Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 61
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    401

    Citazione Originariamente scritto da Il Sesa
    Purtroppo no
    Guarda questo che ho trovato, venduto in Italia.Però non capisco se ha la stessa funzione.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    401
    Sto continuando a testare e fare ascolti con il Lector CDP 0.6T , circa 15 ore d'ascolto fatte in pochi giorni , ma devo dire a malincuore che ancora non ho sentito nessuna differenza provandolo assieme al mio vecchio lettore pioneer PD-S703 .
    Forse sono io che ho problemi d'udito?
    Mah.... continuerò ad ascoltarlo, ma tante domande mi sorgono spontanee in questo momento.
    Forse sono le mie orecchie che non sono abituate a scorgere le differenze?
    Forse il mio vecchio lettore Pioneer non era proprio da buttare come mi aveva ipotizzato mixersrl?
    Oppure il Lector è sovrastimato?
    Magari tutto dipende dal Mio ampli integrato Advance Acoustic MAP 305 che non riesce a togliere il massimo dal lettore?
    sono molto molto confuso e deluso.

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da sisoker
    Magari tutto dipende dal Mio ampli integrato Advance Acoustic MAP 305 che non riesce a togliere il massimo dal lettore?
    sono molto molto confuso e deluso.
    Ricordati che puoi mettere anche un componente da 20.000 euro ma se hai un collo di bottiglia il tuo impianto non suonerà mai per quello che realmente potrebbe! Il dettaglio della sorgente non dipende di sicuro dal tuo ampli....quello in cui apporta i suoi malefici è di sicuro la ricostruzione della scena, la fluidità del suono ed il range dinamico!

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    401
    Massimo, non ho capito cosa vuoi dire, quindi se metto un lettore da 20.000 euro e però ho un amplificatore(collo di bottiglia),non sento la qualità del lettore?
    Vuoi dire questo?

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da sisoker
    se metto un lettore da 20.000 euro e però ho un amplificatore(collo di bottiglia),non sento la qualità del lettore?
    Voglio dire che di sicuro l'ampli determina il massimo che puoi ottenere dal tuo impianto ma aldilà di questo, almeno per quel che riguardo il dettaglio e l'articolazione la sorgente, se li ha, dovrebbe mostrarli lo stesso!

    Ti faccio un esempio: io ascolto musica con il sinto (quindi capirai la qualità), se metto un cd nel lettore dvd lo sento in un modo ma quando poi lo metto nel Marantz Sa7001KI i dettagli vengono fuori e la differenza è netta anche se il soundstage lascia a desiderare per via del sinto!!!
    Ultima modifica di Doraimon; 19-11-2007 alle 16:13

  6. #21
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da sisoker
    Sto continuando a testare e fare ascolti con il Lector CDP 0.6T , circa 15 ore d'ascolto fatte in pochi giorni , ma devo dire a malincuore che ancora non ho sentito nessuna differenza provandolo assieme al mio vecchio lettore pioneer PD-S703.
    Forse il mio vecchio lettore Pioneer non era proprio da buttare come mi aveva ipotizzato mixersrl?
    Magari tutto dipende dal Mio ampli integrato Advance Acoustic MAP 305 che non riesce a togliere il massimo dal lettore?
    Direi un pò entrambi e magari non sei ancora abituato a cogliere certe sfumature

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    401
    Sono d'accordo con il fatto che non riesco a cogliere le sfumature, in effetti ho poche ore all'attivo di ascolto HI-FI, mi sono appassionato da pochi mesi.
    Potrei fare una prova che mi ha fatto venire in mente doraimon, collego all'ampli il lettore dvd e confronto l'ascolto di alcuni cd con il lector, se anche in questo caso non colgo nessuna differenza, penso che tutto dipenda dal mio orecchio.

  8. #23
    mixersrl Guest
    ...collegaci in contemporanea il Pioneer

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da sisoker
    Potrei fare una prova che mi ha fatto venire in mente doraimon, collego all'ampli il lettore dvd e confronto l'ascolto di alcuni cd con il lector, se anche in questo caso non colgo nessuna differenza, penso che tutto dipenda dal mio orecchio.
    Se non noti differenze anche così allora considerati fortunato....sai quanti soldi ti puoi risparmiare ahahahahah !!!

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    401
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    collegaci in contemporanea il Pioneer
    Il problema è che la prova in contemporanea con il pioneer collegato la sto facendo e appunto non riesco a cogliere nessuna differenza tra pioneer e lector,per questo al posto del pioneer voglio collegarci il lettore dvd e se anche in questo caso non sento differenze , allora il problema sono io.

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Simone, per carità, ma cosa dici?
    Stai tranquillo, che non hai nessun problema. Il vero problema ce l'ha chi non sa distinguere la buona dalla cattiva musica.
    Sarei preoccupato per te solo se con l'impianto ci ascoltassi Orietta Berti.

    Ciao
    Massimiliano

  12. #27
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    115
    [QUOTE=sisoker]Il problema è che la prova in contemporanea con il pioneer collegato la sto facendo e appunto non riesco a cogliere nessuna differenza tra pioneer e lector,per questo al posto del pioneer voglio collegarci il lettore dvd e se anche in questo caso non sento differenze , allora il problema sono io.[/QU

    ma i cavi di collegamento?sono buoni o normali
    l'ascolto di confronto lo fai a freddo o dopo quache ora?
    fatti prestare un integrato diverso e riprova ....
    sulle voci una differenza la dovresti sentire
    purtroppo quando si compra un oggetto simile si dovrebbe adeguare in alto anche tutta la catena ....
    comunque alla fine sono convinto che risolverai il problema
    al limite si fa a cambio con il mio aeron

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    401
    Citazione Originariamente scritto da nannanati
    ma i cavi di collegamento?sono buoni o normali
    l'ascolto di confronto lo fai a freddo o dopo quache ora?
    fatti prestare un integrato diverso e riprova ....
    sulle voci una differenza la dovresti sentire
    Stamattina ho spostato tutto in salotto, più spazio e niente più scuse, aspetto che si scaldi un po tutto e poi inizio a testare.
    Vi posso solo dire una cosa, dopo aver portato tutto nell'altra stanza e aver posizionato tutti i componenti , mi sentivo già meglio, non so come spiegarvelo ma mi sentivo più libero, in camera era come stare in una scatola di sardine.

  14. #29
    mixersrl Guest
    ...semplice più che liberarti tu si è liberato il suono

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    401

    Ebbene , dopo alcune ore di prove e controprove incrociate con Lettore cd Lector, lettore cd Pioneer e lettore dvd Teac posso affermare che il suono l'ho sentito molto più arioso , sentivo gli strumenti suonare in uno spazio immaginario molto più ampio, ma tutto questo l'ho sentito in egual modo da tutti e tre i lettori,non ho sentito nessuna differenza che mi facesse dire ecco, questa vlta ho sentito con questo lettore qualcosa di diverso.
    Penso proprio che siano le mie orecchie che non sono allenate, non trovo altra spiegazione.
    E mi rimane sempre il dubbio che non incida molto l'amplificatore.


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •