Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: distorsione audio

  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    3

    distorsione audio


    Buongiorno a tutti. ho cercato qualcosa di attinente ma ho trovato poco aderenti i risultati. Ho un vecchio ma funzionale impiantino entry level composto da ampli Toshiba SB M22 e piatto Lenco L78 SE con i quali trasferisco regolarmente da anni i miei vinili su CD per ascoltarli in auto. Da qualche giorno ho cambiato PC e dal fisso ho preso un HP portatile Centrino Duo etc.. Il problema è che usando lo stesso software Magix Audio Cleanic con le stesse connessioni audio di prima, quando vado a fare il preview, il risultato è un suono incredibilmente distorto come mai succedeva con il PC fisso. Non solo, l'entrata al portatile Line-in non la sente proprio e quella Mic la vede si, ma al massimo volume senza possibilità di regolazione dal pannello di controllo audio. Con un altro portatile succede esattamente la stessa cosa. Eppure il suono inviato alle casse è limpido. Che è successo secondo voi?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.673
    uhm.. l' ingresso mic ha una sensibiklità molto più alta, non mi meraviglia che ci siano problemi...
    Dato che è assolutamente freeware prova comunque ad usare audacity
    http://audacity.sourceforge.net/

    Magari riesci a riattivare l' ingresso line in che sarebbe quello giusto...

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    3

    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    uhm.. l' ingresso mic ha una sensibiklità molto più alta, non mi meraviglia che ci siano problemi...
    Dato che è assolutamente freeware prova comunque ad usare audacity
    http://audacity.sourceforge.net/

    Magari riesci a riattivare l' ingresso line in che sarebbe quello giusto...

    Ciao
    Già fatto grazie. Ho provato altri due freeware col medesimo risultato. Mi viene da pensare alla scheda audio del laptop (anzi dei 2 laptop...)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •