|
|
Risultati da 46 a 60 di 61
Discussione: pareri su lettore cd Lector CDPO.6T
-
26-11-2007, 10:54 #46
Se hai un cercafase è semplice!
collega i cavi uno alla volta alla ciabatta e infila il cacciavite nel buco di dx del terminale femmina (quello che poi agganci all'elettronica) e verifica che si accendi la luce....se la luce si accende nel foro di sx devi invertire la spina nella ciabatta!
Tieni il terminale con la parte a trinagolo verso l'alto quando fai il test per capire la dx e la sx!!!
PS: il Belkin come condizionatore di rete non costa molto (siamo sui 300/400 euro per il modello con display)!
-
26-11-2007, 11:04 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 401
Originariamente scritto da Doraimon
.
Un sito di riferimento per l'acquisto di un condizionatore Belkin?Ultima modifica di sisoker; 26-11-2007 alle 11:20
-
26-11-2007, 14:32 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Lago di Garda
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da Doraimon
vorrebbe dire che nella vaschetta VDE che riceve il cavo vi è uno standard per il collegamento fase e neutro...ma non mi risulta.
Peraltro io ho cavi con l'indicazione stampata "L" e N" invertita sulla presa rispetto a quanto da te descritto....
come la mettiamo?
-
26-11-2007, 14:36 #49
Originariamente scritto da alfatango
se poi tu hai altro da aggiungere dicci come cercare la fase!
CiaoUltima modifica di Doraimon; 26-11-2007 alle 14:47
-
26-11-2007, 17:15 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Lago di Garda
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da Doraimon
Il fatto che si dica che nella maggioranza degli apparecchi la fase si trova sulla sx (nella vaschetta) per me non basta...
O c'è uno standard oppure bisogna trovarla, cosa che puoi fare aprendo l'apparecchio.
A questo link: http://www.hi-figuide.com/laboratori...0/2/index.html segnalatomi in un altro post, danno un procedimento alterantivo per cercarla; io ho provato con il tester e, sul mio ex amplificatore, non ha funzionato...
Ergo, anche questo metodo non è certo...
probabilmente dipende da come è realizzata la circuiteria interna
Ciao
-
26-11-2007, 17:29 #51
Originariamente scritto da alfatango
-
26-11-2007, 19:36 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Lago di Garda
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da Doraimon
cosa intendi allora per "collegare le apparecchiature con la fase giusta"
come hai consigliato?
Una volta che hai trovato la fase sulla presa di rete e sul tuo cavo di alimentazione, se non sai all'interno della macchina quale è il conduttore di fase che va al trasformatore, cos'è che metti in fase?
Quindi io dicevo: se non c'è uno standard che prevede che il conduttore di fase vada a sx o dx della presa nella vaschetta dell'apparecchiatura, o lo scopri con altri metodi a vai a tentativi sperando di sentire delle differenze....ma non sai se sei in fase oppure no...
Quindi l'aver trovato la fase sul cavo non è servito a nulla!
Corregetemi se sbaglio...ma mi sembra chiaro il concetto!
ciao
-
26-11-2007, 20:24 #53
Originariamente scritto da alfatango
Il resto dovrebbe andare da sè visto che il cavo fà riferimento alla vaschetta montata sull'elettronica!!!
-
26-11-2007, 21:00 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Lago di Garda
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da Doraimon
Io non ne sarei così sicuro.
Su 4 cavi che ho controllato due hanno i contrassegni uguali, uno invertito e l'altro non ne ha per nulla....
Ecco perchè qualche gg. fa chiedevo all'ing. elettronico dell'uff. tecnico se ci fosse uno standard per il connettore di fase nella spina vde delle macchine.
Lui mi ha detto di no (ma magari sbaglia...indagherò altre fonti..) tant'è però che sono 25 anni che dove lavoro produciamo apparecchiature elettroniche senza avere uno standard ed i cavi arrivano da altri produttori già fatti....
t'ho detto tutto...
P.s. mi sono interessato alla faccenda per vedere se sentivo differenze invertendo spine e prese, anche fra lettore e ampli
Dopo una decina di tentativi mi sono arreso al fatto che non sussisteva nessunissima differenza....e non ci ho più pensato.
Ho riprovato con il nuovo Denon (che fra l'altro ha un cavo in dotazione senza filo di terra) e anche qui nessuna differenza.
Per me il discorso fase è chiuso...
sono contento di avere 230V in pacca a qualsiasi ora della giornata e nessun disturbo elettromagnetico.
Ciao
-
26-11-2007, 21:18 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 401
Ho trovato una guida su come mettere in fase l'impianto , su "Guide di Fedeltà del suono" n°16, cioè quella dedicata a cavi-complementi-accessori.
La spegazione e le operazioni da effettuare sono tante e poichè ancora devo leggere tutta la guida, non aggiungo altro.
Appena ho chiaro il piano d'intervento vi faccio sapere.
-
28-11-2007, 06:16 #56
Originariamente scritto da alfatango
Anche per me!
CiaoZ!
-
28-11-2007, 08:36 #57
Anch'io ho fatto prove e non ho notato variazioni e quindi il discorso è chiuso anche per me.
Ciao.
-
21-11-2011, 19:33 #58
Fase e lettore CD
Ciao ragazzi,
riprendo questo topic per due motivi ben precisi.
Il primo sta nel fatto che sono molto interessato a questo lettore CD della Lector, visto che ho già l'amplificatore in firma della stessa casa, che adoro, e vorrei fare un abbinamento tutto made in Lector.
Il secondo scaturisce dalla discussione sulla fase.
Oggi, per puro caso, mentre leggevo delle informazioni sul lettore in oggetto, mi sono imbattuto su questo topic e ho letto tutto quello che avete detto sulla fase. Allo stesso tempo mi è venuto un grandissimo dubbio sul discorso e, visto che ognuno ha detto la sua, adesso dico la mia, che ci crediate o no.
Qualche tempo fa invitai un carissimo amico a casa mia, persona estremamente competente sia sulle elettroniche sia sui diffusori e di grandissima cultura musicale che recensisce prodotti su AFDigitale.
Mentre condivideva con me l'ascolto del mio impianto Hi-Fi, disse quello che io pensavo: "questo impianto "squilla" un pò". Di fatti l'estremo acuto non era per niente dolce, anzi, risultava parecchio fastidioso.
Fece un semplicissimo gesto, girò la spina del lettore CD di 180° e... magia... il suono risultò molto più dolce e godibile.
Fidandomi del mio e del suo orecchio lasciai tutto così. Ma a distanza di qualche anno, e precisamente proprio oggi, mi è venuta la briga di controllare la fase dell'impianto che io comunque avevo già contrassegnato sul cavo e che risultava opposta all'ultimo posizionamento della spina.
Come sospettavo io, ma non ho mai avuto il coraggio di verificare, il mio lettore CD non è in fase!
Ho provato a rimettere la spina in fase, e il suono dell'impianto ritorna ad essere "spigoloso".
Attualmente mi sto godendo il Requiem di Mozart con la spina del lettore in contro-fase, come l'aveva lasciata il mio amico, e mi sto godendo un delicato e dettagliato ascolto.
Ebbene, questo dimostra che non tutte le elettroniche vogliono essere collegate in fase, almeno il mio lettore.
Ma ci sono anche altre testimonianze in rete.2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
21-11-2011, 20:21 #59
Per la reale messa in fase o si smonta il coperchio della macchina e della spina e si vede dove si trovano i posi + e - su entrambe oppure si va ad 'orecchium'...con la possibilità cmq che il gusto personale come confermato dal precedente post possa inficiare ogni discorso tecnico.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
24-11-2011, 11:45 #60
Quindi Gianni, dici che non è detto che, anche se ho rispettato la "L" sulla IEC, il lettore CD sia in fase??
2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03