Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 40 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 592
  1. #346
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    69

    3 semplici domande


    ciao ragazzi mi intrometto un'attimo poichè ho tre semplici domande da porvi, così riesco a comprendere meglio tutta la discussione che mi ha davvero interessanto...

    1) cos'è DRC?
    2)vale al pena prendere un DAC (sorgente=pc) di fascia bassa (100,120 euro, tipo super pro 707) o a quel punto la spesa non vale il guadagno e tengo la mia integrata?
    3)utilizzate filtri con foobar? se si quali e per cosa?

    qualcosa su internet ho trovato ma mi fido di più di risposte date a domande dirette, e questo forum ne è una garanzia.
    grazie ciao!

  2. #347
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    1) Il drc è un programma che genera dei filtri usati per effettuare l'equalizzazione ambientale e ridurre, per quanto possibile, i problemi dell'ambiente in cui suona l'impianto. Su questo forum se n'è parlato spesso.

    2) Con una scheda sonora da 200 euro la qualità, rispetto alle solite integrate, è notevolmente migliore. Un DAC da 100 non saprei dire se suona meglio o meno ma rispetto all'integrata di solito non ci vuole molto a suonare meglio.

    3) Non uso i filtri di foobar perchè ho un sistema per applicare l'equalizzazione ambientale che evita di farmeli usare. Se non avessi tutto l'accrocchio che ho, utilizzerei i filtri per applicare la convoluzione (un plug-in che permette di usare i filtri generati con DRC).

    Ciao.

  3. #348
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    200
    x alluce
    quindi l hdtv in confronto al mac va meglio ?

  4. #349
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    A giorni dovrei ricevere il Berkeley Alpha, sono proprio curioso di provarlo...certo è stato un acquisto al buio e molto impegnativo, però sono abbastanza tranquillo per quello che ho letto in rete, in più il venditore, che sicuramente ha potuto provare elettroniche blasonate e di gran pregio (a vendita già conclusa e quindi senza alcun interesse) mi scrive...

    "Abbiamo giá ascoltato ed usato uno dei DAC. Le qualitá sonore sono incredibili. Ma quello che stupisce di piú é la larghezza e la profondita della riproduzione. Mai avuto fino adesso una riproduzione quasi holografica ti questo tipo. Siamo sicuri che sará completamente soddisfatto!"

    Ciao

  5. #350
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    250
    Citazione Originariamente scritto da Guido310
    A giorni dovrei ricevere il Berkeley Alpha, sono proprio curioso di provarlo...
    Ciao

    E' uno dei convertitori migliori in assoluto, considerato tale dalla rivista computeraudiphile.com
    Io ho preso il weiss minerva oggetto della prova comparativa e peraltro mi son trovato molto bene anche col confronto con l'emm-labs.
    Peraltro fossi in te per ricavarne il massimo lo collegherei ad un pc con una scheda audio buona tipo audiofire o ancora meglio, la Lynx AES16 in un mac pro, usando poi per il collegamento un XLR digitale per il collegamento.
    Il massimo sarebbe poi usare Itunes col software Amarra ed allora avresti un sistema penso inarrivabile.
    Ecco la recensione :

    http://www.computeraudiophile.com/Be...pha-DAC-Review

  6. #351
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da Roberto M
    ....Il massimo sarebbe poi usare Itunes col software Amarra....
    Carino però carissimo. Non capisco il motivo di un prezzo così alto ($ 1500) quando esistono sw simili che costano molto meno.

  7. #352
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Ma Amarra dà la possibilità di utilizzare un convolutore per inserire i filtri generati con DRC??
    Quali altri software consigliate?? Attualmente utilizzo Foobar.
    Ciao

  8. #353
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Sembra di si, però è roba per Mac. Sotto winzoz secondo me meglio di foobar non c'è nulla, ed è pure gratis.

  9. #354
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da antani
    ............. ed è pure gratis.
    Che non guasta!

  10. #355
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da Roberto M
    la Lynx AES16 in un mac pro, usando poi per il collegamento un XLR digitale...

    http://www.computeraudiophile.com/Be...pha-DAC-Review
    Dovrei prendere altri 3 berkeley per un sistema multicanale con DAC esterni
    Mi puoi suggerire altre schede audio stereo che escono in XLR??
    Ciao

  11. #356
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da pimandro
    quindi l hdtv in confronto al mac va meglio ?
    secondo me è solo una questione di qualità del cavo, leggi lunghezza nel mio caso

  12. #357
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    250
    Citazione Originariamente scritto da Guido310
    Dovrei prendere altri 3 berkeley per un sistema multicanale con DAC esterni
    Mi puoi suggerire altre schede audio stereo .... in XLR??
    Perchè ? Anche se la scheda è multicanale (come capita per i prodotti pro) basta collegarla solo a 2 canali ed ignorare gli altri ..... come penso che fa Antani con la sua apogee che è addirittura 8 canali.

    Altra scheda audio esterna che esce in xlr ma un pelo costosa è la Weiss Westa oppure anche la Weis Minerva (che è anche dac tralatro).
    Entra in Firewire ed esce in xlr.
    Ti posso dire che va benissimo e l'ho anche testata in questo 3d in un altro forum http://www.videohifi.com/forum/topic...OPIC_ID=109375. Ha uno street-price che la rende conveniente perfino (imho) al vesta che converte solo da firewire a Aes-ebu.

    Oppure in altri forum parlano benissimo della Echo Audiofire 4 molto economica (io non la conosco) ma cmq avrebbe il limite che esce solo a 96khz (anche se forse non è tanto grave).
    Ultima modifica di Roberto M; 23-05-2009 alle 14:09

  13. #358
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    504
    Citazione Originariamente scritto da Guido310
    Di miracolistico non c'è proprio nulla, si tratta invece di scienza (io vengo dal mondo scientifico...), di applicare principi di fisica non in modo empirico mettendo un quadro, ma in modo rigoroso tramite un software.
    Oltretutto se fai una misura prima e una dopo ti accorgi in modo inequivocabile dei cambiamenti, perchè lo visualizzi su un grafico e non con un "mi sembra di sentire meglio"
    ok sul fatto che tu possa misurare il risultato: ma la soluzione quanto è "stabile".
    Se domani sposti una sedia, metti dei libri in più sui mobili, ruoti la televisione che cavolo sta proprio lì in mezzo alle casse, apri un finestra tiri una tenda: cosa succede? Devi ritare?

    In materia di DAC avevo aperto un thread circa un anno fa ma forse era presto.

    Le mie considerazioni ora:

    funziona.

    Non ho elementi di giudizio per confrontare il livello da me ragginto con CD di alto livello che non ho, ma quanto ho mi da un suono che mi soddisfa.
    Il mio impianto è questo:

    Media Station Verbatim-> DAC TV 7510 -> Aeron A4 -> Kef cresta 3/Sennheiser 595

    Niente di stellare, c'è molta gente che legge qui che ha pagato verosibilmente una delle due casse che usa più di tutto quanto ho messo insieme, ma a me non interessa cercare di dire cosa va melgio cosa peggio.
    Solo che la musica liquida va molto bene.

    La Media Station Verbatim non legge FLAC e per ora ascolto mp3, anche se confesso di non distinguerli in ABX con il mio impianto dagli originali.
    Non escludo di cambiare idea in futuro quando magari il miglioramento sulle componenti buone, ma entry level da me scelte potrebbe esaltare le differenze presenti.

    Punterei in futuro a una soluzione diversa qui:
    • o in stile squeez box con display per poter scegliere la musica senza accendere la TV (un gran bel vantaggio, by the way la mia nuova TV ha la presa eth e fa quanto fa la Media Station forse anche melgio)
    • o in stile PC nettop con supporto 1080p per il video più possibilità di DRC (per motivi di versatilità)
    • o infine il WD versione 2 che pare avra scheda di rete (per motivi di risparmio).


    in tutti i casi metterò u QNAP nell'altra stanza opportunamente cablata.
    Ultima modifica di dwaltz; 24-05-2009 alle 00:32

  14. #359
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    200
    se può interessare a qualcuno ieri ho provato il wdtv utilizzandolo solo come sorgente audio 2 canali ,devo dire che non ho avvertito grosse differenze rispetto all'htpc che uso (scheda audio asus de luxe hdmi 1.3) ,l'unica differenza è che con l'htpc è molto più semplice navigare tra i vari album ,quindi domani lo porto indietro.

  15. #360
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    124

    Citazione Originariamente scritto da pimandro
    se può interessare a qualcuno ieri ho provato il wdtv utilizzandolo solo come sorgente audio 2 canali ,devo dire che non ho avvertito grosse differenze rispetto all'htpc che uso (scheda audio asus de luxe hdmi 1.3) .

    come ogni componente audio anche il dac dell'hdtv ha diritto di essere rodato prima che giudicato
    give hdtv a chance


    ma lo usi con le sue uscite analogiche direttamente nell'ampli o attraverso un dac?


Pagina 24 di 40 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •