Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Info su giradischi

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    37

    Info su giradischi


    Ciao a tutti.

    Un paio di giorni fa mi è stato regalato un Philips F7215 dei primi anni 80, ancora perfettamente funzionante benchè fermo da almeno 13 anni.
    Premetto che sono un neofita per quel che riguarda il mondo del giradischi, ma il suono non mi è piaciuto per niente. Ho pensato perciò che potrebbe essere necessaria una buona revisione e, magari, anche la sostituzione della puntina.
    Vi chiedo quindi, nel caso qualcuno conosca la macchina in questione, se questo Philips merita una spesa di un pò di euro per essere rimessa a posto o se è meglio orientarsi su qualcos'altro, magari di marche un pò + note, come ad esempio Thorens.
    Impianto ht
    Lettore Bluray: Panasonic DMP-BDT700. ;Lettore Dvd: Denon Dvd 3910; Amplificatore:Yamaha Rx-V3800; Videoproiettore:Epson EH-TW6700; Diffusori frontali:Infinity Beta 50; Diffusori surround: Infinity Beta 20; Diffusore centrale:Infinity Beta C360; Subwoofer: Infinity Beta SW12; Cavi:Monster Cable e G&bl; Schermo:Inter-Screen a cornice fissa alto contrasto 16/9 con base mt 217

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    265

    Citazione Originariamente scritto da Tinbao
    Vi chiedo quindi, nel caso qualcuno conosca la macchina in questione, se questo Philips merita una spesa di un pò di euro per essere rimessa a posto o se è meglio orientarsi su qualcos'altro, magari di marche un pò + note, come ad esempio Thorens.
    ciao!
    non conosco il modello da te citato e pertanto non mi pronuncio...quanto alle potenzialità il mio consiglio è scoprile da te
    comincia con una buona pulizia e informati il piu possibile su come procedere ad una installazione corretta...il tutto ti costerà poco o niente in termini di soldi ma ti aiuterà ad impratichirti.
    ricorda comunque che il giradischi è solo un componente della sorgente analogica a cui dovrai unire una testina,un pre phono,ecc ...
    spero di esserti stato d'aiuto
    ciaooooooooooo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •