|
|
Risultati da 31 a 45 di 88
Discussione: Meglio abbinare un pre phono!!!??
-
08-11-2016, 12:27 #31
E pensare che per implementarlo anche in sua assenza (mi riferisco alla regolazione della Capacità) basta pochissimo, direi qualche Euro, ovvero una coppia di adattatori volanti RCA femmina->maschio ed un paio di condensatori del valore necessario, valore che si può ricavare facilmente leggendo le caratteristiche della testina, del giradischi e dell'ingresso Phono.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-11-2016, 12:48 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Località
- bologna
- Messaggi
- 202
Scusate mi sto perdendo qualcosa.. allora sia iphono2 che Black box non hanno questa caratteristica di modificare i valori di impedenza? Ho capito bene?
-
08-11-2016, 14:02 #33
Per essere esatti sarebbero: la Capacità di Carico per le MM, la Resistenza di Carico per le MC, per entrambe sarebbe anche utile la presenza della regolazione del guadagno.
L'IFI sicuramente le ha, se vai sul loro sito e guardi anche solo la Setup Guide trovi tutte le impostazioni e come regolarle tramite i dip switch posti sul fondo.
Per il Lehmann, non ho ancora capito se quello che tu chiami "Black Box" è quello che loro chiamano "Black Cube", in ogni caso l'unica serie ora a catalogo; a parte ciò sul loro sito non ho trovato alcuna indicazione e le foto non indicano nulla, può darsi che ci siano dei dip switch posti all'interno (tanto sono regolazioni che si fanno una volta e non si toccano più a meno che non si cambi testina).
Se qualcuno se lo chiedesse: non sono regolazioni da fare ad orecchio per trovare il setup che "piace di più", secondo una certa moda tanto cara ad alcuni audiofili, ma vanno impostate in base a precise caratteristiche e valori, come ho indicato nel mio intervento precedente."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-11-2016, 15:14 #34
Ultima modifica di PIEP; 08-11-2016 alle 15:19
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
09-11-2016, 18:08 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Località
- bologna
- Messaggi
- 202
scusa ma tu non hai pre-phono?
TV LG OLED55 C8PLA, SINTO A/V YAMAHA RX-A3030, PS3 60GB, LETTORE Panasonic DP-UB9000EGK; AMPLIFICATORE INTEGRATO YAMAHA AS 2100,LETTORE CD YAMAHA CD S2100, FONTALI YAMAHA NS F901, CENTRALE PARADIGM MONITOR CENTER 3, SURROUND PARADIGM APD 390 V6, GIRADISCHI PROJECT THE CLASSIC CON TESTINA AUDIOTECNICA AT F7; ORTOFON 2M SILVER, PRE-PHONO IFI IPHONO2.
-
09-11-2016, 18:14 #36
Manco x idea, ho "semplicemente"
cambiato i cavi
del mio vecchio gira Dual ===> amp
per raggiungere la C desiderata x la Shure M97 XE :
(per l = 90 cm CAVO TASKER T 40 coax da C = 65 pF/m)
C = 60 pF cavi + 35 pF cavetti braccio +220 pF prephono Marantz 6004
C tot = 60+35+220 = 315 pFUltima modifica di PIEP; 09-11-2016 alle 19:43
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
09-11-2016, 18:29 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Località
- bologna
- Messaggi
- 202
TV LG OLED55 C8PLA, SINTO A/V YAMAHA RX-A3030, PS3 60GB, LETTORE Panasonic DP-UB9000EGK; AMPLIFICATORE INTEGRATO YAMAHA AS 2100,LETTORE CD YAMAHA CD S2100, FONTALI YAMAHA NS F901, CENTRALE PARADIGM MONITOR CENTER 3, SURROUND PARADIGM APD 390 V6, GIRADISCHI PROJECT THE CLASSIC CON TESTINA AUDIOTECNICA AT F7; ORTOFON 2M SILVER, PRE-PHONO IFI IPHONO2.
-
09-11-2016, 19:43 #38
-
09-11-2016, 19:46 #39
Ho aperto il Dual e gli ho cambiato e accorciato il cavo vecchio di 36 anni
e di capacità sui 200 pF con uno avente C = 60 pF ,
saldandolo e mettendoci le 2 RCA.
Sarebbe il cavo di segnale tra gira e prefono interno dell'amp Mara;
x Falchetto ?Ultima modifica di PIEP; 09-11-2016 alle 19:48
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
09-11-2016, 19:52 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Località
- bologna
- Messaggi
- 202
TV LG OLED55 C8PLA, SINTO A/V YAMAHA RX-A3030, PS3 60GB, LETTORE Panasonic DP-UB9000EGK; AMPLIFICATORE INTEGRATO YAMAHA AS 2100,LETTORE CD YAMAHA CD S2100, FONTALI YAMAHA NS F901, CENTRALE PARADIGM MONITOR CENTER 3, SURROUND PARADIGM APD 390 V6, GIRADISCHI PROJECT THE CLASSIC CON TESTINA AUDIOTECNICA AT F7; ORTOFON 2M SILVER, PRE-PHONO IFI IPHONO2.
-
10-11-2016, 07:58 #41
- metti un contrasto morbido ( polistirolo...) tra piatto e coperchio
- togli lo stilo, fissi il braccio
- capovolgi appoggiando sul coperchio
- sviti una decina di viti e apri il fondo
- dissaldi i vecchi cavi, saldi i nuovi
- saldi le spine RCA maschie ( come ho fatto )
- o meglio inserisci delle rca femmine nel basamento
- o esci con rca femmine
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
10-11-2016, 17:19 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Località
- bologna
- Messaggi
- 202
TV LG OLED55 C8PLA, SINTO A/V YAMAHA RX-A3030, PS3 60GB, LETTORE Panasonic DP-UB9000EGK; AMPLIFICATORE INTEGRATO YAMAHA AS 2100,LETTORE CD YAMAHA CD S2100, FONTALI YAMAHA NS F901, CENTRALE PARADIGM MONITOR CENTER 3, SURROUND PARADIGM APD 390 V6, GIRADISCHI PROJECT THE CLASSIC CON TESTINA AUDIOTECNICA AT F7; ORTOFON 2M SILVER, PRE-PHONO IFI IPHONO2.
-
10-11-2016, 18:13 #43
Che se quello del Mara non mi bastasse e volessi spendere 350 €
+ altri cavetti aggiro lo prenderei , visto la discreta flessibilità che offre.
Certo il http://www.tonepublications.com/revi...ni-phonostage/
è ancora + completo e costoso , però non si possono provare!Ultima modifica di PIEP; 10-11-2016 alle 18:18
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
10-11-2016, 18:19 #44
Non ho capito cosa voleva da me -Falchetto
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
10-11-2016, 19:37 #45
tranquillo: un mio misunderstanding tra le battute:
in realtà un pre-phono ce l'hai solo che non è esterno, che è quello che forse intendevate voi!
io continuo a pensare che se dovessi utilizzare il mio gira, vorrei o un integrato coi fiocchi che abbia il suo ingresso, o un pre-phono esterno che sia degno di stare sul tavolo delle elettroniche. ero anche tentato di provare una cosa 'valvolare' ma proprio non saprei qualeHT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453