|
|
Risultati da 106 a 120 di 187
Discussione: Denon DCD-1510AE
-
24-05-2011, 18:18 #106
Sospeso
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 229
@ wolf
Scusa, hai ragione... io purtroppo sono "arrivato" a discussione già iniziata, comunque non devi farti problemi: nella sua fascia di prezzo, il Denon 1510 è uno dei lettori secondo me più consigliabili in assoluto, per estetica, progetto, costruzione e validità dell'investimento.
Anche il "problema" di un'eventuale modifica non si pone, primo perchè non hanno tutte lo stesso costo, che varia ampiamente in funzione della complessità della macchina, e poi perchè, se e quando decidessi di effettuarla, sei comunque libero di farlo... non è mica obbligatorio, anche se immagino gli sghignazzi di Vito...Operatore del settore - Aurion Audio
-
24-05-2011, 18:22 #107
Sospeso
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 229
Originariamente scritto da hoppio24
Sono contento che ti sia piaciuta la qualità delle nostre proposte.Operatore del settore - Aurion Audio
-
24-05-2011, 18:41 #108
Forse mi sono esperesso un pò male.
Non volevo fare il qualunquista assolutamente.
Iil mio discorso voleva essere centrato sul fatto che magari a volte uno spende un sacco di soldi alla ricerca di qualcosa di veramente ottimo e magari non ottiene quello per cui ha pagato.
Certo una punto modificata non sarà mai una ferrari ne un lettore di 1000€ sarà come uno di 10000€ per carità non volevo dire questo(e me ne scuso se ho fatto capire cosi)però come detto c'è la possibilità che prendere un buon lettore modificato come dio comanda possa darti una qualità che uno da 10000 se lo sogna ecco tutto o cmq quel lettore da 10000 non è altro che un prodotto da 1000 solo rinominato(e porto ad esempio il lettore bluray lexicon).
Quindi consigliavo al lettore magari invece di spendere tanto per un lettore magari di provare a fare come me di prenderne uno di base già molto buono e poi provare a fare un amodifica.Tanto gli costerà meno di certi lettorei piu' costosi.Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one
-
24-05-2011, 18:56 #109
Originariamente scritto da -SMILE-
Quindi il 1510 potrebbe essere la scelta col rapporto qualità/prezzo più conveniente....
Ultima ipotesi: se invece di comprare il 1510 facessi modificare il 3800?
Ora non so quanto costi la modifica, ma se (supponiamo) avessi 900 euro da spendere, varrebbe la pena comprare il 1510 oppure spenderne 600 per modificare il 3800 e i rimanenti 300 in musica???
(oppure, come dice Doraimon, aggiungerne 200 e andare sul Pearl Lite....)
-
24-05-2011, 19:27 #110
Sospeso
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 229
Ah, guarda, non sapevo avessi il 3800... non so se posso permettermi di dire una cosa simile, ma... guarda... mandalo di corsa in sala operatoria: me lo ricordo come uno dei migliori lettori dell'ultimo periodo... a dir poco sorprendente dopo la modifica e, giustamente, ti avanza una cifretta per acquistare nuovo software.
Operatore del settore - Aurion Audio
-
24-05-2011, 19:58 #111
Originariamente scritto da -SMILE-
-
24-05-2011, 21:17 #112
Raga' non prendetemi in giro ma dove si modificano i lettori di cui parlate, ditemi città e indirizzo per favore
Il mio impianto: VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3
-
24-05-2011, 22:32 #113
Leggi bene la firma di Smile...
Io non c'entro,non ho fatto nomi ne, di Alberto maltese e tantomeno dell'ingegnere Alberto Ingoglia..
Comunque,tornando in tema,vai di Denon 1510 e goditi la tua scelta..
-
25-05-2011, 07:11 #114
Sospeso
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 229
Originariamente scritto da scorpio6511
Operatore del settore - Aurion Audio
-
25-05-2011, 13:20 #115
A castelvetranon ci vado spesso, sopratutto da Keidea, ovviamente con moglie
Se volessi modificare il marantz bd 7004 si può fare?
Puoi rispondermi anche in MP
P.S. A tutti i forumer:
Perchè non mettete il nome della città di appartenenza? sarebbe più semplice anche conoscersi.
Già io sono pentito che non ho messo il mio nome vero. anzi ai MOD posso cambiare il nick con il mio vero nome ossia
Antonio Mulè?
GrazieIl mio impianto: VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3
-
25-05-2011, 21:30 #116
Originariamente scritto da -SMILE-
In particolare, cosa rende il 3800 una macchina così adatta per un'operazione del genere? (costruzione, spazio interno, qualità della meccanica/degli stadi analogici di uscita, ecc...)
Grazie per le info!
-
25-05-2011, 23:47 #117
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 805
Penso che il Ki Pearl lo si possa mettere a confronto solo con se stesso. In fasce di prezzo equivalenti di lettori CD è difficile oggi come oggi trovare di meglio ... in + ha il DAC che consente di leggere anche la liquida.
Allora Venerdì u.s. nella mitica saletta di ascolto di Ziggy abbiamo messo a confronto il Ki Pearl con se stesso ... meccanica del lettore vs. DAC + chiavetta M2TECH
I brani erano gli stessi (I Musici, Uto Ughi di Fonè) in versione supporto CD e liquida 192/24.
Presenti io, Ziggy, Masteking ...
Ha vinto (e alla grande) il Ki Pearl 'liquido' ... i presenti possono confermare .....alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.
aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.
-
26-05-2011, 07:32 #118
Sospeso
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 229
@ scorpio6511
Basta telefonare e organizzarsi con un minimo di anticipo... sarà una splendida occasione per incontrarsi, ascoltare qualcosa e fare due chiacchiere.Operatore del settore - Aurion Audio
-
26-05-2011, 07:39 #119
Sospeso
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 229
Originariamente scritto da wolf
Non è facilissimo rispondere, perchè a volte le apparenze ingannano e le variabili in gioco sono molte, anche troppe.
Premesso che il miglioramento avviene anche in macchine molto economiche, c'è sempre da valutare se il gioco valga la candela, perchè ovviamente il risultato finale non è (nè può essere) lo stesso se si modda un lettorino da 200 euro o una macchina da venti chili...
Gli elementi di valutazione, a grandi linee, non sono ignoti: sono gli stessi che differenziano il lettorino dalla grande macchina... peso, stabilità di lettura, indifferenza alle vibrazioni, stadi di alimentazione "robusti" e ben pensati, stadi di conversione validi e/o aggiornati.
E' importante capire che se la modifica "uppa" la qualità della macchina "X" a, poniamo, quella di un apparecchio di costo quadruplo, allora partire da un lettore da 250 euro o da uno da 2000 euro darà dei risultati ENORMEMENTE differenti...Operatore del settore - Aurion Audio
-
26-05-2011, 08:17 #120
Originariamente scritto da UltimoDeiMohicani
La comodità della porta usb frontale è incredibile.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290