Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    45

    Project RPM1 (help me please)


    Ciao a Tutti. Ho comprato questo simpatico giradischi con la testina Ortofon alpha. Prima sorpresa: il motore è un elemento a se stante,non collegato al telaio (unico collegamento ovviamente la cinghia).
    Seconda sorpresa: una volta bilanciato il braccio con il contrappeso, non c'è una ghiera per regolare la pressione ed io non ho una bilancina. Ma nella confezione, oltre alla dima per l'allineamento della testina, c'è uno strano strumento di plastica (simile ad un righello con gli angoli smussati su una estremità), con dei riferimenti numerici (10,15,20) espressi in mN. Possibile che sia questa la bilancina (in nanometri)? E come si usa???
    Nel manuale (molto succinto) non cè una foto esplicativa.
    In alcuni forum sembra che il peso sia già stato tarato per la testina in dotazione. In tal caso il contrappeso dove si posiziona? Il più vicino possibile alla testina? Possibile che una casa così nota sia così povera di informazioni per il neofita?
    AIUTOOO???

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    45

    Ok, ci sono. Mi rispondo da solo!
    Quell'affarino di cui sopra è effettivamente una bilancina.
    Funziona così: si toglie il matt di feltro e si avvicina al max la sua estremità metallica al perno centrale del piatto. Si pone la stilo tra 15 e 20nM (17,5) per la testina in dotazione (ortofon alpha). A questo punto, agendo sul contrappeso occorre che la pressione della puntina sul bilancino sia tale da non farlo pendere nè dietro nè davanti (in equilibrio).
    Questo è quanto ho capito aiutandomi con il mio pessimo inglese tramite il manuale e con prove sul campo. L'ascolto del disco conferma che è tutto ok!
    Grazie comunque e spero d'esser stato utile a qualche altro imbranato come me tra bracci e testine.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •