Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: lettore cd & cm7

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973

    lettore cd & cm7


    Ciao ragazzi, vorrei acquistare un lettore cd da abbinare alle cm7, ma visto che ho da poco upgrato il mio impianto il badget è abbastanza ristretto, quindi mi dovrò rivolgere al mercato dell'usato, i lettori che avrei trovato sono i seguenti:

    - Marantz SA7001KI (sacs/cd)
    - Cayn CDP-15 (solo cd)
    - Jolida Van Music (solo cd)

    Andando per ordine, il Marantz mi dicono che sia un buon lettore, ho già un lettore universale di questa casa, e devo dire che il suono caldo e dettagliato di questi lettori mi piace molto, ma credo sia di una spanna sotto gli altri candidati, senza considerare che rispetto agli altri due dovrei aggiungere 2/3 centinaia di euro in più, legge i sacs ma la cosa mi interessa ben poco.
    Il Cayn sembra costruito davvero bene, ha 2 uscite indipendenti, una valvolare ed una stato solido, dalle informazioni che ho reperito per il web, l'uscita valvolare è caratterizzata da un suono morbido mai stancante ma con una scarsa definizione, mentre l'uscita a stato solido ha un suono più tagliente parecchio definito, ma poco rilassante, rimane il fatto che la costruzione è veramente hi-end e magari con la sostituzione di qualche filtro potrebbe migliorare parecchio.
    In fine il Jolida Van Music, un emblema per molti, per il nome che porta e una distribuzione ambigua fra oriente e occidente, pensate che in germania viene venduto a € 2800, un lettore che in alcuni forum esteri è diventato oggetto di culto, dinamica, dettaglio (specialmente nelle medie), e assoluta mancanza di fatica di ascolto fanno di questo lettore un rivale di lettori di marche esoteriche.

    Con sincerità tutte tre le macchine hanno delle ottime pagelle, ma non potendo provare nel mio impianto nessuno di questi, spero di trovare qualcuno che mi consigli in relazione al mio attuale impianto, a naso il lettore che si dovrebbe comportare meglio con le mie elettroniche sembra il Jolida, in primis per il dettaglio nelle medie di cui le mie cm7 hanno una certa carenza, poi per l'uscita valvolare che dovrebbe dare una cadenza più musicale al Denon che si presenta abbastanza analitico.
    L'ampli in mio possesso al momento non è certamente indicato per un ascolto audiofilo, ma più avanti ho intenzione di aggiungerci un finale o un integrato, ma per questo aprirò un'altro tread al momento proprizio.
    Sono sicuro che colmerete i miei dubbi su quale lettore scegliere.
    Grazie anticipatamente.
    Ultima modifica di dimax; 03-03-2008 alle 21:55

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Nessuno conosce questi lettori?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    non ho provato il Jolida a confronto ma l'altro sì con l'SA e preferisco la maggiore naturalezza dell'SA
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Grazie Antonio, sapevo che prima o poi mi avresti risposto. Comunque alla fine ho preso il Jolida, per il prezzo che l'ho pagato (€ 450) non potevo che prenderlo, e poi se proprio non mi dovesse soddisfare sono sicuro di riprendere il capitale. Una volta ho ascoltato il Jolida JD 100s, e devo dire che mi è piaciuto molto, se come dicono che il Music Van è superiore al 100, penso di aver fatto un'affare.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Ho mandato il post 2 volte, chiedo hai moderatori di eliminare questo, grazie.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ottima l'accoppiata con il Sa7001K!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da dimax
    Grazie Antonio, sapevo che prima o poi mi avresti risposto. Comunque alla fine ho preso il Jolida, per il prezzo che l'ho pagato (€ 450) non potevo che prenderlo, e poi se proprio non mi dovesse soddisfare sono sicuro di riprendere il capitale.
    un pò in ritardo ma in ospedale non c'era connessione
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973

    Oggi ho finalmente fatto un paio di ore d'ascolto con il mio nuovo lettore, devo dire che mi ha impressionato positivamente, ottima ricostruzione della scena, bassi decisi e veloci e un dettaglio che non mi aspettavo di trovare in un lettore valvolare di questa fascia. Ma quello che più mi piace è l'assoluta mancanza di fatica di ascolto, che alla fine era proprio la dote che cercavo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •