Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: necessità pre phono?

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    37

    necessità pre phono?


    Buonasera,

    premesso che sono un neofita per quanto riguarda l'ascolto di musica su vinile, vorrei porre una semplice domanda: possiedo un giradischi Rega RP1 con testina Rega Carbon, collegato all'ingresso phono del sinto-ampli Marantz sr6006 a cui sono collegati diffusori Magnat monitor supreme 2000.
    Vorrei sapere, prima di spendere soldi inutilmente, se è necessario aggiungere un pre phono tra il gira e l'amplificatore e quali benefici eventualmente ne trarrei. Se la risposta è positiva, quale mi consigliate di economico ma funzionale?

    Grazie mille
    SONY Bravia KDL-46HX900 con kit 3D e CAM HD - MARANTZ SR6006 - 5.1 (MAGNAT: Monitor Supreme 2000; Monitor Supreme 200; Vector Center 211; Monitor Supreme Sub 301 A); SONY PS3 Slim - Popcorn Hour A400 - SKY HD 3D - REGA RP1 Turntable

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    sì è necessario se vuoi migliorare l'ascolto
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    37
    Grazie per la risposta! Cosa mi consigli come prodotto e cavi di economico ma non scadente?
    SONY Bravia KDL-46HX900 con kit 3D e CAM HD - MARANTZ SR6006 - 5.1 (MAGNAT: Monitor Supreme 2000; Monitor Supreme 200; Vector Center 211; Monitor Supreme Sub 301 A); SONY PS3 Slim - Popcorn Hour A400 - SKY HD 3D - REGA RP1 Turntable

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    318
    Io da poco ho acquistato questo:TCC TC 750LC http://nuke.nonsoloaudiofili.com/Por...c_tc-750lc.jpg e devo dire che per quello che costa fa bene il suo "lavoro" e volendo ha anche i cavi in dotazione,io ho anche aggiunto l'alimentatore separato ZetaG.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    37
    sembra davvero un bel giocattolo, visto anche il prezzo contenuto (ho letto qualche recensione, anche se datata). Un paio di domande: come mai hai acquistato anche l'alimentatore ZetaG? Che cavi mi consigli di acquistare (ho letto che utilizzando quelli in dotazione non si sfruttano a pieno le potenzialità del prodotto)?
    SONY Bravia KDL-46HX900 con kit 3D e CAM HD - MARANTZ SR6006 - 5.1 (MAGNAT: Monitor Supreme 2000; Monitor Supreme 200; Vector Center 211; Monitor Supreme Sub 301 A); SONY PS3 Slim - Popcorn Hour A400 - SKY HD 3D - REGA RP1 Turntable

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    318
    Lo zetaG mod.152 per la precisione,lo acquistai da un rivenditore di elettroniche specifiche per auto, che ora ha chiuso attività.
    Però lo puoi trovare sul sito dove vendono il sopracitato pre.
    I cavi in dotazione anch'io non li utilizzo però ci sono,e sono fatti bene,io utilizzo dei vecchi monster che avevo e devo dire che vanno bene,come giradischi ho un vecchio marantz tt42 usato ,e come ampli denon 1510,come vedi elettroniche modeste,e per questo ho optato per il pre in questione.Non avevo letto bene sul motivo dell'acquisto dello zg è che ci alimentavo altre elettroniche, quindi essendo compatibile con il pre ho deciso di utilizzarlo al posto dell'alimentatore originale,che bome avrai potuto leggere non è il massimo.
    Ultima modifica di Mucciardi; 20-11-2013 alle 09:09

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    prephono project audio
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    37
    Penso di essere sempre più convinto nell'acquisto che mi consigli, soprattutto, per quel che ho letto, per il rapporto qualità/prezzo D'altronde, come ho scritto su, non ho un orecchio così smaliziato da poter spendere di più, ma vorrei semplicemente realizzare un impiantino discreto.
    L'unico dubbio riguarda il costo dell'alimentatore: è più alto del pre phono O.o Poichè non ne capisco na mazza, avresti qualcos'altro da consigliarmi o un sito da acquistare quello che mi consigli ad un buon prezzo?
    Considera che il pre phono in questione l'ho trovato a 57 Euri.

    Grazie mille per la disponibilità!
    SONY Bravia KDL-46HX900 con kit 3D e CAM HD - MARANTZ SR6006 - 5.1 (MAGNAT: Monitor Supreme 2000; Monitor Supreme 200; Vector Center 211; Monitor Supreme Sub 301 A); SONY PS3 Slim - Popcorn Hour A400 - SKY HD 3D - REGA RP1 Turntable

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    318
    Guarda,l'alimentatore io già l'avevo e ho voluto utilizzarlo perchè compatibile.Non so sinceramente se l'avrei acquistato dopo o assieme,questo per spiegare la mia configurazione, quindi il mio consiglio puramente personale è solo sul pre.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    37
    molto chiaro, grazie. Per il momento acquisto sicuramente il pre phono, che a quanto pare è assolutamente utile a migliorare l'ascolto. Acquisterò quasi sicuramente il TCC, perchè oltre al fatto che me lo consigli tu @Mucciardi per esperienza personale, su vari e forum e recensioni leggo solo cose positive, oltre al costo ridotto.

    @antonio leone: quale modello prephono project audio mi consigli, che si aggiri come spesa a quella che ho indicato per il TCC? Per quello che ho visto l'unico paragonabile è il phono Box MM

    grazie ancora
    SONY Bravia KDL-46HX900 con kit 3D e CAM HD - MARANTZ SR6006 - 5.1 (MAGNAT: Monitor Supreme 2000; Monitor Supreme 200; Vector Center 211; Monitor Supreme Sub 301 A); SONY PS3 Slim - Popcorn Hour A400 - SKY HD 3D - REGA RP1 Turntable

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ho il dubbio che un pre phono che viene venduto a 57 € (quindi alla fonte costa molto poco) possa essere molto diverso da quello contenuto all'interno di un nomale ampli stereo.

    Le tipologie circuitali non sono molte, principlamente quella classica (due o tre componenti attivi e rete RC di deenfasi), che è poi quella adottata normalmente, integrata negli ampli e nei pre phono esterni non molto costosi (in cui c'è in più il costo di un contenitore e di un alimentatore) e le circuitazioni molto elaborate (principalmente rete RC separata in due parti ed aumento dei componenti attivi), anche se rare, queste costano molto di più, ovvero il costo sale di uno o due ordini di grandezza (anche se personalmente ritengo inutile arrivare a simili costi).

    Suggerirei pertanto un sano confronto tra pre esterno che si vuole acquistare e pre integrato nel proprio ampli per poi decidere, senza essere inutilmente prevenuti verso la circuitazione integrata nel proprio ampli.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Quoto in toto quanto scritto da nordata ed aggiungo che se si possiede un ampli con il phono integrato non capisco questa corsa al pre phono esterno.
    Come già scritto sopra, la circuitazione di un pre phono economico è costituita SEMPRE da un operazionale, una manciata di componenti passivi ed (in qualche caso) uno o due BJT o FET.
    E questo fino ad arrivare anche a 500 euro (a volte anche oltre), dove magari cambia la qualità dell'operazionale.
    In sostanza, in un pre phono esterno fino a 300 euro è molto facile che ci sia la circuitazione e la componentistica che già c'è nel vostro phono integrato nell'ampli.
    Poi: si sentiranno differenze? Può anche essere, ma differenze, non è detto miglioramenti e comunque stiamo parlando di sfumature, non di sentire gli angeli cantare provenendo da qualcosa di inascoltabile.

    Sembra si sia diffusa la credenza (e purtroppo molti neofiti ci cascano in pieno) che se non si possiede un phono esterno non si possano ascoltare vinili. Questo non è vero!

    Se proprio volete spendere dei soldi, comprate una testina migliore.
    Quando "ai miei tempi" passai da una testina Pioneer PC-3MC (circa 50000 lire) ad una Shure M75HE (circa 75000 lire) sentii una bella differenza.
    Quando passai dalla Shure alla Rega Elys (circa 250000 lire) sentii una GRAN bella differenza.
    Quando passai dall'usare lo stadio phono del mio ampli dell'epoca (un economico Pioneer SA620, circa 300000 lire) a quello di un pre CABRE AS-101 (pre da circa 1100000 lire) sentii sì differenze, ma non così eclatanti come per il cambio delle testine.
    E per chi non lo sapesse, il CABRE era (ed è...) un pre piuttosto considerato.

    Ricordiamo sempre che la qualità è data dalla catena complessiva: presumibilmente chi compra un phono da 150 - 300 euro non ha un impianto faraonico; non sarà certo un phono economico a cambiargli la vita o a permettergli di ascoltare i vinili.
    E mi scuso in anticipo per aver definito un economico un oggetto da 300 euro, perchè so che comunque costa dei sacrifici, ma la verità è questa: un phono da 300 euro è un phono economico, perchè dentro ci sarà componentistica per una manciata di euro.
    Insomma ragazzi, con quei soldi compratevi i dischi; un pre phono avrà senso quando a monte ci saranno una testina ed un giradischi in grado di fare la differenza...

    ciao
    CD Player: Pioneer PD-D9 MkII-K, Pioneer PD-D1; Giradischi: Pioneer PL-70LII con Benz Micro Ebony H e Denon DL103R, Pioneer PL-L1000 con Benz Micro MC20E2H; Pre MC: Pioneer H-Z1; Pre: Pioneer C-Z1a; Finali: Pioneer M-Z1a; Tape deck: Pioneer CT-A1; Diffusori: DIY SB acoustic SB42, Audax PR170Z0, Dynaudio D54AF, Fountek Neo CD3.0

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    318
    Io avendo ascoltato il mio giradischi con prephono integrato del denon per diverso tempo,e cosi per provare ho inserito il pre sopracitato,ho notato delle buone differenze sonore/musicali.e questa è una mia constatazione personale.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    sì il phonobox MM
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    37

    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Ho il dubbio che un pre phono che viene venduto a 57 € (quindi alla fonte costa molto poco) possa essere molto diverso da quello contenuto all'interno di un nomale ampli stereo.

    Le tipologie circuitali non sono molte, principlamente quella classica (due o tre componenti attivi e rete RC di deenfasi), che è poi quella adottata normalmente, in..........[CUT]
    Allor queste sono le caratteristiche del pre integrato dell'ampli:

    • Phono equalizer (PHONO input — REC OUT)
    Input sensitivity: 2.5 mV
    RIAA deviation: ±1 dB (20 Hz to 20 kHz)
    S/N: 74 dB (A weighting, with 5 mV input)
    Rated output: 150 mV
    Distortion factor: 0.03 % (1 kHz, 3 V)

    Queste invece quelle del pre esterno che dovrei acquistare:
    Risposta in frequenza RIAA: 20hz-20,000hz +/- 0.5dB
    - Rapporto segnale-rumore: >85dB - Distorsione: <0.05%
    - Sensibilità di ingresso: Phono: 3 mV /
    - Impedenza di ingresso: Phono: 47 k Ohms @ 220 pF
    - Impedenza di uscita: 200 Ohm
    - Margine di sovraccarico in ingresso: 20 dB

    L'impianto è costituito da un giradischi REGA RP1 (con testina REGA Carbon), sinto/amplificatore Marantz SR6006 e diffusori Magnat Monitor Supreme 2000.

    Secondo te il pre phono integrato fa già il suo bel lavoro rispetto all'impianto in questione o un pre esterno potrebbe migliorare notevolmente l'ascolto?

    Io purtroppo, come indicato in precedenza, non ne capisco granchè. Sto cercando di documentarmi e di leggere tra le varie pagine di questo forum, ma sinceramente sono ancora abbastanza confuso, penso per via soprattutto della configurazione entry level dei vari componenti del mio impianto. Per il momento non possiedo ne le competenze ne le risorse per poter realizzare un impianto migliore, ma vorrei semplicemente che quello che ho suoni nel miglior modo possibile.

    Grazie
    Ultima modifica di 0lithium0; 22-11-2013 alle 17:19
    SONY Bravia KDL-46HX900 con kit 3D e CAM HD - MARANTZ SR6006 - 5.1 (MAGNAT: Monitor Supreme 2000; Monitor Supreme 200; Vector Center 211; Monitor Supreme Sub 301 A); SONY PS3 Slim - Popcorn Hour A400 - SKY HD 3D - REGA RP1 Turntable


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •