Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    54

    AUDIO-TECHNICA AT-LP 120X USB SILVER - strani rumori dal motore.


    Ciao a tutti. Ho acquistato un audio tecnica lp120x. Buon piatto, però il motore non mi convince. Quando passo da 33 a 45 a 78 giri, oppure manualmente rallento o accelero il disco, oppure pulisco il disco mentre è azionato, dal motore si sente uno strano ticchettio (toc-toc-toc) che rientra pure nelle casse. Può essere normale? Tra l'altro ho provato a togliere il piatto dal giradischi e azionarlo, in quel caso il motore non gira proprio e fa lo stesso rumore descritto prima (leggendo in rete, questo sembra normale). Negli anni 90, usavo due piatti technics slbd22(trazione a cinghia), e quando mixavo stavo attento a non forzare il motore, quello che non mi è chiaro nella trazione diretta, se io blocco il piatto, oppure lo faccio girare all'indietro si può rompere qualcosa? Grazie. Giantonio

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    54
    Nessuno mi sa rispondere?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Una cosa del genere?
    LINK Youtube

    Una soluzione:
    LinK Youtube

    Per quanto riguarda le paure di danneggiare un piatto a trazione diretta toccando il disco direi che il problema non sussiste dato che vengono da tempo immemore massacrati in discoteca in ogni modo possibile.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    54
    Grazie per la risposta. Il rumore non e come nel video. Nella riproduzione non fa rumore. Fa rumore solo quando si cambia velocità o si rallenta o aumenta la velocita manualmente e si sente bene senza il braccio appoggiato, chi c'è la può fare delle prove. Il toc toc si sente adirittura nelle casse. Ho deciso di fare il reso. Adesso penso di prendere un piatto da dj di qualità superiore. Questo sinceramente mi ha deluso, anche se come qualità sonora e ottima .
    Ultima modifica di Giantonio; 10-03-2020 alle 19:37

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670

    In tutta franchezza, fino al momento in cui effettuerai l' upgrade del resto dell' impianto, tutte le testine che sono state indicate sono sovradimensionate rispetto al resto dell' impianto.

    Se vuoi qualcosa di meno disco rispetto a quello che hai, già quella verde AT VM-95E è già ottima e abbondante (andrebbe più che bene anche il vecchio modello AT95E (su Amazon meno di € 40).

    Dovrai aggiungere un headshell, dato che le testine con stilo ellittico richiedono una regolazione molto precisa, segui la guida di Marlenio, acquistare l' headshell separatamente piuttosto che la testina premontata ti farà risparmiare (tanto poi comunque bisogna controllare l' allineamento).

    Per quanto mi riguarda con questo impianto .. andrebbe già più che bene una vecchia AT91 oppure una AT-VM95 C che hanno un peso di lettura di 2 g (alla seconda potresti sostituire lo stilo quando effettuerai l' upgrade del resto dell' impianto con una delle versioni più evolute).
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •