Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2017
    Località
    Treviso
    Messaggi
    99

    Shure V-15 III LM con stilo V35MR


    Ciao a tutti, sono nuovo nel mondo del vinile e da poco ho portato a casa un Thorens TD 160 Super con braccio Mission. Al momento monta una Grado prestige gold 1, ma sono molto curioso di montare la celeberrima Shure V15! Dopo un attento monitoraggio sono riuscito ad accaparrarmi una Shure V-15 III LM con stilo V35MR (e due stilo di ricambio V35MR originali nuovi).

    A questo punto le domande sono:

    - Il corpo testina è marchiato "V-15 III - LM". Da quel che ho capito LM sta per low mass, è corretto? Il mio braccio (Mission, uscito così di fabbrica) dovrebbe essere di massa media. O mi sbaglio? Se così fosse, è un abbinamento sbagliato?

    - Lo stilo MR (micro ridge) non lo vedo molto in giro. Vedo molti supertrack e molti HE (iper elittico). Di questo micro ridge qualcuno sa dirmi qualcosa di più?

    Grazie mille in anticipo!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Il famoso stilo a corpo rosso, molto ricercato, ora al suo posto si può comprare un Jico (introvabile in Europa)
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2017
    Località
    Treviso
    Messaggi
    99
    Al di là del colore, qualche nozione in più? Per quanto riguarda i due stilo nuovi di zecca, c'è il rischio che le sospensioni siano compromesse?

    Grazie!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670

    Citazione Originariamente scritto da Stefano86TV Visualizza messaggio
    Al di là del colore, qualche nozione in più? Per quanto riguarda i due stilo nuovi di zecca, c'è il rischio che le sospensioni siano compromesse?

    Grazie!
    Quelli "nuovi di zecca" di solito sono quelli che non hanno questo genere di problemi.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •