Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    11

    quale lettore CD con onkyo sr607?


    Più leggo e meno capisco
    sto cercando di costruirmi un impiantino audio-video, e per ora i componenti sono il sintoampli onkyo 607 e delle IL HC505 + sub recuperato da impiantino 2.1 Altec lansing (il 4021).
    il tutto non suona male...
    siccome mi piace ascoltare pure qualche CD arriviamo alla domanda del titolo...
    attualmente (il tutto ce l'ho da una settimana circa, non ho avuto molto tempo per un ascolto approfondito) ascolto i CD con un lettore DVD della philips (quelli da iper dal costo di 50€), e mi chiedevo se non fosse il caso di ascoltare cd con un lettore dedicato invece che con il lettore DVD.
    Il lettore DVD per ora l'ho collegato tramite HDMI, quindi se non ho capito male sto utilizzando il DAC dell'onkyo (a proposito, è un buon DAC?).
    ho adocchiato il marantz CD5003...
    butterei via i miei soldi o avrei un miglioramento "sensibile" con l'ascolto dei CD?
    cosa dovrei fare per aumentare il livello del mio impianto per l'ascolto di musica?

    vi ringrazio

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da matrizoo
    Più leggo e meno capisco
    sto cercando di costruirmi un impiantino audio-video, e per ora i componenti sono il sintoampli onkyo 607 e delle IL HC505 + sub recuperato da impiantino 2.1 Altec lansing (il 4021).
    il tutto non suona male...
    siccome mi piace ascoltare pure qualche CD arriviamo alla domanda del titolo...
    attualmente (il tutto ce l'ho da una settimana circa, non ho avuto molto tempo per un ascolto approfondito) ascolto i CD con un lettore DVD della philips (quelli da iper dal costo di 50€), e mi chiedevo se non fosse il caso di ascoltare cd con un lettore dedicato invece che con il lettore DVD.
    Il lettore DVD per ora l'ho collegato tramite HDMI, quindi se non ho capito male sto utilizzando il DAC dell'onkyo (a proposito, è un buon DAC?).
    ho adocchiato il marantz CD5003...
    butterei via i miei soldi o avrei un miglioramento "sensibile" con l'ascolto dei CD?
    cosa dovrei fare per aumentare il livello del mio impianto per l'ascolto di musica?

    vi ringrazio

    nessuno?

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691
    Bene il Marantz 5003!
    Ps: è vietata la quotatura integrale, in particolar modo del messaggio precedente che per giunta è il tuo medesimo!
    Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
    Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    11
    arrivato il marantz 5003...
    che dire, non mi pare di sentire tutta sta differenza con il philips...
    boh, farò degli ascolti più approfonditi
    domanda: nel manuale si consiglia di disabilitare l'uscita digitale "in modo da ottenere una superiore esperienza di ascolto"
    ma che diavolo significa?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691

    Dovresti notare delle differenze nella pulizia dei suoni,e soprattutto nella definizione e intelligibilità delle note del basso,insomma dovresti riuscire a sentire meglio tutti gli strumenti,che dovrebbero risultare tutti più nitidi e meno "impastati" tra loro...
    Poi dipende da quanto è rivelatore il resto del tuo impianto,che forse si meriterebbe un ampli dedicato 2ch...
    Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
    Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •