Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28

Discussione: necessità pre phono?

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Da quelle caratteristiche, per di più abbastanza simili e molto comuni, non si può dedurre alcunchè, l'unica, come ho suggerito, è quella di ascoltarli a confronto.

    Rimango della mia idea che se proprio si vuole adottare un pre esterno questo deve essere effettivamente un miglioramento, quindi abbastanza costoso, un pre che costa 57 € al pubblico compresi contenitore e alimentazione separata non può essere nulla di particolare, non parliamo di esoterico, è un pre da usare nel caso che il proprio ampli non sia dotato dell'ingresso Phono, come molti attuali, il tuo ne è già dotato, pertanto.....

    Se poi ritieni che per il tuo impianto, inteso nel suo compesso, dalla sorgente ai diffusopri, sia necessaria una spinta in più per valorizzare la testina da qualche migliaio di Euro, l'ampli ed i diffuspri da qualche decina di di migliaia, allora se ne può parlare, ci sono dei pre phono ca qualche migliaio di Euro che molto probabilmente sapranno spremere sino all'osso il segnale, magari un buon pre per testine a bobina mobile, che sono già più critici da realizzare bene.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497
    Citazione Originariamente scritto da fauntleroy Visualizza messaggio
    Quoto in toto quanto scritto da nordata ed aggiungo che se si possiede un ampli con il phono integrato non capisco questa corsa al pre phono esterno.
    Come già scritto sopra, la circuitazione di un pre phono economico è costituita SEMPRE da un operazionale, una manciata di componenti passivi ed (in qualche caso) uno o due BJT o FET.
    E questo fino ad..........[CUT]
    Concordo pienamente. ho avuto sia il NAD model 60, che attualmente il Pioneer A-209r, collegati entrambi al mio PL112D, e posso dire di tutto tranne che attualmente suoni male, o suonicchi.. anzi! sulle testine sono ancor più d'accordo con te, passando dalla Grado black alla Grado Gold, il suono si è verosimilmente ingrandito e riempito di dettaglio e dinamica, oltre che naturalezza. eppure l'ampli è sempre lo stesso, senza nessun pre-phono, collegato al suo buon ingresso MM!
    Una bella testina può rendere piacevolissimi gli ascolti e migliorarne la qualità persino in un impianto "non faraonico"!
    Ultima modifica di FUGAZI86; 23-11-2013 alle 14:49

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Nel mio caso la scelta è stata ovvia, in quanto il mio amplificatore non è dotato di pre-phono.
    Ho cercato nell'usato ed ho comperato prima un Cambridge Audio 640p, poi grazie ad un meccanismo di "ascolto in prestito" ho comperato un Graham Slee GranAmp 2 Special Edition.
    Quello che voglio dire è che quando 2 pre-phono non differiscono troppo tra loro in base alla caratteristiche tecniche "dichiarate", le differenze soniche saranno rilevabili solo all'ascolto, ovviamente se possibile nel proprio impianto.

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    37
    Buonasera a tutti per prima cosa
    Alla fine ho deciso di provare con l'acquisto del pre-phono TCC.
    Impressioni:
    Per prima cosa assoluto aumento della potenza sonora della sorgente (spero di non aver scritto una cavolata, da non esperto non so esprimermi con i termini giusti), senza avevo bisogno di alzare il volume dell'ampli quasi al massimo, ora non è più necessario. Inoltre il pre-phono ha quasi del tutto eliminato rumori di fondo. Di contro però spara i bassi in maniera esagerata; senza il suono risultava decisamente meno potente e pieno d'impurità, ma più naturale senza dei bassi così esagerati (tanto che non posso portare la manopola del pre-phono stesso oltre l'1,5).
    Avete consigli in merito per poter risolvere il problema dei bassi.
    Grazie
    SONY Bravia KDL-46HX900 con kit 3D e CAM HD - MARANTZ SR6006 - 5.1 (MAGNAT: Monitor Supreme 2000; Monitor Supreme 200; Vector Center 211; Monitor Supreme Sub 301 A); SONY PS3 Slim - Popcorn Hour A400 - SKY HD 3D - REGA RP1 Turntable

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Personalmente se dovessi scegliere tra lo stadio phono interno di un ampli Marantz e un analogo stadio esterno (che ho trovato in rete a ben 42 €) rimarrei tranquillamente con il Marantz.

    Toglimi però solo una curiosità: l'uscita del pre-phono dove l'hai collegata? Suppongo ad uno dei tanti ingressi linea del tuo ampli, giusto?

    Domanda che ti sembrerà sciocca, ma da quello che scrivi mi è venuto qualche dubbio.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    daccordo....per i miracoli prestazionali ci vogliono ben altri stadi phono
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Toglimi però solo una curiosità: l'uscita del pre-phono dove l'hai collegata? Suppongo ad uno dei tanti ingressi linea del tuo ampli, giusto?..........[CUT]
    L'ho collegata esattamente dove era collegato il giradischi, ovvero all'ingresso phono dell'amplificatore

    marantz_sr6006_n_sg_rear.jpg
    SONY Bravia KDL-46HX900 con kit 3D e CAM HD - MARANTZ SR6006 - 5.1 (MAGNAT: Monitor Supreme 2000; Monitor Supreme 200; Vector Center 211; Monitor Supreme Sub 301 A); SONY PS3 Slim - Popcorn Hour A400 - SKY HD 3D - REGA RP1 Turntable

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Non va collegata li ma ad uno degli ingressi a cui si riferiva Nordata
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388
    Citazione Originariamente scritto da 0lithium0 Visualizza messaggio
    L'ho collegata esattamente dove era collegato il giradischi, ovvero all'ingresso phono dell'amplificatore

    marantz_sr6006_n_sg_rear.jpg
    Bingoooo. Collegamento errato. Con un prephono esterno devi collegare il gira all'ingresso aux, non phono..
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    per forza hai i bassi in evidenza in pratica operi 2 volte la correzione Riaa....è già un miracolo che l'ingresso phono dell'ampli non vada in saturazione....l'uscita del pre-phono va collegato a un ingresso ad alto livello tipo Aux o CD
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da 0lithium0 Visualizza messaggio
    all'ingresso phono dell'amplificatore
    O Santa Polenta!

    E poi si disquisisce se sia meglio un pre interno od esterno.

    Va be', passiamo oltre.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 02-12-2013 alle 14:11
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio

    E poi si disquisisce se sia meglio un pre interno od esterno.
    nel dubbio li ha usati entrambi
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388

    Citazione Originariamente scritto da Lupo63 Visualizza messaggio
    nel dubbio li ha usati entrambi
    two is meglio che one....
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •