Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    42

    consigli montaggio puntina NUOVA


    Salve ragazzi siccome sono molto neofita in ambito analogico/giradischi, volevo dei consigli, devo montare una testina sumiko black pearl sul mio thorens 166 (braccio originale) e nn so se richiede l'utilizzo di uno spessore come quello montato su quella vecchia (stanton 500) da 3.0 (penso sia 3 mm).

    Ho notato che la nuova testina misura + o - come quella vecchia con l'aggiunta dello spessore.
    La mia domanda era devo montarlo o no uno spessore?

    Poi nella confezione ci sono 2 rondelle in plastica trasparente, dove vanno messe, sotto la testa della vite o sopra il dado?

    mi dite anche per nn fare cavolate la maniera piu facile per tararla e per evitare problemi?
    Grazie in anticipo .
    Chi vuole intendere intenda, altrimenti in CAMPER......
    Davide dalla bella brianza......

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    42
    discorso rondelle e spessore chiarito dalla guida ottima di marlenio, pero' se ci sono dei suggerimenti sono ben accetti .
    Chi vuole intendere intenda, altrimenti in CAMPER......
    Davide dalla bella brianza......

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Le rondelle servono per dare un maggiore "grip" ai bulloni e per evitare di rovinare lo shell. Per quanto riguarda gli spessori, devi verificare che la testina (ed il braccio) siano perfettamente paralleli al disco durante la lettura di un disco di grammatura normale. In caso contrario, se il tuo braccio non ha il VTA regolabile, allora uno spessore e' necessario.
    Ovviamente evita materiali pesanti: li trovi in plastica, e vanno generalmente bene.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    42
    ok! grazie per la risposta, comunque mamma mia e' complicato il tutto speriamo bene .
    Chi vuole intendere intenda, altrimenti in CAMPER......
    Davide dalla bella brianza......

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    42
    montaggio/tarature quasi terminate a breve la prova e le impressioni
    Chi vuole intendere intenda, altrimenti in CAMPER......
    Davide dalla bella brianza......

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Vertifica in particolare che non ci sia distorsione nei solchi interni.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    42
    nn capisco, distorsione nei solchi interni cioe'
    Chi vuole intendere intenda, altrimenti in CAMPER......
    Davide dalla bella brianza......

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Se la testina è montata male, nel 90% dei casi la prima cosa che senti è una distorsione forte nei solchi interni, ovvero verso la fine del disco.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    34
    Ciao di nuovo Marlenio e salve a tutti ... evitando di aprire una nuova discussione, mi aggancio a questa in corso ... tanto l'argomento è lo stesso...L'altro giorno mi è arrivata dalla Germania la testina che attendevo DENON DL-160 (...alla fine ho seguito il tuo consiglio Marlenio, la dovevo per forza provare prima o poi ... sono sempre quello che aveva fino a ieri montato un aratro al posto di uno stilo sul mio Technics SL-1210 M5G ). Confermo, pure per consolare un pò anche l'amico D@de70, che le operazioni sono sicuramente più che complicate, alquanto delicate...se non si ha parecchia esperienza (posizionamento alla distanza precisa della testina sul porta-testina, serraggio delle mini-vitine e dadini, connessione dei 4 filamenti alla testina mediante pinzetta....sono tutte operazioni che, con pazienza e precisione, dopo quasi 2 ore rischiano di farti sballare le diottrie della tua vista ). Alla fine di tutto...la mia domanda, rivolta in particolare al Maestro Marlenio è: noto che il micro-stilo della DL-160 all'interno dei solchi del vinile, ha un "escursione leggera da entrambi i lati dx. e sx." dovuta forse anche al non perfetto livellamento del vinile stesso (disco ondulato)....La cosa è normale ossia ... deve esserci questo "gioco" laterale ...? Te lo chiedo in quanto, montando appunto la testina sul porta-testina, ho accidentalmente (una volta sola) dato un colpetto alla puntina (colpa del campo magnetico della testina che ha attirato inaspettatamente il cacciavite su di sè e colpa pure mia che non mi sono procurato un cacciavite "a-magnetico") !!! La mia paura è appunto quella di aver fatto ormai il danno con solamente quel colpettino dato Spero che mi potrai tranquillizzare .... Grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Colpetto alla puntina (stilo) oppure al corpo della testina?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    34
    Stilo ... purtroppo Che ne pensi ... ?
    Ultima modifica di BoomBap70; 01-05-2010 alle 22:06

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Beh, dipende: se il cantiveler non si è storto, date le dimensioni dello stilo è difficile che tu possa averlo danneggiato, a meno di non averlo preso in pieno. Ascoltando un disco senti distorsione?

    In ogni caso, considera che il montaggio di una testina si fa sempre con la protezione sullo stilo inserita... questo per le prossime installazioni.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    34
    Eh...è quello che ho fatto, naturalmente...a pensarci meglio infatti il colpetto è arrivato sul cantilever da parte, non del cacciavite, ma di un metro classico metallico di quelli avvolgibili...hai presente...? ...E nell'unico istante in cui avevo rimosso la protezione dello stilo per effettuare la misurazione precisa al millimetro del posizionamento esatto della testina sullo shell !!! Il risultato immediato in effetti è stato che ad occhio ho notato subito uno spostamento del cantilever rispetto alla linea dorata disegnata sul corpo testina....tant'è che non ho potuto fare a meno di provare a riportarlo in asse con tocchi delicati. Il riallineamento è quasi del tutto riuscito ma proprio da lì ho capito che il cantilever si muove con abbastanza facilità....Perciò ti chiedevo se la cosa è normale o il cantilever deve essere normalmente saldamente ancorato al corpo testina....Forse io lo avrò un pò indebolito con questi miei tentativi di farlo tornare in perfetto asse Il micro-stilo non credo proprio di averlo danneggiato...suona bene e non produce distorsioni nemmeno nei solchi interni Va beh...speriamo bene!!!

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    42
    testina montata, tarature effettuate, devo dire che la nuova testina e' impressionante rispetto la vecchia, sono molto soddisfatto , poi postero' le foto, volevo ringraziare marlenio per la sua gentilezza GRAZIE .
    Chi vuole intendere intenda, altrimenti in CAMPER......
    Davide dalla bella brianza......

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    42

    @ Marlenio:
    volevo sapere il perche' di tutto questo, nel tarare il peso della testina come da descrizione del costruttore 2gr usando una bilancia digitale, mi sono accorto che mentre la bilancia mi segnala 2gr esatti di pesatura, la ghiera del braccio invece nn e' posizionata su 2 ma se nn ricordo male 4/5 e' normale?
    Chi vuole intendere intenda, altrimenti in CAMPER......
    Davide dalla bella brianza......


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •