Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Bolzano - Italia
    Messaggi
    36

    Quale lettore Marantz ?


    Avendo un sinto AV Marantz NR 1402 vorrei affiancargli un lettore decente per ascoltarmi qualche buon CD.

    Attualmente ascolto e vedo film con un Samsung BD C8200 ma mi sembra alquanto scarsetto , almeno per la parte musicale.

    Restando in casa Marantz avrei 3 possibilità :

    1) CD 6004 , un buon lettore ad un prezzo molto contenuto , parliamo di 450 Euro

    2) SA 7003 , può leggere anche i SACD ma non so se ne valga la pena , prezzo 600 Euro circa

    e per finire i famigerati lettori universali che leggono tutto

    3) UD 7006 , legge tutto , anche i blu ray in 3D , prezzo 950/1000 Euro

    quale scelta per ascoltare un po di buona musica e avere un apparecchio che duri nel tempo ?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Il 6004.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Bolzano - Italia
    Messaggi
    36
    Ero convinto di una risposta così.

    Perchè non il CD / SACD SA 7003 ?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Perche' nella riproduzione dei CD gli apparecchi si comportano allo stesso modo e di SACD ce ne sono pochi che realmente ti farebbero apprezzare qualche miglioramento all'ascolto, tenuto anche conto che quelli che possono farlo richiedono le giuste condizioni: una restante catena audio all'altezza della situazione ed un ambiente d'ascolto idoneo.
    Considera, infine, che il 6004 e' di produzione piu' recente rispetto al 7003.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Bolzano - Italia
    Messaggi
    36
    OK , il concetto l'ho capito.

    Escludiamo il SACD SS 7003 , resta comunque l'UD 7006 , che legge tutto.

    Parliamo di ascolto musica e non di film , vale la pena di spendere 1000 euro per avere un lettore universale che legge Blu Ray 3D , SACD e CD o ritorniamo alle performance del CD 6004 ?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Secondo me no, se ti serve un lettore video, potresti prenderlo in un secondo momento con gli oltre 500 euro che ti rimarrebbero in tasca: meglio prendere apparecchi "dedicati".
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    quoto il 6004
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Bolzano - Italia
    Messaggi
    36
    Mi sono ulteriormente informato riguardo il 6004 e se ne parla bene.

    Vada per questo nuovo CD Marantz .

    Sono un po confuso sui cavi , ho visto in giro prezzi da paura .

    Vi chiedo innanzitutto un cavo decente e non molto costoso per collegare il CD al Sinto AV ( analogico RCA ) e poi se vale la pena di spendere anche per un buon cavo di alimentazione e semmai quale.

    Per il collegamento alle casse System Audio ho già un cavo discreto.

    Grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    per i cavi di alimentazione se è la tua prima volta, aspetta, sarai tu poi a decidere se è arrivato il momento di upgradare

    Per i cavi RCA ti consiglierei QED, sono ottimi e non ti sveni
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  10. #10
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Marantz CD6004, cavi di segnale AudioQuest Diamondback (eventualmente usati), per quelli di alimentazione aspetta (oppure con pochi euro potresti assemblare un cavo schermato 3x2,5 e dovresti già sentire miglioramenti).
    Comunque per ascoltare musica un sintoAV non è il massimo...
    Riguardo ai lettori multiformato, a breve dovrebbe essere commercializzata, a prezzi contenuti, una nuova serie di Blu-ray Panasonic in grado di leggere FLAC e (pare) con componentistica "audiophile".

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Bolzano - Italia
    Messaggi
    36

    Vi ringrazio per le dritte.

    Riguardo ai lettori universali voglio rimanerne lontano e scegliere componenti separati benchè effettivamente un sito Av non è il massimo.

    Avrei io un preamplificatore QUAD 66 con ampli LINN da 50 W di vecchia generazione , acquistati circa 15 anni fa ma gli ho " affittati " , insieme ad un lettore CD Teac VRDS 10 e una coppia di casse B&W CDM7 , insieme ad un piccolo appartamentino nella mia città Natale .

    Nella casa dove ora vivo non ho molto spazio e non mi posso permettere di avere un impianto hi fi + uno home teather .

    Quando i figli saranno grandi , chissà .........


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •