma,sono soddisfattissimo, addirittura meglio di quello che pensavo
    segue presto.....
    Ultima modifica di marco00; 07-10-2009 alle 09:34

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Citazione Originariamente scritto da marco00
    Un ruolo importante che credo almeno parzialmente condizionare il mio punto di vista, anzi d'orecchio, penso che lo giochi la bellissima imponenza dei diffusori (un buon metro cubo e mezzo ciascuno ) e la loro l'importanza "storica". Detto questo, cercando di scrollarmi di dosso la gioia e l'emozione che provo nell'accendere il valvolare ed aspettare un pò x il suo riscaldamento, vi dico quelle che sono le mie impressioni.
    Provato un cd di Pat Metheny, potenziometro delle trombe settato ad un quarto della loro efficienza: chitarre fantastiche e quasi reali, gamma medio alta realissima e per me acuto fantastico, non troppo forte e assolutamente non stridente, con una buona equalizzazione (gamma media leggermente ridotta rispetto ad un segnale piatto) l'effetto è spettacolare mai fastidioso, a qualsiasi volume.
    Stesso discorso con il sacd "brothers in arms" dei dire straits. Chitara verissima, Mark Knopfler sembra a pochi metri da me.
    Another brick in the wall (part 1?) mi sembra che stia entrando in casa un elicottero, il coro fa quasi paura.....
    Sacd Dr. Chesky's "magnificent faboluous absurd and insane musical...", arrivo velocemente alla fine del cd per sentire gli ultimi "heartbeat" simulazione di battiti cardiaci in 4 o 5 tracce partendo da un segnale di 50hz di frequenza, poi 40 hz, ancora tutto bene, anche se l'efficienza si è ridotta, a 30 hz il suono c'è ma si è abbassato ancora un pò come pressione sonora, persino il 20 hz è presente, l'efficienza è molto bassa ma stiamo parlando di un quasi infrasuono... Insomma,sono soddisfattissimo, addirittura meglio di quello che pensavo
    segue presto.....
    Bene bene, e....i vicini di casa???

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Citazione Originariamente scritto da joe49sae
    Bene bene, e....i vicini di casa???

    Questo è il bello Non ci sono vicini qui!!!!!!

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Volevo mostrarvi qualche foto delle mie altec messe in un ambiente provvisorio, tanto x darvi un'idea di cosa si tratta, ma non riesco a postare le foto con inageshack (mi dice che non uploadato niente.. boh) quindi vi metto un link x mostrarvele (insieme ad una parte dell'impianto organizzato x l'occasione)


    http://fotoalbum.alice.it/mgjuss/altec-a7/imgp123.html
    http://fotoalbum.alice.it/mgjuss/altec-a7/imgp0123.html
    http://fotoalbum.alice.it/mgjuss/altec-a7/imgp0125.html
    Ultima modifica di marco00; 18-04-2009 alle 19:12

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924

    La stessa curva di equalizzazione che avevo immaginato avrei fatto io per questi diffusori, che sembrano dalle foto anche in ottime condizioni

    Complimenti anche per la mancanza di vicini. Per la verità anch'io sono circa nelle stesse condizioni, così posso dare "aria" ai miei monitor Tannoy


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •