Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 22 PrimaPrima ... 1016171819202122 UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 322
  1. #286
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Prov. Cosenza
    Messaggi
    73

    Fusione?

  2. #287
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Si, la seguo da un paio di anni, come detto più su, quasi per divertimento, ci sono tutti gli ingredenti per un romanzo di Ken Follett o di Dan Brown...in effetti un film ce lo hanno fatto

    http://www.137films.org/The-Believers.aspx

  3. #288
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Il costo dei pannelli è ancora troppo alto (non è il loro reale valore)...per abbassarlo occorre eliminare definitivamente l'incentivo statale...che tra l'altro incide sul costo della bolletta...Sento parlare di cifre intorno ai 10.000 /15000 Euro per un'impianto da 3,3 KW (assurdo ..c'è speculazione)..accendere un mutuo bancario, L'Enel che ti vende a caro prezzo l'energia, ma la compra (da quella che i pannelli producono)a prezzi risibili...Progetti da sottoporre al Comune, autorizzazioni varie...istanze per per l'accredito della quota energia, rottura di scatole con moduli per domanda all'Enel per nuovo contatore, montaggio dell'impianto che non sempre viene eseguito a regola d'arte , apertura di nuovo cc bancario (per accredito quota gse e restituzione mutuo) ecc. ecc. Rotture e sbattimenti ....
    Ecco perchè il fotovoltaico non decolla.........
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  4. #289
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    728
    I Romani per sconfiggere "Asterix", con la scusa della carta d'identità, lo mandarono

    all'anagrafe comunale...sta ancora girando per le carte burocratiche...!!!

    Buona Musica
    SONY VPL-VW790(915)ES Pana 820UB HOMATICS Box CUBO ADEO 21:9 3mt GAIN 1.2 Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
    Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" Trigon DAC D18 SABRE Ref Sub Velodyne Synthesis Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen

  5. #290
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.505
    @andrews forse ti hanno informato male.io ho montato i pannelli a giugno. Costo 8000 euri tutto compreso. Pratiche fatte dalla ditta. Allacciato dopo una settimana. Tutto facile

  6. #291
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Prov. Cosenza
    Messaggi
    73
    Infatti, tutto dipende dall'installatore.
    Spesso l'elettricista di famiglia non è la persona più adatta a sbrigare le pratiche, specie nel caso fossero complesse (Scia, autorizzazione paesaggistica ecc.ecc.); anche se ormai tutti si sono buttati sul fotovoltaico, bisogna scegliere ditte serie e con esperienza nel settore.
    Io ho speso un po' di più perché , oltre ad abitare a 300 mt dal mare (la struttura su cui poggiano i pannelli è di alluminio della migliore qualità), ho preferito assicurare l'impianto con la Kasko per 10 anni e avere una garanzia sull'inverter di 15 anni, ma con 10.000 euro fai un signor impianto da 3kw, assicurato, finanziato e "chiavi in mano".

  7. #292
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    827
    scusate se mi inserisco solo ora, sono anni che l'argomento mi attira, forse ora ho trovato il passaggio per arrivare sul tetto con i corrugati, passaggio che predisporrei insieme ad una modifica che sto per fare al riscaldamento.

    Ma il dubbio che mi attanaglia è il seguente: trovo assolutamente ostici tutti i conti da fare per sapere la resa del pannello, elettrica ed economica, sento dire che questo quinto conto-energia è molto meno premiante dei precedenti e forse mette in dubbio l'effettivo rientro dell'investimento...

    Se chiamo un installatore (ne ho sentiti due per ora) mi fa quattro scarabocchi su un pezzaccio di carta e mi dimostra (!?!?!) che la convenienza è assicurata, ma come faccio a fidarmi? lui deve vendere ed installarli!

    Mi sapete dare qualche dritta? grazie infinite!
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3


  8. #293
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    i conti non sono difficilissimi da verificare, e un installatore serio ti fa un preventivo con tutti i passaggi di calcolo.
    è verio che il 5° contoenergia paga meno, ma è anche vero che oggi con 7/8k€ metti i 3kWp ... il rientro è sempre sui 7/8.
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  9. #294
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Leggevo in giro che i nuovi incentivi non siano poi molto convenienti e poi c'è l'incognita pesante dello scambio sul posto

    http://www.qualenergia.it/articoli/2...nnovabili-aeeg

    Insomma, per le rinnovabili il futuro non sembra così roseo...finora sono state sostenute solo dagli incentivi elevati...

  10. #295
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    827
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Leggevo in giro che i nuovi incentivi non siano poi molto convenienti e poi c'è l'incognita pesante dello scambio sul posto
    sono proprio notizie come queste che mi danno da pensare... penso di aver perso il treno
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3


  11. #296
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    0
    Io ho installato i pannelli solari 2 anni fa ed ero rientrato nel conto energia 3, che secondo me era già al limite di ammortamento. Ora come ora secondo me conviene aspettare. I prezzi sono troppo alti e gli installatori ci marciano perchè sanno che ci sono gli incentivi. I prezzi reali li avremo quando finiranno gli incentivi statali, solo allora ci sarà una vera concorrenza.
    Ultima modifica di nibio; 02-10-2012 alle 15:31
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5e (seconda parte) del Regolamento.
    Account sospeso
    - (nordata)

  12. #297
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    293
    Se non ricordo male due anni fa (fino al 31 dicembre 2010) era attivo il conto energia 2. Il conto energia 3 e' partito da gennaio 2011.
    Io ho realizzato l'impianto nel dicembre 2010 e sono con il conto energia 2.

    Saluti,
    Barbamath.
    Non è bello ciò ch'è bello, ma che bello che bello che bello!

  13. #298
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    0
    Citazione Originariamente scritto da Barbamath Visualizza messaggio
    Se non ricordo male due anni fa (fino al 31 dicembre 2010) era attivo il conto energia 2. Il conto energia 3 e' partito da gennaio 2011.
    Io ho realizzato l'impianto nel dicembre 2010 e sono con il conto energia 2.

    Saluti,
    Barbamath.
    Sì, hai ragione, mi sono espresso male, la mia richiesta di installazione è partita esattamente 2 anni fa, ma il collaudo è stato fatto solo ad aprile 2011. Tra SCIA da fare per il comune e mille altre carte ci hanno messo 6 mesi!
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5e (seconda parte) del Regolamento.
    Account sospeso
    - (nordata)

  14. #299
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Prov. Cosenza
    Messaggi
    73
    Il futuro è l'eolico, oggi conviene come il fotovoltaico di qualche anno fa.
    In ogni caso gli attuali incentivi permettono ancora di ripagarsi ampiamente l'impianto FV dato che i prezzi stanno scendendo , a differenza dei vecchi conti energia che hanno permesso ai grandi investitori (spessissimo stranieri) di lucrare avidamente installando campi di decine di MW.
    Ormai ottimi impianti di taglia domestica "chiavi in mano", e per ottimi intendo davvero di alto livello qualitativo, installati in maniera ineccepibile da veri professionisti, si trovano anche a meno di 3000 € a KWp
    Se avete la possibilità, e con le nuove norme sul condominio appena approvate potranno farlo molte più persone, il mio consiglio è quello di investire in questo settore, anche perché la bolletta energetica aumenterà minimo del 5% ogni anno.
    Se poi avete un giardino e abitate in una zona mediamente ventosa (basta una brezza leggera ma costante), guardate con fiducia all'eolico: gli incentivi sono più alti e produce anche di notte.

  15. #300
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    L'eolico secondo me è troppo invasivo...le mie speranza volgono sempre più verso le LENR, i grossi gruppi si stanno interessando realmente

    http://www.greenstyle.it/fusione-fre...sata+alle+LENR


Pagina 20 di 22 PrimaPrima ... 1016171819202122 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •