|
|
Risultati da 31 a 45 di 61
Discussione: pareri su lettore cd Lector CDPO.6T
-
23-11-2007, 12:20 #31
Ah però
Mi dispiace che tu non riesca a cogliere (se ce ne sono) differenze.
A questo punto che fai?
Cambi ampli? Diffusori? Cd?
Per l'ultima ipotesi, te lo ritiro io con consegna a mano(ho una persona a Cagliari..)
-
23-11-2007, 12:40 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 401
Originariamente scritto da Il Sesa
,potrei fare uno sforzo per un nuovo ampli integrato riuscendo a vendere un po di componenti che non utilizzo, ma diffusori e lettore ormai mi terranno compagnia fino alla vecchiaia..
-
23-11-2007, 14:49 #33
Quando fai laprova ascolta prima il Lector, poi il Pioneer e poi riattacchi di nuovo il Lector....è su quest'ultimo collegamento che dovresti avvertire le differenze....fai una prova
!!!
-
23-11-2007, 16:38 #34mixersrl Guest
...magari armato di buona pazienza
-
23-11-2007, 17:31 #35
Comunque se uno deve fare tutti questi sforzi per trovare delle differenze probablimente non ce ne sono ed è probabile che c'è qualche componente che tappa il tutto (cavi? ampli?).
Ciao.
-
23-11-2007, 20:47 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 401
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Comunque sono curioso di scoprire se il cavo Monstercable M1000 è l'originale.Ultima modifica di sisoker; 23-11-2007 alle 21:01
-
24-11-2007, 15:41 #37
Originariamente scritto da sisoker
Per prima cosa, IMHO, i lettori cd, escludendo quelli di classe veramente infima tipo quelli da 19 €, suonano tutti già molto bene. Io sono rimasto deluso dall'acquisto del mio Opera Consonance non perchè suoni male, ma perchè mi sono reso conto che non c'è assolutamente proporzione tra il miglioramento che ho ottenuto rispetto al vecchio Onkyo (per giunta non con tutti i dischi che ho ascoltato), ed il maggiore prezzo d'acquisto.
Poi per sentire meglio le differenze tra lettori servono di sicuro ottimi ampli e casse, il più trasparenti possibili, posizionati in un ambiente acusticamente trattato, ascoltando nella posizione stereofonicamente più corretta, utilizzando incisioni di qualità.
Ma anche osservando tutte le "prescrizioni" suddette mi sono convinto che non serve spendere molto per avere un suono più che soddisfacente da un cd.
Aggiungo anche, visto che se ne è parlato nel thread, che per me è vero che un lettore rispetto ad un altro può dare una scena sonora più ampia, profonda, nitida ecc. ecc. ma solo un poco di più, non credo a frasi lette su certe riviste tipo "con il lettore xyz da 15.000 € la stanza sembrava scomparire", "la cantante era a 2 metri da me, mentre gli strumenti erano nel palazzo di fronte" e ad altre fantasie. Per ottenere netti miglioramenti da questo punto di vista bisogna però spendere un po nel trattamento acustico più che in elettroniche.
CiaoZ.
-
24-11-2007, 15:58 #38
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
Sono d'accordo in tutto e per tutto con l'intervento di PaoloZ, pur avendo appena comprato (temo senza motivo) un nuovo lettore CD.
Ciao
Massimiliano
-
24-11-2007, 16:46 #39mixersrl Guest
Originariamente scritto da PaoloZ
Originariamente scritto da PaoloZ
Originariamente scritto da PaoloZ
Originariamente scritto da PaoloZ
Originariamente scritto da PaoloZ
-
24-11-2007, 23:27 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 401
Devo aggiungere un'altra cosa all'analisi che ho fatto fino ad ora del test confronto del mio nuovo lettore CD lector, forse dimenticanza molto importante(questo me lo direte voi). Insieme al Lector che ha,essendo nuovo iniziato a suonare qualche giorno fa a casa, anche i diffusori hanno iniziato a suonare per la prima volta qualche giorno fa. Acquistati nuovi, li ho ritirati circa una ventina di giorni fa, forse anche meno e come ore di rodaggio ne hanno fatto molto meno del lettore lector che ho fatto girare anche con il volume dell'ampli a zero e non solo, per una trentina di ore, i diffusori hanno rodato forse meno di 10 ore.
Forse è troppo presto per tirare le somme?
-
25-11-2007, 07:13 #41
Originariamente scritto da sisoker
Ma: rodate o no le casse sono le stesse per uno e l'altro cd quindi hai comunque un riferimento fisso.
Poi, per rodare velocemente le casse devi alzare il volume con musica ricca di bassi per ore....ti è possibile?
CiaoZ!
-
26-11-2007, 09:29 #42per le casse il rodaggio dei woofer
Io, almeno nelle b&w, ho trovato molto salutare il rodaggio soprattutto per il tweeter che diventa molto più gentile e restituiva molti più dettagli.
Ciao.
-
26-11-2007, 10:12 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 401
Originariamente scritto da PaoloZ
Comunque oggi ho inserito il cablaggio nuovo di zecca nell'impianto,potenza e alimentazione e devo dire che ho sentito la differenza, non riesco a descrivere cosa percepisco , ma il suono è molto più piacevole,la scena immaginaria sembra più grande, più ampia, non so se rendo l'idea.
Non ho più voglia di riiniziare con il confronto Lector/Pioneer , infatti quest'ultimo l'ho già smontato e messo da parte.
Proseguirò con l'upgrade dell'impianto che pian piano sta nascendo e infatti ora si è aggiunto un altro dubbio.
Ho acquistato dei cavi di Alimentazione per il cd e per l'integrato, due Power reference SB7 multifilare 7x1,5mm con ferriti, autocostruiti da Audiocostruzioni, ok ma dall'ampli o dal lettore cd con questo cavo vado a prendere la corrente da una multipresa della Trust che ho acquistato in un negozio di pc, pagata 15 euro, nulla di Hi-FI e poi c'è la presa a muro, una semplice presa di corrente da 16A che forse è più vecchia di me come tutto l'impianto elettrico(io ho 33 anni), ecco allora mi chiedo dovrei intervenire anche nella multipresa e nella presa a muro?
-
26-11-2007, 10:19 #44
Una revisione da un bravo elettricista sarebbe d'obbligo altrimenti potresti orientarti all'acquisto di qualche condizionatore di rete o un vero e proprio rigeneratore di corrente pulita e priva di spurie!
Cerca la fase del tuo impianto elttrico e collega per bene tutte le elettroniche con la fase giusta!
-
26-11-2007, 10:50 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 401
Originariamente scritto da Doraimon
, andrò alla ricerca della fase, dovrei avere da qualche parte un link dove spiegava bene come fare,voi ne conoscete qualcuno?