Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 56 di 56
  1. #46
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Click e pop sono causati dalla polvere nei solchi. Un rumore elettrico dovrebbe invece presentarsi anche senza lettura del disco.

    Selezionando l'ingresso phono senza mettere un disco ed alzando il volume li senti lo stesso?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    71
    Ho provato senza disco e ti dico che non si sentono assolutamente, anzi non si sente nemmeno un disturbo di quelli continui.
    Quei disturbi che dicevo si capisce benissimo che derivano dalla lettura del disco, però non ti so dire se sono i click e pop. Sulla base di questo hai qualche altra idea?

  3. #48
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    I dischi in che condizioni sono? Forse avrebbero bisogno di essere lavati o almeno puliti. Comunque sia, se sei abituato al sillenzio del CD, il vinile non è così.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    71
    Infatti avevo specificato subito che i dischi che sto provando sono NUOVI, comprati nuovi e sigillati, ne ho provati una decina e chi più chi meno quei disturbetti qui e là ci sono in tutti.
    E dunque chiedevo infatti se la riproduzione del vinile è normale che presenti queste cose o se invece deve essere pulita. Perchè nel secondo caso vorrei capire cosa c'è che non va.

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Lo so che sono nuovi, ma anche S/S a volte una lavatina va data per togliere le impurità dello stampaggio.

    Detto questo, è ovvio che il vinile, data la presenza di un contatto fisico tra solco e stilo, sarà sensibile alla presenza di impurità nei solchi (polvere, impurità del vinile stesso, sporcizia...).
    Il tutto si risolve nei pop e click che hai sentito... ai quali le nuove "generazioni digitali" non sono mai state abituate.

    E' per questo motivo che esistono case -come ad esempio la MFSL- che eseguono stampe accuratissime su vinili di elevatissima qualità.
    Tanto per rimanere in tema, i dischi stampati in Italia (salvo rare eccezioni) sono quelli che usano uno dei vinili più schifosi in assoluto, un vero e proprio concerto di disturbi di vario genere. A volte è vinile riciclato.
    Tempo fa ho comprato un disco doppio di Einaudi, nuovo e praticamente inascoltabile.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    71
    Ok, quindi voglio dire, mi confermi che anche voi esperti vinilici avete in fase di riproduzione vinile questi piccoli disturbi qua e là? Non mi devo preoccupare che ci siano altri problemi quindi?

    p.s. Io comunque di solito prima di ascoltare dò una passata al disco con una spazzola di velluto. Può andare o peggiora la situazione polvere?
    Pensavo cmq di prendere una spazzola in carbonio antistatica.

  7. #52
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    E' naturale che ci siano: se vuoi il suono analogico, qualche piccolo difetto te lo devi sorbire.

    La spazzola rimuove solo quello che non e' incastrato nei solchi. Io ti consiglierei una soluzione economica per lavare i dischi, come la Knosti.
    Ultima modifica di Marlenio; 25-04-2011 alle 10:22
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    15
    vi riporto un problema.... ho montato la ortofon 2m red sul mio pro-ject debut esprit che prima montava di serie la ortofon alpha, il problema sta che il contrappeso di serie pesa 5g e va bene x sostenere la ortofon alpha, mentre è troppo poco per sostenere la 2m red in quanto quest'ultima pesa 7,2g e di conseguenza il braccio nn si alza nemmeno...conoscete siti dove posso trovare un contrappeso maggiore, 10g ad esempio? o come mi devo comportare? grazie mille!

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    lo fà project stesso
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da UNCLEF
    vi riporto un problema.... ho montato la ortofon 2m red sul mio pro-ject debut esprit che prima montava di serie la ortofon alpha, il problema sta che il contrappeso di serie pesa 5g e va bene x sostenere la ortofon alpha, mentre è troppo poco per sostenere la 2m red in quanto quest'ultima pesa 7,2g e di conseguenza il braccio nn si alza nemmeno...conoscete siti dove posso trovare un contrappeso maggiore, 10g ad esempio? o come mi devo comportare? grazie mille!
    Ciao, io l'ho acquistato in un sito inglese che mi aveva consigliato Marlenio. Adesso non ce l'ho sottomano, ma se ancora ti serve lo trovo.
    TV: Panasonic TX-P50VT20, Player BD: Panasonic DMP-BD T300, Ampli 2ch: NAD C356BEE, Diffusori: B&W CM8+CM1, Player CD: NAD C545BEE, Phono: Pro Ject Debutt III Cavi di potenza: TNT STAR, Cavi di alimentazione: TNT-TTS e Merlino, Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII Sat :MySkyHD

  11. #56
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •