Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    22

    marantz cd 5003 o cosa?


    Salve, al momento ho un impianto home cinema che uso anche per ascoltare musica, composto da un sintoamplificatore Marantz SR5002 e un lettore DVD Marantz 3002. Diffusori JBL serie ES. Volendo avere una qualita audio più elevata per l'ascolto di musica, farei bene a prendere un lettore CD Marantz 5003 o meglio aspettare e prendere qualcosa di migliore? Avrei dei benefici evidenti? Come DAC ora utilizzo quello dell'amplificatore (quello del lettore DVD mi sembra scadente). Cosa mi consigliate? Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    col 5003 migliori
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    22
    Quindi avrei dei miglioramenti già col 5003. Qualcuno mi consigliava di collegare un amplificatore di potenza esterno per i diffusori anteriori ed utilizzare il marantz SR 5002 come preampli. Grazie per i consigli.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Oppure se vuoi salire oltre il 5003 vai sull'usato...ma abbinaci un buon ampli stereo.
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    22
    Infatti pensavo di cercare sull'usato il cd6002, sempre Marantz, dicono che è tutt'altra macchina rispetto al 5003. Come ampli stereo mi orienterei sul PM7003, perchè ha frontalmente il pulsante per escludere la preamplificazione. Grazie del consiglio.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Se vuoi fare il salto di qualità allora dovresti andare sul SA7003 che tra l'altro è il compagno ideale del PM7003 .

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da rossodisera
    Infatti pensavo di cercare sull'usato il cd6002, sempre Marantz, dicono che è tutt'altra macchina rispetto al 5003..
    è un pò superiore
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. Ancona
    Messaggi
    204
    penso che con i lettori CD Marantz si possa andare sul sicuro... poi è solo questione di calibrare il tiro sul modello più appropriato.
    ho letto recensioni sul SA7001 e lo definiscono un lettore di riferimento e quindi definitivo... però ora è stato superato dal SA7003 che ha un DAC più nuovo (CS4398), meccanica più silenziosa e robusta (detta Zylon), stadi di uscita di seconda generazione (HDAM-SA2) e legge MP3 e WMA... quindi dovrebbe promettere bene!
    altrimenti, se non interessa il SACD, si potrebbe stare sul CD6002 che ha già i nuovi DAC CS4398, legge MP3 e WMA e ha una meccanica solo leggermente inferiore a quella del SA7001... dalle recensioni si dice che abbia un suono molto simile a quest'ultimo.
    però il 6002 ha l'estetica vecchia, gli stadi di uscita prima serie e uno strano controllo della velocità di lettura che, anche se si può escludere, mi sta un po' antipatico poiché non serve a niente se non ad aumentare il costo della macchina (a svantaggio magari della qualità della meccanica) e a diminuirne il valore "audiophile"...
    non rimane che decidere se aspettare di vedere cosa offrirà un (credo prossimo) CD6003... nuova estetica, meccanica Zylon, DAC CS4398, HDAM-SA2? insomma un SA7003 senza SACD...
    il CD5003? boh... ha sì la nuova estetica e l'uscita HDAM-SA2, ma anche DAC CS4392 che credo inferiori e senz'altro una meccanica economica... certo, se avesse un'interfaccia USB per leggere WMA ad alta qualità... allora il problema della meccanica sarebbe risolto! che ce l'abbia il 6003???...
    tieni presente però che le differenze in termini musicali le puoi percepire solo se hai una sezione pre adeguata... quindi sì alla separazione HT da HI-FI stereo con un buon ampli integrato (collegato in analogico al CDP) i cui stadi finali possono essere utilizzati per pilotare i canali frontali in HT, sgravando gli amplificatori del sintoampli a tutto vantaggio della riserva in potenza per i canali centrale e surround.
    Ultima modifica di emme68; 29-01-2009 alle 18:45

  9. #9

    Ti consiglio d'aspettare, tra pochissimo uscirà il nuovo lettore cd dell'AUDIO ANALOGUE dovrebbe chiamarsi "Crescendo"
    è un lettore di ceto medio con prestazioni incredibili...
    il prezzo di vendita sarà di circa 500 euro (veramente poco) e chi l'ha ascoltato dice che è strepitoso ed è paragonabile a lettori che costano nettamente di più....si dice nell'ordine di grandezza di 1:6.

    I progettisti dell'Audio Analogue dicono che adopera soluzioni tecniche rivoluzionarie e performanti.

    ..insomma vogliono sfatare il mito di spendere tanto per avere tanto....qui si parla spendere poco per avere tanto!!!
    Un caro saluto Bobbetto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •