Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 22 PrimaPrima ... 7131415161718192021 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 322
  1. #241
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728

    si ssp .
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  2. #242
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    ah ok, mi son fatto fuorviare dal "fabbisogno personale"
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  3. #243
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728
    ieri prodotti circa 28 kwh con giornata alternata tra sole e nuvole.
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  4. #244
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    vedrai quest'estate allora

    io arrivo al max a 15 ma sono più a nord e con un impianto da 3 scarsi.
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  5. #245
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    114
    L'ho scoperto per caso e rilancio:
    per chi sia interessato a Verona, da mercoledì 4 a venerdì 6, c'è



    fiera leader dedicata alla sostenibilità energetica e alla green economy.

    Tantissimo fotovoltaico in esposizione

  6. #246
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    0
    ciao a tutti,sono nuovo del forum.ho appena installato un impianto fotovoltaico da 4,2 kw,con inverter aurora power 4.2 .
    vorrei un po confrontarmi con altri impianti per capire piu o meno come sta andando il mio.un po di giorni fa mi sono accorto che la temperatura dell' inverter arriva verso le 13:00 anche a 64°c.preciso che non e' esposto al sole,invece l'inverter di mio suocero aurora 6.0 con impianto da 5.6 kw,arriva a 50°c.
    ieri,giornata piovosa e molto nuvolosa,mi ha prodotto proprio poco,4.9 kw,il mio inverter mi da il corrispettivo di euro 1.83 con il mio incentivo do 0.377....!!! a me sembra davvero poco
    il mio impianto e partito il 27 aprile,e fino adesso il giorno che ha prodotto di piu e stato il 6 maggio...25.3 kw....con un picco di 3921w.
    un altra cosa che vorrei sapere e il perche alle 17.25 l'instantanea e di circa 800w,e vero che il sole cala,però mi sembra un po poco.

  7. #247
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    non guardare momento per momento che diventi matto!

    io posso dirti che in quasi 4 anni nonostante le preoccupazioni ho sempre fatto un po' più di quanto preventivato.
    un mio amico con impianto simile è da novembre che mi chiede preoccupato "ma te quanto hai fatto ecc ecc" (meno male che non ho l'inverter teleletto!

    ecco, ho avuto l'incentivo del GSE e abbiamo visto che nei 4 mesi passati abbiamo prodotto gli stessi kwh.

    i tuoi installatori non ti hanno dato un progetto con la produzione stimata mese per mese?
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  8. #248
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728
    io in questi giorni sto producendo circa 33kwh giornalieri con sole ed assenza di nuvole (4,8kwp 20 pannelli sanyo hit n240se10 ed inverter sma 5000TL).
    di picco sono arrivato al max a 4,4 kwp.
    stamane ho lavato i pannelli con spugna e shampo, asciugati con il tira acqua e lucidati con vetril uno ad uno (che c..lo!) erano ricoperti da uno strato di sabbia (pioggia di scirocco).
    ora sono lucidi e stasera vedo quanto hanno prodotto oggi .
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  9. #249
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    0
    buongiorno,ieri mi ha prodotto 23 kw...8.5 euro,essendo maggio,a me sembra poco. la tabella che mi ha dato il mio installatore mi dice che a maggio dovrei produrre circa 639kw ed in un anno 5686kw(io ho l'impianto di 4.22kw,su un gazebo a 20°.
    fino ad oggi,11 maggio ore 10.05,in questi 11 giorni del mese ho prodotto165,5 kw,e pure vero che la settimana scorsa e stata di pioggi,ma a me i conti non tornano.
    il picco massimo per me e stato di 4686w,ma e arrivato solo una volta,iu una giornata nuvolosa,appena e uscito il sole per una mezz' oretta,mi ha fatto il picco. altre giornate 4200w,altre giornate di ottimo sole 3910..ecc.
    Per quanto riguarda la temperatura inverter che mi dite,a me arriva verso le 13.00 anche a 64° con l'instantanea di 4200w,poi mi segnala la temperatura boost. che non so cosa sia,piu o meno e la stessa dell'inverter.

  10. #250
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    0
    il mio impianto e' a due stringhe,ho notato una cosa.....es. se mi sta facendo un instantanea di 3800w, sulla prima mi segnala 3500; sulla seconda 300w,il valore cambia continuamente,poi tutto ad un tratto cambia......sulla seconda3400w, sulla prima 400w.....
    io mi chiedo,e normale tutto questo?sarebbe meglio se i watt si dividessero in modo piu o meno equo? ancora non sono andato dal mio installatore,sto aspettando di fare un po di confronti per poi andare ed avere dei chiarimenti.

  11. #251
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    beh, 23kwh in un giorno è pure leggermente sepra la media secondo i numeri che dai.

    per quanto riguarda il discorso sull'inverter non saprei proprio .. il mio non lo vedo da quasi 4 anni
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  12. #252
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Sora
    Messaggi
    561
    io con impianto da 3 Kw (Beghelli) da ottobre a oggi ho prodotto 1220 Kw,
    ma non è in posizione ottimale...

  13. #253
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    in effetti per essere quasi a Sud non sono moltissimi.
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  14. #254
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    0
    ragazzi ieri il mio impianto ha prodotto quasi 24kw.....ed ogni tanto passsava qualche nuvola,anzi,dopo le 18.30 si e messo a piovere...,ma ormai la giornata produttiva era quasi finita......
    il picco mi e arrivato a 4286w verso le 13.00,ma penso che dopo abbia fatto qualcosa in piu,non l'ho guardato....!!!!
    puo essere che verso le 12.00 ho sciacquato un po i pannelli? non li ho lavati bene,ma li ho solo buttato un po d'acqua e forse si e tolta quella patina di terra che c'era sopra causata dalla pioggia della scorsa settimana...
    Ultima modifica di roby81m; 12-05-2011 alle 09:42

  15. #255
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    Un pannello fotovoltaico sporco, logicamente, ha un decadimento di produzione, in alcuni casi anche notevole. Le pioggie "sabbiose" sono il primo nemico, le polveri pesanti infatti formano uno schermo piuttosto resistente (vi siete mai chiesti perchè nelle cave di estrazione dismesse non sono mai montati pannelli e quei pochi che lo hanno fatto se ne sono pentiti....).
    l'accortezza deve essere quella di non usare detergenti aggressivi ed oleosi e sopratutto valutare bene la durezza dell'acqua: una eventuale patina di calcare potrebbe essere un ricettacolo di ulteriore sporcizia.
    In azienda, di norma, su impianti di una certa portata, regaliamo una pulitrice con barra telescopica che all'interno gode di un sistema di filtraggio per eliminare il calcare.
    non vi metto marchi onde evitare pubblicità ma se fate un giro su google ne troverete parecchie a costi non certamente proibitivi. Quelle che utilizziamo noi partono da circa 450 euro.
    in alternativa esistono detergenti specifici che creano una patina per evitare che, dopo l'evaporazione dell'acqua, rimangano tracce di polvere per un determinato periodo.


Pagina 17 di 22 PrimaPrima ... 7131415161718192021 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •