Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 82 di 82

Discussione: Consiglio DAC x PS3

  1. #76
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Probabilmente rispetto al Marantz sì, ma per lo Yamaha non saprei proprio... A questi livelli urge assolutamente un ascolto... Sono tanti soldi...se sommi sorgente, DAC, l'integrato stereo o PRE+finale arriviamo a cifre considerevoli. Non puoi fidarti sulla parola...

  2. #77
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Certo certo ...

    è che non so se sia meglio separare la Musica dal Video (quindi networkmusic player) oppure tenerli insieme tramite un network media player.

    Booh.

  3. #78
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Avendo il DAC esterno avresti comunque la parte più importante dell'elaborazione musicale separata dal comparto video. Con la musica liquida secondo me l'importanza di avere il player dedicato si ridimensiona un po'... Con i CD la meccanica era già un discorso in più a cui pensare, che non interferisce più. I meccanismi di riduzione del Jitter ad esempio facevano la differenza. Un lettore DVD non aveva questa cura e quindi un lettore CD dedicato era più necessario. Sempre IMHO...

  4. #79
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    E invece il trasferimento dei dati da hard disk locale piuttosto che da una rete locale può fare differenza ???
    Cioè in pratica, c'è differenza se il file flac viene letto da l'hd del mediaplayer o se invece viene letto da un nas collegato alla rete locale ??
    Potrebbero esserci problemi, interferenze, errori sulla rete locale che creano "danni" sonori alla riproduzione ??

  5. #80
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Nessuno che mi può aiutare a togliermi questo dubbio ???

  6. #81
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    231
    leggere i flac da hd o da rete locale non cambia nulla, se cerchi vedi che tanti utenti utilizzano nas per archiviare file musicali
    AV : Panasonic TX-55FZ800-E - Panasonic DMP-BDT220 - PCH A210 - Marantz SR6005 - Monitor Audio Apex 2xA10 / A40 - REL T5 ... HI-FI : Denon PMA1560 - Cerwin Vega AT-80 - Sony CDP-X505ES - Netbook - DAC Teac UD-H01 - Philips 212 Electronic - Cavi potenza Viablue SC-2

  7. #82
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125

    In condizioni normali penso anch'io.
    Il mio timore è che in condizioni di uso intenso della rete locale, si possano sentire nella riproduzione del suono dei salti, inpuntamenti o altro.
    Il fatto è che ho i figli che spesso guardano film e cartoni su rete locale e non vorrei che questo portasse a problemi nella riproduzione dei flac.
    Ciao grz.


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •