Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 13 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 187

Discussione: Denon DCD-1510AE

  1. #16
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177

    Citazione Originariamente scritto da wolf
    bè ragazzi 400 euro non sono mica brusonlini...
    ...e allora prendi il Marantz CD6003, così risparmi davvero e ti ritrovi un cdp che, SACD a parte, suona come il SA8003.
    Anche se, dato che il budget lo consente, andrei su altro.

    Citazione Originariamente scritto da magoturi
    -Non ne sarei cosi' sicuro, costa meno del DENON e non e' inferiore (anzi la chiave USB legge il WAV che pare non legga il 1510....) e costa circa 400 euro in meno del KI pearl lite (che non so se vale 400 euro in piu'....).
    SALVO.
    Se vogliamo farlo risparmiare, allora meglio consigliare il CD6003, considerando che suona come il SA8003. Con buona pace della dozzina di SACD che possiede...
    Ultima modifica di Morpho; 17-05-2011 alle 13:22

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da Morpho
    Se vogliamo farlo risparmiare, allora meglio consigliare il CD6003, considerando che suona come il SA8003. Con buona pace della dozzina di SACD che possiede...
    Questa è un ottima considerazione: effettivamente non so fino a che punto convenga spendere 400/500 euro in più per avere la possibilità di leggere 12 SACD: è vero, in futuro potrei comprarne altri, ma per il genere che preferisco (rock) c'è pochissimo, in giro...

    Resta da vedere, però, se il Marantz cd6003 è migliore del lettore universale che attualmente utilizzo (un Denon 3800BD)...

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Beh a questo punto io venderei il BD3800 e prenderei l'A1UD.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da magoturi
    -....... e costa circa 400 euro in meno del KI pearl lite (che non so se vale 400 euro in piu'....).
    SALVO.
    Ai voglia che li vale i 400 euro in più !
    Ultima modifica di Doraimon; 17-05-2011 alle 15:34

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Beh a questo punto io venderei il BD3800 e prenderei l'A1UD.
    Potrebbe essere un'idea...
    Però il tutto era partito dalla voglia di avere un lettore cd dedicato, per questo avevo pensato al Denon, che per ragioni estetiche ben si abbinerebbe al lettore BD già in mio possesso...

    Certo che poi, alla fine, indipendentemente dal lettore su cui punterei, sarebbe sempre da vedere (e sentire) se suona meglio del 3800 (cosa non del tutto scontata, anzi! ).

    A quanto pare il 3800 è uno dei migliori lettori universali in circolazione per la lettura dei normali cd-audio in modalità stereo, non sarà facile batterlo...
    Ultima modifica di wolf; 17-05-2011 alle 16:21

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    E' sempre un multistandard....per me il Ki Lite vince a mani basse

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    cosa è certa che l'A1UD è superiore al 3800.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    cosa è certa che l'A1UD è superiore al 3800.
    non ne dubito, però bisognerebbe vedere se col delta derivante dalla permuta 3800/A1UD riesco a comprare un lettore dedicato migliore del 3800...

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Ai voglia che li vale i 400 euro in più !
    -Ogni volta che esce un prodotto nuovo, e' sempre la solita storia:"e' molto
    superiore!....", se guardiamo le foto dell'interno dei due apparecchi, ci rendiamo conto che, ramatura a parte, sono praticamente identici ed anche esteticamente e come peso lo sono.
    In pratica, il KI PEARL LITE altro non e' che l'8003 KI....
    Mi ricordo il predecessore 7001, divenuto successivamente KI, tutti dicevano molto superiore, poi, numerose recensioni mostrarono un suono un po' migliorato....lo stesso non si puo' dire del KI (non lite), tutt'altra macchina....
    Il 6003 e' ottimo ma l'SA8003 e' nettamente superiore (basta confrontarne la costruzione interna, li' si che c'e' la differenza, a partire dall'alimentazione!).
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ti prego, i lettori Marantz li ho avuti tutti ed ho fatto 1000 e 1 prova a confronto (da solo e in compagnia).....se ti dico che non c'è storia lo dico con cognizione di causa poi se non mi credi fai le tue prove lasciando però le foto da parte
    Attenzione però, io non parlo di timbrica quella è uguale per tutti i modelli, è il caratteristico suono Marantz, ma parlo di tutti gli altri parametri audiofili: aria, fuoco, stage, articolazione, raffinatezza, etc etc.
    Quando passi dall'8003 al Ki Lite hai come la sensazione di passare dall'MP3 al Wave.

    PS: io ti riporto la mia esperienza ma non è che ci devi credere per forza, se ne hai la possibilità prova di persona.
    Ultima modifica di Doraimon; 18-05-2011 alle 08:37

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Rispetto le tue opinioni ma quando io e mio fratello Doraimon diciamo qualcosa non lo facciamo mai a caxxo di cane ma solo dopo valutazione sul campo. Le riviste ormai mi servono solo per compagnia nel bagno e ho imparato a mie spese più a sentirla la musica che a leggerla.
    Fatta questa premessa io e mio fratello abbiamo avuto un pò tutta la gamma di cdp Marantz, abbiamo confrontato impilati uno sull'altro il 7001 e il 7001 Kis e in realtà le differenze erano quasi nulle, abbiamo poi confrontato il CD 6003, 7003 e 8003 sempre insieme e tutti e 3 suonavano perfettamente uguali sia coi cd fisici che con la liquida (6003/8003). Paragone fatto anche tra 6003 e SA15S1 grande delusione per quest'ultimo.
    E infine sempre impilati uno sull'altro, stessi cavi di segnale, stessi cavi di alimentazione, stesso cd, confronto tra 8003 e Ki-Pearl Lite...beh se le differenze non le senti è solo perchè non vuoi sentirle.

    p.s.: delle varie prove fatte in questi anni abbiamo documentazione storica di foto e tread sparsi tra AF Digitale e questo forum.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da magoturi
    se guardiamo le foto dell'interno dei due apparecchi, ci rendiamo conto che, ramatura a parte, sono praticamente identici ed anche esteticamente e come peso lo sono.
    In pratica, il KI PEARL LITE altro non e' che l'8003 KI....
    Mi ricordo il predecessore 7001, divenuto successivamente KI, tutti dicevano molto superiore, poi, numerose recensioni mostrarono un suono un po' migliorato....lo stesso non si puo' dire del KI (non lite), tutt'altra macchina....
    Il 6003 e' ottimo ma l'SA8003 e' nettamente superiore (basta confrontarne la costruzione interna, li' si che c'e' la differenza, a partire dall'alimentazione!).
    SALVO.
    al di là della differente visibilità di componentistica applicata.....e anche lei ha il suo ruolo.....la reale differenza la fà sempre lo stadio di uscita che normalmente è innocuo alla vista e non pesa se non qualche grammo in più o in meno
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408
    Dai vostri interventi viene fuori, se si vuole rimanere in casa marantz, che: o spendi 400 euro (circa) per il 6003 o 1200 euro (circa ) per il ki lite. tutto il resto non ha motivo di esistere
    Il mio impianto : VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    ...Esatto.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Se vuoi un lettore SACD devi stare sul 7003 o l'8003. Se vuoi la porta USB ed il SACD solo 8003. Se poi vuoi tutto ed hai 400 euro in più da spendere vai sul Ki Lite.
    La scelta è ampia e variegata e tutto dipende da quello che si cerca.....io sono stato per circa 1 anno con il CD6003 ad esempio dopo aver avuto per altrettanto tempo un 8003, poi ho aggiunto un ampli 2ch valido ed il 6003 era diventato il classico collo di bottiglia e quindi sono passato al Ki-Lite che reputo una macchina fantastica in relazione al prezzo.
    E' giusto che in un catalogo ci siano varie possibilità classificate per prezzo in maniera tale che tutti possono scegliere in base alle proprie esigenze/disponibilità senza per questo dover rinunciare alla caratteristica musicalità dei lettori Marantz.
    Ultima modifica di Doraimon; 18-05-2011 alle 09:22


Pagina 2 di 13 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •