|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Shure V-15 III LM con stilo V35MR
-
22-07-2021, 13:51 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 99
Shure V-15 III LM con stilo V35MR
Ciao a tutti, sono nuovo nel mondo del vinile e da poco ho portato a casa un Thorens TD 160 Super con braccio Mission. Al momento monta una Grado prestige gold 1, ma sono molto curioso di montare la celeberrima Shure V15! Dopo un attento monitoraggio sono riuscito ad accaparrarmi una Shure V-15 III LM con stilo V35MR (e due stilo di ricambio V35MR originali nuovi).
A questo punto le domande sono:
- Il corpo testina è marchiato "V-15 III - LM". Da quel che ho capito LM sta per low mass, è corretto? Il mio braccio (Mission, uscito così di fabbrica) dovrebbe essere di massa media. O mi sbaglio? Se così fosse, è un abbinamento sbagliato?
- Lo stilo MR (micro ridge) non lo vedo molto in giro. Vedo molti supertrack e molti HE (iper elittico). Di questo micro ridge qualcuno sa dirmi qualcosa di più?
Grazie mille in anticipo!
-
22-07-2021, 17:07 #2
Il famoso stilo a corpo rosso, molto ricercato, ora al suo posto si può comprare un Jico (introvabile in Europa)
Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
23-07-2021, 09:55 #3
Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 99
Al di là del colore, qualche nozione in più? Per quanto riguarda i due stilo nuovi di zecca, c'è il rischio che le sospensioni siano compromesse?
Grazie!
-
23-07-2021, 10:42 #4...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020