Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17

Discussione: Rega P7

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351

    Ahi Ahi.... le superfici riflettenti come il vetro sono molto dannose al suono.. ma capisco non si puo' sempre disporre di ambiente dedicato anche se come regola sarebbedove si puo' piu opportuno evitare questi problemi che mortificano le possibilita' di rendere al meglio l'impianto che ci è costato fatica , sacrifici , tempo e denaro..... ....Mettilo almeno lontano se riesci dai diffusori. La messa in bolla e' importante come le altre cose, al limite se non riesci a intervenire metti dei feltrini sotto i piedoni di appoggio per livellarlo.
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512

    ops ..... ora ho anche il problema dello specchio ..
    Devo fare dei compromessi ....
    Vediamo, quale può essere per il P7 tra le seguenti la soluzione migliore?
    1- piano di libreria molto stabile (2,5 cm di spessore) con feltrini per mettere in bolla; tenendo presente che sul piano inferiore o superiore ci sarebbe l'ampli e sotto, ma spenta, una CM1
    2 - mobiletto dedicato a 2 mt dalla CM9 (stavolta accesa e sonante ...) e adiacente (alle spalle del gira) ad uno specchio
    3 - mobiletto dedicato di fianco alla libreria, a 5 mt dalle CM9 e ad 1 mt dalla CM1 spenta

    la 3 sarebbe l'estrema ratio ... problemi di estetica e possibile divorzio!
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •