Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 49 di 190 PrimaPrima ... 394546474849505152535999149 ... UltimaUltima
Risultati da 721 a 735 di 2838

Discussione: Cocktail Audio X10

  1. #721
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Ottimo direi, a dimostrazione che i 96khz sono piu' che sufficienti

  2. #722
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952
    spero che un eventuale X11 lo propongano senza amplificazione interna ma con anche una uscita s/pdif coassiale e uscita analogica con due classici rca
    Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7

  3. #723
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Meda
    Messaggi
    350
    sarebbe il massimo

  4. #724
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    Ach... si parla gia' di un X11 ???
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  5. #725
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Meda
    Messaggi
    350
    no dubito. siamo "mi piacerebbe se..."

  6. #726
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Non c'e' nessuna versione nuova in cantiere e sinceramente l'unica cosa che manca a questo per essere completo al 100% e' l'uscita coaxiale.....il resto sono solo fissazioni.
    In pratica pero' abbiamo gia' visto quanto sia valido il collegamento ottico ad un buon DAC con soli 96khz.

  7. #727
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Si Maxpeccato che non abbiamo il dac.... Sei lentooooooo ihihihihihihi
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  8. #728
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Il problema non sono io, in Italia non ce l'ha nessuno.

  9. #729
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Si lo so' era una battuta...
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  10. #730
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952
    era solo una riflessione su come l'avrei fatto io. togliendo l'amplificazione interna (che diciamocelo, senza mettere in mezzo pippe audiofile, ha una utilità molto relativa relegata ad usi d'emergenza al massimo) potresti ridurre i costi produttivi ed avere sufficiente spazio sul retro per mettere le altre due connessioni che hanno un costo ininfluente su una produzione di massa. in questo modo offri più possibilità di connessione, puoi ridurre i costi e fai felice anche il pubblico un pò più esigente, non mi sembra poco.
    Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7

  11. #731
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    184
    A quanto pare purtroppo sul forum del cocktail anche altri utenti lamentano problemi di connessione ottica col M2tech Young per i 96khz

  12. #732
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon Visualizza messaggio
    In pratica pero' abbiamo gia' visto quanto sia valido il collegamento ottico ad un buon DAC con soli 96khz.
    ciao ben trovati...seguo con interesse questo aggeggio, solo una domanda, lo stesso flac dal wd hd tv e dal cocktail mandato allo stesso dac esterno suona differente? e in che modo, grazie
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  13. #733
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Monza
    Messaggi
    353
    Citazione Originariamente scritto da micioleo Visualizza messaggio
    ciao ben trovati...seguo con interesse questo...
    Se gli passi un flac da cd, 44khz per intenderci, non dovrebbe cambiare molto perché la conversione la fa appunto il dac esterno. Il wd non mi sembra che gestisca flac hd, e inoltre l'uscita ottica é limitata a 44khz.
    Se lo si utilizza solo per la musica, x10 tutta la vita, non serve nemmeno un tv e il dac interno, come già detto, é di tutto rispetto

  14. #734
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    grazie dan, in effetti la domanda che ponevo a doraimon che li possiede entrambi aveva questo fine,io attualmente utilizzo l'mr5000 per mandare i flac in coax all'audiolab 8200, mi chiedevo se c'era un salto di qualità mandargli lo stesso flac da mio come dal dune o popcorn piuttosto che dal cocktail,( ovviamente a 44khz per i più e a 96 per pochi modelli...)
    In definitiva spendere 300 euro solo per usare l'uscita ottica senza un reale salto di qualità mi dà pensiero, di contro in assoluto penso sia un gran bel prodotto con il suo dac interno che fà il suo dovere.
    Lo comprerò per un secondo impianto da usare in pieno, ma resta il dubbio se l'ottica del cocktail suoni meglio della coassiale dell'o2media o del dune ecc
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  15. #735
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    129

    Citazione Originariamente scritto da Sandman Visualizza messaggio
    era solo una riflessione su come l'avrei fatto io. togliendo l'amplificazione interna (che diciamocelo, senza mettere in mezzo pippe audiofile, ha una utilità molto relativa relegata ad usi d'emergenza al massimo) potresti ridurre i costi produttivi ed avere sufficiente spazio sul retro per mettere le altre due connessioni che hanno un costo ininfl..........[CUT]
    ma dite che la differenza si sentirebbe con una uscita rca doppia rispetto al minijack?


Pagina 49 di 190 PrimaPrima ... 394546474849505152535999149 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •