Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369

    cambio puntina: MM, MC o MC alta uscita !?


    Vorrei sostituire la mia v15 (che preciso è ancora in ottime condizioni ma proprio per questo la vorrei preservare per il futuro visto che non è più in produzione!). L'impianto è quello in firma.

    Al momento ho selezionato le seguenti scelte tutte reperibili sul mercato (su siti tedeschi o inglesi) a prezzi compresi circa tra i 150 ed i 200 euro.

    MM: Goldring 1042, Ortofon 2M Bronze
    MC ad alta uscita: Denon DL 160, Sumiko Blu Point n. 2, Ortofon MC3 turbo
    MC: Ortofon Samba

    Naturalmente valuto anche altre opzioni.

    Per quanto riguarda le mc temo che invece di utilizzare il prephono integrato nel puccini dovrei prendere un buon pre-phono tipo Lehmann Black Cube o AA Aria. Quindi ulteriore spesa ed ulteriore ingombro con opposizione di mia moglie
    Pertanto sarei più per MM o MCHigh, oppure voi pensate che basti il prephono del puccini anche per le MC ???

    Tenuto conto che le MC ad alta uscita (la dl160 1,5mv) danno comunque più rumore di una mm (normalmente oltre i 4mv) sarei al momento orientato sulle MM e in particolare la 1042...

    In ogni caso oltre ai modelli da scegliere mi interessa approfondire le diverse opinioni sulla quale tipo di testina scegliere anche in funzione del pre phono da utilizzare...
    1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
    2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da toni.vito73
    Tenuto conto che le MC ad alta uscita (la dl160 1,5mv) danno comunque più rumore di una mm (normalmente oltre i 4mv)
    Ah sì?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Ah sì?
    dal tuo ironico intervento mi sembra di comprendere che non sei d'accordo con il rumore delle MC High, naturlamente tale affermazione l'ho letta in una recensione su una rivista...

    poichè ho sempre letto con grande interesse i tuoi interventi spero vorrai fornire un tuo autorevole punto di vista sulla scelte possibili in quel budget e relativi pro/contro!
    1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
    2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Il mio intervento era ironico perchè non è possibile fare di tutta l'erba un fascio: ho ascoltato tante MC ad alta uscita, e il problema del rumore a volte è del pre-phono.

    Per quanto riguarda la scelta, avrai capito che considero la DL160 una testina che va almeno ascoltata una volta. Oltre a quelle che hai elencato, ti direi di consierare anche la Grado Gold, che personalmente trovo estremamente piacevole.

    Però hai una splendida V15... ma perchè non continuare con quella? Penso che Torlai non abbia difficoltà a "mantenerla giovane".
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •