Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 53 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 789

Discussione: Logitech Squeezebox

  1. #331

    Ma è possibile fare lo scrobbler su last.fm, quando riproduco la musica da un HDD via USB?
    Non mi riesce
    | Front & Rear: Indiana Line Arbour 5.02 | Center: Indiana Line Arbour C.4 | Sub: Indiana Line Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Samsumg LE37B550 | Recorder: LG RHT397H |
    Sorgente Video: Xtreamer Pro | Musica Liquida: Logitech Squeezebox Touch | Remote Control: Logitech Harmony One |

  2. #332
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Citazione Originariamente scritto da Leonardo Gori
    ...qualche consiglio in merito al programma di rippaggio da utilizzare?...
    Exact Audio Copy. Per la configurazione cerca su google e troverai molte guide e tutorial, ad esempio questa:

    http://www.teqnilogik.com/tutorials/eac.shtml

    Per le copertine ti consiglio di salvare un file JPEG, chiamato "cover.jpg", nella stessa directory dell'album. Mantieni le dimensioni dell'immagine entro 500x500 pixel, per lo schermo del Touch non servono più grandi ed eviti che il Touch le debba ridimensionare ogni volta, consumando risorse.

    Se non hai le JPEG di qualche album, puoi usare quelle di iTunes, scaricandole in locale sul tuo computer.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  3. #333
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da Avenger
    Exact Audio Copy.
    Ti ringrazio. Proverò ad usarlo di nuovo: è un po' straziante il ripping lentissimo, ma seguirò il tuo consiglio.
    Per i files jpeg, se ho capito bene, di importarli automaticamente da internet non se ne parla...
    Grazie ancora

  4. #334
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    301
    Citazione Originariamente scritto da Leonardo Gori
    Ti ringrazio. Proverò ad usarlo di nuovo: è un po' straziante il ripping lentissimo, ma seguirò il tuo consiglio.
    Per i files jpeg, se ho capito bene, di importarli automaticamente da internet non se ne parla...
    Grazie ancora
    io utilizzo un plugin apposito, si chiama front cover. è utilissimo, quando mi comopare un album senza copertina richiamo la schermata dei plugin e salvo la copertina. per maggiori delucidazioni visita il forum squeezebox

  5. #335
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da Leonardo Gori
    Ti ringrazio. Proverò ad usarlo di nuovo: è un po' straziante il ripping lentissimo, ma seguirò il tuo consiglio.
    Per i files jpeg, se ho capito bene, di importarli automaticamente da internet non se ne parla...
    Grazie ancora
    Un altro buon programma (a pagamento) per il ripping è dbpoweramp.
    Io prima usavo eac ma dbpoweramp è molto più comodo e scarica in automatico le copertine ed ha un miglior controllo sui tag.
    Puoi provarlo prima di acquistarlo

  6. #336
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    124
    Grazie @ Rodry e Nervoteso, ho scaricato i programmi e nei prossimi giorni li proverò. Vi saprò dire.
    Grazie ancora

  7. #337
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    30

    file Stereo WAV DXD 24BIT/352.8kHz

    Salve a tutti, ho scaricato un demo in alta risoluzione (9:24 minuti dimensioni 1 gb) Stereo WAV DXD 24BIT/352.8kHz dal sito http://www.2l.no/hires/index.html, ma quando lo ascolto con lo squeezebox duet collegato in rete viene interrotto continuamente perchè ricomincia a bafferizzare il file. Sapete dirmi se dipende dai limiti del duet nel gestire file così grandi o dalla potenza del pc nel metterlo a disposizione?
    Grazie in anticipo.
    Paolo

  8. #338
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    27
    scusate, io ritorno al problema delle librerie dopo aver collegato sia una scheda che un hard disk via usb
    il problema, e non capisco perchè accade, è che quando metto nello slot la scheda con su i file mp3 il touch mi cerca sempre squeezebox server, io lo devo arresatre e solo allora mi appare il modulo cambia librerie.
    pigio su cambio librerie e anzichè darmi la possibilità di richiamare la musica che c'è sulla scheda mi dice che c'è problema di collegameno wireless, perchè io ho il collegamento in wireless
    Ma che centra? io non vogliocollegarmi al computer o a un nas . Lamusica ce l'ho sulla schedaPerchè questo collegamento strano??
    Cosa devo fare?
    Grazie

  9. #339
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    @ pcolavito

    Il Duet supporta una frequenza massima di campionamento di 48 kHz, per cui quando mandi in esecuzione un flusso audio con una frequenza superiore, come nel tuo caso, lo SqueezeBox Server provvede a una transcodifica in tempo reale, tramite la libreria SOX.
    Mi sembra strano che il pc sia in difficoltà in questa operazione di transcodifica, in quanto SOX è molto efficiente. Prova a verificare l'occupazione di CPU durante questa operazione.
    Il Duet è collegato wireless o wired?

    @ luigiaversano

    Quando inserisci una memoria USB o una scheda SD nel Touch, viene avviato automaticamente il TinySC che è il server Squeezebox interno (appare il messaggio "Avvio Squeezebox Server..."). Non devi bloccarlo e devi attendere che l'operazione di scansione dei file presenti nella memoria sia terminata.
    Se ho capito male il tuo problema, fammi sapere.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  10. #340
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    27
    hai ragione, si comporta come dici tu, solo che devo arrestare forzatamente il collegamento a squeezeboxserver perchè, almeno credo, la ricerca dello stesso dura a lungo anche molti minuti senza che mi dia risposta ed allora lo arresto
    E' normale che il collegamento dui così a lungo?
    Grazie

  11. #341
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Dopo l'avvio del server viene lanciata la scansione del contenuto della memoria USB o SD e la durata del processo dipende da quanti file sono presenti nella memoria.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  12. #342
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    27
    grazie, speriamo bene

  13. #343
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    30

    dac per squeezebox duet

    Salve a tutti, il mio impianto è composto da Amplificatore Densen DM10, lettore cd Naim CD5X, casse Naim Ariva, Logitech Squeezebox Duet collegato in rete tramite cavo. Ho fatto delle prove rippando un cd sul computer con nero 10 e ho confrontato lo stesso brano sentito da cd con il Naim cd5x e poi dal logitech. La differenza c'è, il logitech ha un dettaglio inferiore, meno dinamica ed un suono meno dolce rispetto al Naim. Penso sia normale vista la differenza di prezzo. Vorrei cercare, tramite un dac esterno, ad avvicinarmi al suono del Naim con un badget intorno ai 400/500 euro e chiedo un consiglio in merito.
    Vi ringrazio anticipatamente.
    Paolo

  14. #344
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    301
    E' giunto tra noi: IPAD. Installato IPENG! Un touch controller meraviglioso si erge come monolito nel soggiorno! fantastico!

  15. #345
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Nel mondo italiano....
    Messaggi
    50

    Salve a tutti,
    io ho lo squeezebox touch con un nas qnap ts-219p, ho installato la qpkg SSOTS con squeezeboxserver 7.5
    Una volta mandata in esecuzione la web interface dello squeezebox, si avvia la configurazione, ma mettendo nome utente e password del mio account squeezebox non me lo riconosce, cosa che non succede se metto gli stessi dati sulla pagina logitech http://www.mysqueezebox.com/index/Home, infatti il controllo remoto dello squeeezebox avviene senza problemi.

    Cosa può essere?

    Grazie


Pagina 23 di 53 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •