Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    2

    Ronzio di fondo con giradischi Thorens TD 125 MKII


    Salve,

    dopo anni di CD ho voluto riprendere l'ascolto del vinile col mio vecchio Thorens TD 125 MKII con testina Shure V15 Type IV, che ho collegato al Denon AVR-4810 nella presa Phono.
    Risultato: Ronzio di fondo sugli altoparlanti sia senza musica che con musica.
    Ho provato anche a collegare la terra tra i due apparecchi, ma senza risultato.
    Qualcuno ha qualche soluzione?

    Spinor

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    63
    Ho avuto anch'io questo problema. Nel mio caso dipendeva dal cavo di terra del giradischi, quindi il mio consiglio è di provare a verificare di nuovo che quest'ultimo sia in buone condizioni e correttamente collegato al relativo attacco del preamplificatore phono.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    2

    Il problema sussiste.
    All'interno del giradischi Thorens c'è una basetta dove cè il collegamento terra:
    - un collegamento terra va sullo chassis dove è collegata la basetta;
    - un collegamento terra va con un cavetto sulla piastra mobile;
    - un collegamento terra va con un cavetto al braccio;
    - un collegamento terra va con un cavetto sul negativo del canale sinistro d'uscita.
    Secondo il manuale ho provato due modalità:
    - collegare la terra anche al negativo del canale destro d'uscita (nessun risultato);
    - tagliare il collegamento terra sul negativo del canale sinistro d'uscita (nessun risultato).
    Ho provato altre modalità:
    - scollegare la terra dallo chassis (nessun risultato).
    - scollegare la terra dalla pistra mobile (nessun risultato).
    L'unica cosa che non ho provato è quella di tagliare il filo di terra che porta al braccio (per evitare una eventuale successiva saldatura).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •