|
|
Risultati da 676 a 690 di 2838
Discussione: Cocktail Audio X10
-
17-05-2012, 21:20 #676
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 405
Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM
-
18-05-2012, 08:32 #677
Io ancora non ho provato i DXD..... mi state incuriosendo.
-
18-05-2012, 19:16 #678
Brava gente, dopo essermi letto tutta la discussione, una domanda mi ronza per la testa: perche' usate come uscita all'ampli la line out e non la optical out???
-
18-05-2012, 19:40 #679
io le uso entrambi.
-
18-05-2012, 19:50 #680
errr.... perche' comprare 2 cavi??? (con quel che costano poi
)
Non se ne puo' usare uno e stop???
Quindi meglio la optical o la lineout?
non c'entra nulla, ma ho appena scaricato e sto ascoltando la op74 di mozart, flac da 96 perche' il mio 808 non legge i 192.... (ma primo flac in assoluto che ascolto) non so se sia autosuggestione o cosa, ma e' davvero impressionante!!!
-
18-05-2012, 19:50 #681
-
18-05-2012, 19:55 #682
Cioe' mi stai dicendo che dalla line out il segnale esce "migliore" ?
-
18-05-2012, 20:04 #683
beh dipende dal DAC esterno che hai.
io volevo solo dire che se utilizzi il segnale digitale in uscita devi avere per forza un dac esterno altrimenti come lo mandi il segnale analogico all'amplificatore?
-
18-05-2012, 20:08 #684
ummmh... lo collego all'ingresso optical in dell'ampli???
non so se si sia capito, ma son poco pratico di queste cose....
-
18-05-2012, 20:10 #685
ah ok: avendo un sintoampliHT usi il dac al suo interno.
-
18-05-2012, 20:17 #686
Ah-ha.. ma come notavo ora, i 2ch di solito non hanno l'ingresso optical.... ora capisco!
Quindi meglio usare la line out cosi' viene usato il DAC interno del Cocktail Audio!!!
Che tu sappia, il DAC del Cocktail Audio legge pure i FLAC a 192?
Perche' noto molta eccitazione su sto thread, avete fatto eccitare pure me... solo che 300 euri per sto coso, 150 di hard disk, mo pure il DAC esterno.... ma io mo meno Doraimon che mi ha consigliato sto coso!
-
18-05-2012, 20:26 #687
il dac interno del cocktail è ottimo
tra l'altro il cock con l'ultimo aggiornamento riesce a leggere i dxd 24BIT/352.8kHz
-
18-05-2012, 21:00 #688
@karletto
il dac esterno non devi comprarlo per forza, quello del cock è già validissimo ovviamente se usi il digitale andrai a utilizzare il dac del tuo ampli... cmq per quello che offre costa relativamente poco...Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
18-05-2012, 21:26 #689
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 405
Sul sito del Cocktail Audio trovi tutte le risposte alle tue domande
http://www.cocktailaudio.it
Legge i WAV e FLAC a 24/192 ed ora anche i 24/352 (formato DXD)!Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM
-
18-05-2012, 21:36 #690
Line out = Dac interno Cock = 24/352khz (cavo analogico RCA)
Optical out = Dac esterno (sintoAV o DAC) = 24/96khz (cavo ottico) - da utilizzare solo se si e ' in possesso di un DAC di ottima qualita (>700 euro almeno).Ultima modifica di Doraimon; 18-05-2012 alle 21:40