|
|
Risultati da 16 a 30 di 82
Discussione: Consiglio DAC x PS3
-
09-12-2011, 20:26 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Un'altra considerazione che mi viene in mente, è che mettendo un Network Music Player, non avrei alcun miglioramento sui dvd dei concerti, che possiedo in quantità e che mi piace guardare e ascoltare.
Con il DAC esterno invece lo avrei giusto ???
Ciao ciaoUltima modifica di mrcrowley; 10-12-2011 alle 09:03
-
09-12-2011, 20:48 #17
Ci sono player con ingresso ottico, in modo da poter essere usati anche come DAC, ma non saprei se rientrano nel tuo budget... Bisogna verificare...
-
10-12-2011, 09:03 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
ehm .... è vero ... mi sembra che il Marantz abbia questa possibilità.
A proposito lo Yamaha S2000, visto il prezzo, è di un livello ancora superiore al Marantz ???
Ma si gestiscono bene la scelte e la ricerca della canzoni da questi apparecchi ??? Tutto dal loro display giusto ??
Ciao, grazie.
-
10-12-2011, 10:09 #19
Lo Yamaha costa di più e ha componenti migliori... Probabilmente se inserito in una catena audio all'altezza, varrebbe la pena spenderci quei soldi, ma ti faccio notare che non ha ingressi (a parte quello di rete LAN, e credo il collegamento wi-fi). Per cui non puoi utilizzarlo come DAC.
Il Marantz, di cui ho una recensione con misurazioni strumentali, è un ottimo prodotto, più versatile che si inserisce perfettamente nella fascia di prezzo cui appartiene. Se consideriamo il costo, per rimanere equilibrati direi che può essere affiancato ad amplificatori fino a 1500-1800 euro. Forse da lì in su sarebbe preferibile lo Yamaha, pur rinunciando alla possibilità di usarlo come DAC. Ma siamo su livelli alti...
Non hanno collegamenti video, quindi sono gestibili dal display e credo che abbiano anche la possibilità di essere controllati tramite le ormai scontate App, in wi-fi... Non so' fino a che punto queste App possano anche facilitare la fruizione e rendere più complete le info disponibili, rispetto a quelle visualizzate sul display...
-
10-12-2011, 18:01 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Ti ringrazio delle risposte.
Saluti
-
19-12-2011, 20:52 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Originariamente scritto da nenny1978
Ciao ciao
-
19-12-2011, 21:12 #22
Sì, esatto. Solo che con la PS3 ci sarebbero quei famosi errori provocati probabilmente dall'uscita stessa (credo nell'atto di convertire il messaggio in flusso ottico e cioè luce) che non potresti eliminare comunque. Sono convinto che ci sarebbe un miglioramento lo stesso, ma chiaramente è un discorso valido per il 2 canali e non per i DVD in Dolby Digital (5.1), in quanto il DAC del Marantz in questione è Stereo, e non multicanale.
-
19-12-2011, 22:09 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Sto usando l'uscita ottica della PS3 al momento, giusto x provare che non abbia problemi. Mi sembra normale. Ma in che cosa consisterebbero questi errori dell'uscita ottica ???? Ce l'avrebbero tutte le PS3 ??
I concerti in dvd li ascolto cmq in stereo. Lo preferisco alle tracce multicanale.
Quindi ammesso che anche la mia PS3 abbia di questi problemi (al momento non mi pare), dovrei cmq dotarmi di un lettore di dischi magari universale (tipo l' Oppo ?) giusto ??
Ciao, grazie.
-
19-12-2011, 22:22 #24
Scusa ma se hai intenzione di prendere un Oppo non ti serve il Marantz NA7004. Puoi usare l'Oppo per tutto quanto, dai BD ai CD o il DVD ma anche i files sia audio che video...
Se prendi il Marantz magari ti basterà usare un buon lettore come il Pioneer LX-55, o al massimo un Philips 9600. Chiaramente l'Oppo sarebbe meglio, a questo punto, anche se chi usa il Marantz lo trova molto comodo per quello che è il suo scopo, e cioè la musica liquida.
-
19-12-2011, 23:11 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
L'intenzione non sarebbe quella di prendere l' Oppo.
Lo stavo valutando se non potessi usare la PS3 come lettore di dischi e un DAC esterno a cui collegarla.
Non mi hai risposto riguardo ai problemi della PS3 con l'uscita ottica.
Ciaoiciao
-
19-12-2011, 23:20 #26
I problemi si manifestano come qualità inferiore rispetto a come dovrebbe essere. Difficile accorgersene. Non è che siano direttamente udibili tipo disturbi o cose del genere. Sono responsabili di una resa al di sotto di quello che sarebbe lecito aspettarsi.
-
21-12-2011, 20:41 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Addirittura .... avevo letto di malfunzionamenti come livello basso o non funzionamento.
Ho provato l'uscita ottica della PS3 e confrontata con la hdmi che uso solitamente.
se non erro, usando l'uscita ottica si utilizza il dac della PS3, mentre con l'hdmi si usa quello del Marantz SR7002 giusto ???
Cmq il risultato è naturalmente a favore dell' uscita hdmi, ma non in modo così abissale come dovrebbe essere secondo quello che dici tu.
Ciao ciao
-
21-12-2011, 20:47 #28
No sia con l'HDMI che con l'ottica si usa il DAC del Marantz. Anzi tramite HDMI, volendo, è possibile mandare il segnale già in PCM (edit) mente tramite l'ottica non credo sia possibile.
Inoltre quello che dico io non è avvertibile in modo netto. Anzi, probabilmente te ne accorgi solo avendo riferimenti per l'ascolto. In pratica dovresti confrontare la PS3 con una sorgente avente lo stesso DAC. Soltanto così si potrebbe essere certi di quello che si confronta. Comunque se ti sembra che il risultato sia buono non vedo perché farti tanti problemi...
Edit: ora che mi ci fai pensare la prova che hai fatto dimostra che l'uscita ottica è peggiore di quella HDMI, cosa che di solito non dovrebbe accadere. Come ti dicevo infatti il DAC usato sarebbe il medesimo. Inoltre l'HDMI non è che sia molto apprezzato in campo audio, come del resto neanche l'uscita ottica. Molti preferiscono usare la Coassiale Digitale, al posto della ottica.Ultima modifica di nenny1978; 22-12-2011 alle 09:09
-
22-12-2011, 07:46 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Originariamente scritto da nenny1978
ciao
-
22-12-2011, 08:38 #30
Originariamente scritto da nenny1978
La conversione da DD o DTS a PCM, inviato tramite HDMI, viene effettuata in digitale, quindi non utilizza nessun DAC.