|
|
Risultati da 46 a 60 di 837
Discussione: Marantz CD-6003
-
22-01-2010, 13:36 #46
Figurati, io ero il primo a volerlo sapere
.
-
22-01-2010, 18:09 #47
arrivato e provato per un paioi d'ore.
ogni impressione vale per quello che vale, visto il lettore che avevo prima, benchè l'avessi migliorato un po, aveva sempre i suoi 10 annetti sulla schiena, un'eternità in campo elettronico. per ora vi dico 2 impressioni sicure al 100%. ad occhi chiusi, il rumore del casettino del porta cd, è identico, ma proprio uguale uguale, tradotto: me lo aspettavo più silenzioso, ma magari di roderà. impressione 2: sono spariti i diffusori
ci sentiamo tra qualche ora di ascolto.
ggr
-
22-01-2010, 18:14 #48
Il cassettino un pò rumoroso (ma non tanto dai e solo nell'apertura e chiusura) è una "prerogativa" Marantz
nel senso che è cosi anche sul SA15 ad esempio o sul SA8003 (come sensazione di solidità il vano CD dei Denon sembra migliore).
L'importante è che sia silenzioso quando premi play.
PS: prova qualche file Wave da ingresso USB.Ultima modifica di Doraimon; 22-01-2010 alle 18:23
-
22-01-2010, 22:53 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 679
Originariamente scritto da Doraimon
-
23-01-2010, 09:44 #50
Io invece, soprattutto oggi nell'era di Internet, penso che siano casi isolati, infatti per l'Oppo é uscito addirittura un'articolo su questo sito specializzato proprio perché é una cosa del tutto clamorosa...per il resto imho la qualtà si paga, sempre, con le due o tre eccezioni del caso
-
23-01-2010, 22:23 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- GENOVA
- Messaggi
- 162
Dove ho acquistato il 6003, mi ha consigliato di accoppiarlo a un pm7003 e collegarlo al mio onkyo mediante le uscite pre, utilizzando il marantz 7003 per pilotare i due frontali (cm9) anche in ht. Ma così in ambito ht non viene fuori un casino???
TV- Panasonic th-50pv600e plasma - VPR- Panasonic pt-ae4000 - SINTOAMPLI Onkyo tx nr906 - SISTEMA HT 5.1 Onkyo ht s5105 - Blu Ray Pioneer bdp 51fd - LETTORE CD Marantz cd6003 DIFFUSORI - front b&w cm9 rear b&w xt2 rear back B&w xt2central b&w xtc - sub Velodyne cht 12q - jamo sw600 console giochi ps3- xbox 360 hd dvd - wii - sky hd PC IMac 27" - LG tv 2362- ampli 2ch Harman kardon hk990 console alimentazione Belkin pure av pf50
-
23-01-2010, 22:56 #52
Consiglio azzeccato
Ho fatto così anch'io con yamaha e pm 8003
Il pm 7003 ha il tastino che da integrato stereo passa a finale, vai tranquillo che non è affatto un casino anzi ...Il mio impianto: VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3
-
23-01-2010, 23:14 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- GENOVA
- Messaggi
- 162
quindi, se acquisto il 7003 e lo collego all'onkyone quando mi guardo un bd in 5.1. non perdo di omogeneità timbrica e di segnale?
TV- Panasonic th-50pv600e plasma - VPR- Panasonic pt-ae4000 - SINTOAMPLI Onkyo tx nr906 - SISTEMA HT 5.1 Onkyo ht s5105 - Blu Ray Pioneer bdp 51fd - LETTORE CD Marantz cd6003 DIFFUSORI - front b&w cm9 rear b&w xt2 rear back B&w xt2central b&w xtc - sub Velodyne cht 12q - jamo sw600 console giochi ps3- xbox 360 hd dvd - wii - sky hd PC IMac 27" - LG tv 2362- ampli 2ch Harman kardon hk990 console alimentazione Belkin pure av pf50
-
23-01-2010, 23:26 #54
Nessuna perdita è la stessa cosa poichè il 7003, come ho detto sopra, diventa finale e in più nel 2ch faresti un salto di qualità notevole.
I diffusori Frontali vanno collegati al 7003 e il resto delle case all'onkio, quando vai di 5.1 schiacci il famoso tastinoe il gioco è fatto
Ovviamente devi collegare le uscite pre dell'onkio al 7003 (ma credo che il negoziante questo te l'ha detto)
Vai tranquillo è un ottima soluzione.
Per me scelta importante poichè Yamaha mi piace tanto in ht ma in stereofonia fa ******come un pò tuti gli ampli a/v
Con l'ampli che ho in firma ho risolto il problemaIl mio impianto: VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3
-
23-01-2010, 23:31 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- GENOVA
- Messaggi
- 162
otiimo...... A stò giro mia moglie investe un pò di soldi in un buon legale per il divorzio!!!
TV- Panasonic th-50pv600e plasma - VPR- Panasonic pt-ae4000 - SINTOAMPLI Onkyo tx nr906 - SISTEMA HT 5.1 Onkyo ht s5105 - Blu Ray Pioneer bdp 51fd - LETTORE CD Marantz cd6003 DIFFUSORI - front b&w cm9 rear b&w xt2 rear back B&w xt2central b&w xtc - sub Velodyne cht 12q - jamo sw600 console giochi ps3- xbox 360 hd dvd - wii - sky hd PC IMac 27" - LG tv 2362- ampli 2ch Harman kardon hk990 console alimentazione Belkin pure av pf50
-
23-01-2010, 23:36 #56Il mio impianto
: VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3
-
23-01-2010, 23:56 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 679
Originariamente scritto da vanhelsingh1962
Con l'ascolto in stereo di CD come si comporta il CD6003 rispetto al Pioneer BD-51FD?
-
24-01-2010, 09:25 #58
Ma siamo sicuri che collegando un ampli 2ch Marantz ad un sinto Onkyo, in HT non si notano disomogeneità timbriche tra i frontali pilotati dal Marantz ed il resto dell'impianto pilotato dall'Onkyo? Capisco avendo anche il sinto Marantz, o comunque a parità di marche, ma il suono Marantz é molto diverso dal suono Onkyo, anche in HT...non si rischia di avere l'effetto come se si avesse il centrale di marca diversa rispetto ai frontali?
-
24-01-2010, 09:53 #59
assolutamente no
Il marantz stereo funge da finale e quindi non elabora nessuna timbrica.Il mio impianto: VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3
-
24-01-2010, 17:43 #60
allora, dopo un bel po di ascolti, qualcosa su questo lettore si può dire.
non intendo dilungarmi a lungo sul suono in se stesso, perchè quello dipende anche dall'ampli e dai diffusori, quindi prima di tutto, vediamo di analizzare quella che è sicuramente farina del sacco marantz, cose che nessun amplificatore o diffusore può aggiungere, se non c'è.
ho scritto che sono spariti i diffusori, e non era uno ascherzo. prima si capiva chiaramente da dove proveniva la musica, bastava guardare le casse, in mezzo vi era poco. ora invece c'è un fronte sonoro che va da un diffusore all'altro, bello pieno, con tutti gli strumenti posizionati ben precisi in questo spazio, ad esempio i cantanti, o gli strumenti solisti, sono perfettamente al centro della scena, come se avessero un diffusore tutto per loro, questo risultato lo avevo ottenuto agevolmente con il giradischi analogico, ma con il cd mai. quindi, un buon punto a favore del marantz.
i pezzi mi sembra siano leggermente più veloci, (era prima che rano lenti), il marantz si comporta perfettamente su questo fronte, ritmo e cadenza sono impeccabili, anche la dinamica è molto buona, non c'è una nota che dura più del necessario, nessuna sbavatura, anche nei passaggi più impegnativi.
quanto ai dettagli, si sente tutto quello che sentivo prima, più qualcosa in più, ma non è quello l'importante, quello che per me conta, è che questi dettagli non sono più esasperati (come qualche lettore fa), rendendoli corpi estranei alla musica, ma sono armonizzati e perfettamente coerenti con il resto della musica. gli strumenti si sentono distintamente, ogniuno ha il suo spazio, ben delineato e ritagliato, preciso, anche in situazioni davvero severe, come con orchestre.
con dischi veramente audiophile, le voci e gli strumenti, sembrano davvero ad un passo.
ho fatto un file wav, preso da un cd originale, e l'ho ascoltato con la usb, a mio parere suona identico al file originale. non ho ascoltato mp3, e credo che mai lo farò.
per ultimo il suono.
intanto il nel mio amplificatore, ho disattivato i controlli di tono, ed i loudness, quindi (dovrebbe) alterare il suono il meno possibile, ma poi si sa che proprio così non è, comunque
quello che sento io (ma che non è detto possano sentire altri), è un sono caldo e vellutato. il basso c'è, bello presente e pulito (si sentono tutte le note del basso), ma non onnipresente. insomma, si sente quando si deve sentire. non ci sono vetrine che saltano in casa miale medie frequenze, e le voci, sono trattate molto bene. molto naturali, nessuna sensazione di "voce in scatola o dalla cornetta del telefono", i tono alti sono piacevolissimi, sempre puliti mai aspri o fastidiosi.
ho tralasciato ogni paragone con il lettore che avevo, perchè sarebbe stato ingiusto, posso dire che dal mio punto di vista, è davvero un acquisto azzeccato, per quelloo che l'ho pagato, (molto meno del prezzo di listino), davvero non potevo sperare di meglio.se qusto lettore suona così, non so cosa possano fare alcuni lettori che ho visto, da 5/6000 euro. prima o poi dovrò sentirne uno
ggr