Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    10

    LETTORE CD DEFINITIVO...CON DAC E INGRESSO DIGITALE...IL MIGLIORE FRA QUESTI 2?


    Ciao a tutti
    Inizialmente avevo già pubblicato una discussione per chiedere un consiglio inerente l'acquisto di un lettore.
    Ora capirete perchè vi scrivo di nuovo.
    La mia precedente discussione iniziava così:
    Sono in procinto di acquistare un lettore CD che mi "regalasse" qualche "forte" emozione in + del mio (Ottimo) Marantz CD 6000 KIS - Budget sui € 2.000 per un lettore NUOVO..... (non ne voglio uno usato di classe superiore) da abbinare a
    Ampli:Unison Research Sinfonia
    Diffusoripera Grand Callas.
    Inizialmente avevo già pubblicato una discussione dove avevo elencato dei possibili candidati e fra vari modelli ero giunto alla conclusione restringendo il campo individuando nel Naim Audio CD5 XS (valore scontato € 2.600).
    Mi sono fermato un attimo a riflettere perchè (Vista la spesa) voglio acquistare un lettore che sia "aperto" alla musica liquida.
    Inoltre un'altra considerazione che faccio è la seguente:
    NON sono convinto che i CD spariscano nei prossimi immediati 3-4 anni E... anche se così fosse avendo tanti CD di ascolto, Non voglio che sparisca (almeno per me) il piacere della procedura di prendere un dischetto inserirlo nel vano del lettore aspettare il loading e magari leggermi il libretto del CD mentre ascolto e mi rilasso sul divano.
    Detto questo ho deciso di acquistare UN COMPONENTE possibilmente un unico apparato che sia innanzitutto un ottimo lettore (con tutte le migliori caratteristiche che una macchina possa avere per chiamarsi "Lettore") e che al tempo stesso abbia ingressi adatti per la musica liquida e che sia un buon dac.
    Chiedo troppo? per 2.000-2.500 € probabilmente SI.

    Motivo per il quale ho deciso di aumentare il budget a fissato a Max € 3.850
    € 3.850 perchè???
    Perchè ho trovato a questa cifra un NUOVO:
    Esoteric SA-50, (macchina che prossimamente andrò a sentire)
    Alternativa a € 3.200 spedito a casa con 2 settimana in prova: NOVA AUDIO NCD 2
    2 macchine con nazionalità differenti-sulla carta estremamente performanti e a parer mio esteticamente bellissime, altro dato che mi fa impazzire è il peso si parla di 18-20 kg!!!
    L'Esoteric mi fa gola per il fatto che dai 5.900 € di listino riuscirei a portarlo via a € 2.000 in meno....d'altra parte il NOVA AUDIO NCD 2
    non ha passaggi di rivendita e dalle caratteristiche potrebbe costare tranquillamente molto D+.
    Ora sono indeciso e chiedo consigli,pareri a chiunque di voi abbia avuto il piacere di poter ascoltare,acquistare uno di questi gioielli oppure semplicemente vi chiedo cosa ne pensate.......il forum serve anche a quello.
    Grazie
    Gerry

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    vedi se trovi ul Luxman D 05
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Accuphase DP-400..

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    412
    Con il mio Aqvox in firma ho risolto il tuo problema (che era anche il mio)!
    Scarico musica liquida da un bel po di tempo e con questo aggeggino, collegato al mio notebook, ascolto musica come se avessi un impianto del valore di ben oltre superiore il tuo budget messo a disposizione.
    Inoltre collegato con il mio lettore blu ray anch'esso ha ricevuto una bella spinta sul 2 canali, ma anche ascoltando il lettore cd del notebook si ha l'impressione di ascoltare un impinato esoterico di svariate decine di migliaia di euro.
    Ripeto, ormai la musica liquida è il presente, io scarico dal sito https://www.hdtracks.com/index.php file 192khz/24bit o 96khz/24bit che, con un impiantino che ti ho sopra suggerito, sono una meraviglia per le orecchie, ed ascolterai musica vera e vedreai che tutti questi marchi esoterici ormai non hanno più senso e spendere tutti questi soldi sarebbe la cosa più sbagliata.
    Con una spesa di 1500 euro io ho equiparato il mio sitemino con impinati composti da lettore cd del valore di decine di migliaia di euro e le differenze sono così marginali che spendere tutti quei soldi, imho, è pura pazzia. Ho comprato un tablet di 170 euro e comando il mio notebook con esso e mentre ascolto la musica sfoglio anche le copertine dei cd e vari allegati scaricati dal sito di cui sopra.
    Questo è il mio consiglio poi ognuno spende i propri soldi come vuole
    Ciao
    Pre analogico e DRC: ADA TRINNOV TEQ-8 - Monofonici: n° 3 PLASMAPAN SDA- Stereofonico: n°1 PLASMAPAN SDA- Lettore blu ray: YAMAHA BD-S1900 - Videoprocessore: RADIANCE 2041 - Condizionatori di rete: n° 2 PLASMAPAN L.E.PRO - Cavi di segnale e di potenza: HARMONIC TECHNOLOGY magic link one e two, precision link, single crystal copper pro-9 e pro-11- VPR: SHARP XV-Z21000 - Cavo video: DTROVISION PURELINK CAVO OTTICO HDMI-HDMI HDC - Telo: ADEO tensionato 16/9 2.35 m. base - Casse: AUDIO PHYSIC AVANTI 5, REFERENCE CENTER E SCORPIO - Sub: MACH5 AUDIO IXL 18" sosp. pneum. DIY - Musica Liquida e non: AQVOX USB 2 D/A+Sony Vaio

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    10

    Grazie 1.000 per i consigli sui lettori e grazie a tury65 .... A dir la verità avevo anche considerato l'idea di un Ottimo dac tipo l'Aquvox anche perchè al mio Marantz CD6000 Kis sono Mooooolto affezionato....
    La mia perplessità è:

    1) Visto che Vorrei acquistare un lettore blue Ray, all'inizio pensavo stare su un Denon bdp-1611ud senza spendere D+ ed usarlo solo per i Film
    Andando a sostituire il Mio attuale marantz DV7600..
    Meglio considerare l'acquisto di un lettore Multiformato+performante in modo da utilizzarlo sia per l'audio sia per la musica? oppo 95 o un Cambridge audio 751BD?O VISTO CHE HO IL SINTOAMPLI DENON (Per usare lo stesso telecomando ed avere una catena Denon) c'è un Buon Lettore Multiformato Denon o basta il 1611?

    LEGGENDO TUTTE LE DOMANDE FORSE LA SOLUZIONE MIGLIORE POTREBBE ESSERE L'ACQUISTO DI UN MULTIFORMATO TIPO OPPO O CAMBRIDGE DA ABBINARE AD UN OTIMO DAC TANTO PER I DISCORSI LEGATI ALLA MECCANICA (PER IL 2 CANALI) I FILE LI INVIEREI IN DIGITALE DIRETTAMENTE AL DAC VIA PC E IL LETTORE MULTIFORMATO LO USO SOLO PER I FILM.GIUSTO?

    per quanto riguarda il Dac avevo già sentito parlar bene dell'Aquvox, aspetto solo un mesetto circa perchè da indiscrizioni che so per certo Unison Research la marca del mio Ampli Sinfonia esce con un suo Dac di qualità.... lo presenteranno per marzo circa :-)

    Ci tengo a precisare che per quanto riguarda il mio budget di spesa iniziale 3.000 circa vorrei ottenere il miglior risultato possibile SOPRATTUTTO PER IL 2 CANALI..... a questo punto da investire per un ottimo dac 1500-2000 euro ed un lettore Multiformato o modificando il CD6000 KIS.
    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •