Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Denon: DCD-1500AE

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409

    Denon: DCD-1500AE


    salve ragazzi, volevo chiedervi un vostra opinione su questo lettore cd/sacd, attualmente ascolto cd con un lettore sony cdp-195 che ha ormai 16 anni (fa ancora il suo onesto lavoro oltretutto riporta ancora il made in france quindi non è il classico barilottini fatto in cina )collegato ad un sinto a/v rotel. sinceramente sto mettendo via un po di soldi per un lettore bd-dvd visto la linea audio video che sto perseguendo, però oggi mi sono imbattuto in questo lettore che faceva bella mostra di se spento in un negozio, mi avvicino e guardo il prezzo, era in offerta a 399 euro, secondo voi vale la pena spenderli per questo lettore? come prezzo siamo li li con il rotel rdc 06 che pensavo di comprare prima o poi per sentire un po di musica. secondo voi possono essere equiparabili? mi date un giudizio su questo lettore denon?
    grazie
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    bè il denon legge i sacd a differenza del rotel :da quando recentemente li ho ascoltati (con molto scetticismo iniziale)non comprerei più un lettore che non li legga;non avevo mai sentito prima il mio impianto suonare così !!!

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    277

    Ottimo lettore nella sua fascia di prezzo :
    garba molto anche a me e temo che punterò proprio su questo modello per un futuro lettore cd-sacd dedicato!

    Al prezzo che lo hai trovato, non ci penserei due volte: sarebbe davvero un ottimo acquisto !
    Ciao
    Nuovissimo Cinema Antico by Simone: VPR JVC DLA-RS20, Schermo fisso a cornice 21:9 by Seymour Av, Sintoamplificatore Yamaha RX-V2700, Sorgente BluRay PS3, Sorgente Dvd Denon DVD-2930, Diffusori Jbl Studio L (Front 2 x L890, Center 1 x LC2 , Surround 2 x L830, Surround Back 2 x L830), Subwoofer 2 x SVS PB13-Ultra + 2 x L8400, Room Eq SVS AS-EQ1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •