Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    382

    Cavi Component di qualità per collegamento Giradischi


    Salve a tutti, vi pongo questa domanda, secondo voi un cavo video component utilizzato come collegamento RCA Ampli - phono, puo' inficiare la qualità di ascolto di un giradischi ?

    Il cavo component che sto utilizzando (1 mt ) è un monster cable molto buono
    http://www.ebay.com/itm/Monster-Cabl...item5d28ea5095

    Secondo voi è paragonabile ad un cavo RCA di qualità dedicato al phono ?


    Possiedo un thorens td 166mk2

    Nell'ascolto sento un leggero fruscio di fondo ... ma potrebbe essere dovuto a dischi molto vecchi di musica sinfonica che sto ascoltando al momento. Ho ordinato qualcosa di nuovo che dovrebbe arrivare a giorni per fare delle prove (Wish you were here dei Pink Floyd )

    Grazie a tutti
    Ampli: DENON AVR-X3500H - Finale: Yamaha P3500s Front: Focal Chorus 826v- Center: Focal Chorus 800cc - Surround - Focal 706 -ATMOS: Focal Ic 706v - Sub: SVS PB12 NSD + Antimode 8033s II BluRay: Xbox One S- Media Player/NAS: HTPC Plex Server- Giradischi: Thorens TD 166 Mk2 - Cavi:TNT STAR DiY - Videoproiettore EPSON TW-7400 - Schermo - Visivo LUSSO 210x197

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    S.egidio(Te)
    Messaggi
    292
    Credo che un cavo video component sia piu adatto per altro uso,solo per il semplice fatto, che senso avrebbero l'esistenza di altri cavi (segnale-potenza ecc. ecc.).Ogni cavo ha la sua applicazione,credo che tu abbia bisogno di un cavo di segnale.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    382
    In realtà sono cavi schermati e con gas , a 75ohm, connettori placcati oro... secondo me sono buoni anche per il phono ... del resto quali sono le caratteristiche di un cavo phono ?
    Qui le info complete.
    http://www.onlinestore.it/default.as...Prod&cmdID=312
    Ampli: DENON AVR-X3500H - Finale: Yamaha P3500s Front: Focal Chorus 826v- Center: Focal Chorus 800cc - Surround - Focal 706 -ATMOS: Focal Ic 706v - Sub: SVS PB12 NSD + Antimode 8033s II BluRay: Xbox One S- Media Player/NAS: HTPC Plex Server- Giradischi: Thorens TD 166 Mk2 - Cavi:TNT STAR DiY - Videoproiettore EPSON TW-7400 - Schermo - Visivo LUSSO 210x197

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    può anche starci....personalmente c'è di meglio nei cavi dedicati anche meno costosi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quello che, per prima cosa, serve per veicolare un segnale proveniente da in giradischi (come da qualsiasi altra sorgente di Bassa Frequenza) è un cavo dotato di una ottima schermatura.

    Detto questo, per i collegamenti tra giradischi e ampli bisogna tenere presente un'altra caratteristica: la capacità complessiva cavo+ingresso fono.

    Le testine a magnete mobile - MM (non quelle a bobina mobile - MC) sono progettate per lavorare collegate ad un carico con caratteristiche ben precise di resistenza e capacità.

    La prima è praticamente uno standard: 47 KOhm, la seconda varia per ogni costruttore/modello ed è indicata tra le caratteristiche della testina.

    Per questo motivo gli ingressi fono degni di questo nome dispongono di un commutatore per variare la capacità dell'ingresso (se non ne dispongono esistono in commercio dei piccoli adattatori che permettono d intervenire comunque).

    Sorge pertanto la necessità di avere un cavo di collegamento con una capacità la più bassa possibile, in modo da poter eventualmente intervenire per variarla (aumentandola inserendo in parallelo una piccola capacità), se il cavo ha già di per sè una capacità elevata, che supera quella richiesta, non si può fare nulla.

    Una capacità errata ha effetti udibili sicuramente superiori a quelli dell'uso di cavi di alimentazione/segnale/potenza più o meno esoterici dai costi elevati.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    382
    io mi inginocchio dinanzi a cotanta sapienza! Mitico Nordata!
    Ampli: DENON AVR-X3500H - Finale: Yamaha P3500s Front: Focal Chorus 826v- Center: Focal Chorus 800cc - Surround - Focal 706 -ATMOS: Focal Ic 706v - Sub: SVS PB12 NSD + Antimode 8033s II BluRay: Xbox One S- Media Player/NAS: HTPC Plex Server- Giradischi: Thorens TD 166 Mk2 - Cavi:TNT STAR DiY - Videoproiettore EPSON TW-7400 - Schermo - Visivo LUSSO 210x197

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388

    ,..e allora che marca e tipo consigli per collegare il gira al prephono e da quest'ulitimo all'ampli?
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •