Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 15 PrimaPrima ... 789101112131415 UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 216
  1. #151
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060

    peggio di cosi' c'e' il welfare americano.se sei sano e lavori,tutto bene..se ti viene una qualche sfiga sei rovinato.
    e la' e' tutto privatizzato....se ti ammali e vuoi essere curato devi andare in un'ospedale privato o comunque avere l'assicurazione,altrimenti puoi morire tranquillo.io abito in una regione dove per fortuna la sanita' funziona(e l'ho provato sulla mia pelle 1 mese fa' circa) e non farei a cambio con quello americano"privatizzato" nemmeno per sogno,nonostante i difetti che puo' avere la gestione pubblica.
    il discorso dei baby pensionati e' finito da circa 20 anni,e' stato il piu' grosso errore dei governi di quel tempo.
    mi spiegate una cosa allora,perche' i conti di inps e inpdap sono in attivo e si dice che la colpa del disavanzo pubblico e' delle pensioni.Mentre il vero problema della spesa pubblica e' la sanita'!!meditate gente ,meditate

  2. #152
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568
    Citazione Originariamente scritto da excaliburciccio
    peggio di cosi' c'e' il welfare americano.se sei sano e lavori,tutto bene..se ti viene una qualche sfiga sei rovinato.
    e la' e' tutto privatizzato....se ti ammali e vuoi essere curato devi andare in un'ospedale privato o comunque avere l'assicurazione,altrimenti puoi morire tranquillo.io abito in una regione dove per fortuna la sanita' funziona(e l'ho provato sulla mia pelle 1 mese fa' circa) e non farei a cambio con quello americano"privatizzato" nemmeno per sogno,
    11 anni fa in moto ho avuto la splendida idea di fare un un frontale con una macchina, braccio sx e gamba destra rotti (la gamba messa malissimo). Portato al pronto soccorso a Pistoia l'idea era questa, due settimane di trazione e poi operazione al braccio, altre due settimane di trazione e poi operazione alla gamba......
    Grazie a una polizza sulla salute dopo tre giorni di trazione i miei familiari trovarono il dottore a pago e il quinto giorno ero già a fare riabilitazione .
    Mio padre per un banale incidente domestico si era rotto l'anulare, al pronto soccorso gli misero il gesso e lui fece notare che il dito non era diritto e per il medico era tutto a posto. Quando ha levato il gesso il dito era torto con conseguenze disastrose nell'impugnare gli oggetti.
    Mia nipote a 2 o 3 o 4 anni (non ricordo) si era rotto il braccino, è stata portata al Meyer (al pronto soccorso pediatrico) ha fatto la coda (leggasi ore) e al momento in cui toccava a lei è saltato fuori che non avevano la macchina per fare le radiografie e dovevano andare a Careggi (C.T.O.) altra coda.
    Per la sanità americana farei + ricerche, ci dovrebbe essere qualche thread qui a giro che spiega un pochino come stanno i fatti che mi sembrano ben lontani dalla drammaticità dei fatti che hai descritto.

  3. #153
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    non e' questione di drammaticita'.
    la prima cosa che ti chiedono quando entri in ospedale negli USA e' il numero della polizza assicurativa.Poi devi sapere che piu' paghi piu' malattie,operazioni ed esami ti vengono forniti.Ci sono addirittura alcune terapie come la dialisi che non sono coperte da assicurazione.
    Informati..io ne ho avuto prova diretta in quanto in viaggio a New York ho dovuto utilizzare l'ospedale e non avendo assicurazione essendo straniero mi hanno chiesto la carta di credito.
    sicuramente hai avuto molta sfortuna, e non dico che la sanita' italiana sia perfetta,anzi ha grossi problemi,ma comunque io IMHO non farei a cambio.
    anzi bisognerebbe cercare di migliorarla.
    vedi io per esempio sono d'accordissimo sull'introduzione del tichet di 25€ per i casi di P.S. con codice bianco.
    C'e' gente che trovava la scusa per andare al pronto socc. per farsi fare quella prestazione per la quale magari dovrebbe aspettare settimane, fingendo che so' un male a una gamba se per caso doveva fare una lastra alla gamba(ne conosco di personaggi cosi')
    le file al PS. sono spesso dovute a gente che per una cazzata si presenta per farsi vistare (una volta davanti a me' c'era una che aveva un brufolo che aveva fatto infezione, e si lamentava perche' erano 3 ore che aspettava) oppure quelli che ,visto che il suo medico e' in ferie , non vogliono andare dal sostituto e cosi' vanno in ospedale.

  4. #154
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568
    Citazione Originariamente scritto da excaliburciccio
    Informati..:

    Mi ero informato, comunque qui c'è la discussione di cui parlavo, se hai tempo di leggertelo tutto, è interessante quello che dice Andrea Aghemo.
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...t%E0+americana

    Con questo abbandono lo scontro Italia Vs Usa.

    Tornando sulla nostra sanità, mi ero fatto male al polso a giocare a pallone, CTO, radiografia, sentenza gesso .
    Chiedo di vedere la lastra perchè mi scocciava di portare il gesso, e visto la mia esperienza personale in rotture ,guardando attentamente i miei ossi domando di vedere il dottore perché per me non c'era niente di rotto, l'infermiere era sbalordito perché lui non aveva la + pallida idea di come si guardasse una lastra........io personalmente ci sono rimasto un poco male.......ma non c'è un minimo di preparazione per essere infermiere????? Un A-B-C????

  5. #155
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da excaliburciccio
    non e' questione di drammaticita'.
    la prima cosa che ti chiedono quando entri in ospedale negli USA e' il numero della polizza assicurativa.Poi devi sapere che piu' paghi piu' malattie,operazioni ed esami ti vengono forniti.
    Sia chiaro ... preferisco l'Italia .... ma per altri motivi
    Exca .... cos'è o chi ..... devi difendere ??

    Sai ho dei parenti nati in Italia che vivono da parecchio in america a Cincinnati e tra poco si sposteranno (sai là la mobilità funge davvero ) per lavoro .... In occasione dello scorso Natale è venuta a trovarmi mia cugina la quale vedendo alcuni miei tichets sanitari pagati per delle analisi ... si è sconcertata sapendo che cosa pago all'INPS da molti anni a questa parte (ora ho pure subito un aumento del 12% per coprire il buco del precedente governo che ha lasciato il tesoretto ) chiedendomi perchè NON ho un'assicurazione sanitaria personale come lei che paga circa 4800 $ all'anno

    Che faccio ???

    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  6. #156
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da excaliburciccio
    peggio di cosi' c'e' il welfare americano.se sei sano e lavori,tutto bene..se ti viene una qualche sfiga sei rovinato.
    e la' e' tutto privatizzato....se ti ammali e vuoi essere curato devi andare in un'ospedale privato o comunque avere l'assicurazione,altrimenti puoi morire tranquillo.
    Per prima cosa, se fosse tutto privatizzato, in Italia, non pagheresti profumatamente l'INPS.....Avresti la possibilità di decidere....
    Se sei un amante del rischio, non fai l'assicurazione e ti sputtani lo stipendio come meglio ti pare, altrimenti rinunci alle ca@@ate e ti assicuri un'assistenza come si deve, altro che mutua....
    Il problema, IMHO, senza rancore, è che è pieno di gente che la pensa come te, che crede che sia più pratico vivere in un sistema assistenzialista e pronto a qualsiasi evenienza, anche le più superflue, tutto gratis e confezionato per il popolo....
    Sulla carta, poi toccando con mano, non funziona niente, e oltretutto finisce che lo paghi, e alla grande....
    Per una semplice legge divina: una qualsiasi azienda, famiglia, gruppo di persone che gestisce soldi non suoi, se ne frega alla grande dell'efficienza.....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  7. #157
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Però potersi operare anche quando il reddito non lo permetterebbe credo che sia una delle cose migliori che uno Stato possa fare.
    Poter dare l'istruzione a tutti sia un bel modo per far progredire un paese.
    Dare la pensione anche a chi non ha potuto pagarsela credo sia un bel modo per far vivere gli ultimi anni a qualsiasi persona che senza pensione potrebbe solo morire.

    Sono d'accordo, però, che l'assistenzialismo dello Stato Italiano sia fin troppo sprecone.
    Dare la pensione ad un'insegnante dopo 20 anni di pochissimo lavoro e non abbassaglierla più è un bel modo per far odiare uno Stato......

    Ciao.

  8. #158
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Poter dare l'istruzione a tutti sia un bel modo per far progredire un paese.
    Laggiù la scuola è gratis (nel senso pagata con le tasse) e ti passano anche i libri di studio (me l'ha detto mia moglie).

    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Dare la pensione anche a chi non ha potuto pagarsela credo sia un bel modo per far vivere gli ultimi anni a qualsiasi persona che senza pensione potrebbe solo morire..
    Per avere la pensione devi avere lavorato tot anni se non sbaglio, altrimenti nisba.

  9. #159
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    Sulla carta, poi toccando con mano, non funziona niente, e oltretutto finisce che lo paghi, e alla grande....
    Per una semplice legge divina: una qualsiasi azienda, famiglia, gruppo di persone che gestisce soldi non suoi, se ne frega alla grande dell'efficienza.....
    Pensa a chi ha un'azienda e deve versare il 92% di tasse in anticipo per l'anno corrente non sapendo se e quanto guadagnerà nel 2007....
    Non poteva che essere una cosa italiana questa.....

  10. #160
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    546
    Citazione Originariamente scritto da monster
    Laggiù la scuola è gratis (nel senso pagata con le tasse) e ti passano anche i libri di studio (me l'ha detto mia moglie).
    Ni,

    nel senso che è vero che la scuola è gratis e ti passano i libri di studio (mio zio faceva il preside di una scuola secondaria a Rockester,NY), però è anche vero che se non vieni da una scuola prestigiosa vieni guardato male una volta giunto nel mondo del lavoro.
    Ovviamente non che non ci sia la possibilità di trovare lavoro, ma scordati di fare carriera o di ambire a cariche prestigiose o comunque di responsabilità.
    Ogni medaglia insomma ha sempre due facce, è il peso della medaglia che ne determina il valore,ma le due facce ci sono sempre.

    Bye!

  11. #161
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    E come mai "laggiù" l'istruzione è pagata con le tasse? Non è meglio che ognuno si paghi la scuola come fa per la sanità?

    Quindi se uno nella vita non è riuscito a pagarsi una pensione minima deve morire di fame? Ti auguro di non avere mai qualche grossa sfortuna che possa impedirti di pagarti una pensione minima.

    E' sbagliato dover anticipare le tasse com'è sbagliato pensare che in uno Stato non debba esserci "solidarietà" (offerta di servizi minimi a chi non può permetterseli).

  12. #162
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Quindi se uno nella vita non è riuscito a pagarsi una pensione minima deve morire di fame? Ti auguro di non avere mai qualche grossa sfortuna che possa impedirti di pagarti una pensione minima.
    Io mi riferivo in Italia, quanta è la minima? e cosa devi fare per averla?

    Francamente non ho idea di come funzioni, l'unica cosa che posso immaginare è che vedrò solo briciole di quello che ho versato....sempre che mi vada bene.

  13. #163
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    E come mai "laggiù" l'istruzione è pagata con le tasse? Non è meglio che ognuno si paghi la scuola come fa per la sanità?

    .
    Se non sbaglio è un servizio (dei tanti) che ti offre il comune grazie alle tasse della loro ici.....sulla seconda domanda, perché viene garantito un servizio sanitario pubblico anche ai clandestini.

  14. #164
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Quindi se uno nella vita non è riuscito a pagarsi una pensione minima deve morire di fame?
    Dare la pensione anche a chi non ha potuto pagarsela credo sia un bel modo per far vivere gli ultimi anni a qualsiasi persona che senza pensione potrebbe solo morire.
    Questo aspetto è interessante ..... tanto interessante che stiamo pagando la pensione ai vecchietti estracomunitari ...( vissuti qui solo due anni .. in congiunzione con i figli ) e che ora vivono e spendono la "loro" pensione nel loro paese .... interessante veramente ... specialmente per la nostra economia oltre che per le nostre tasche
    Questa qualcuno me la potrebbe spiegare ..... io sono gnorri.

    Devo abbandonare questo 3ad ... sento che la pressione stà salendo

    ciao
    Ultima modifica di benegi; 01-06-2007 alle 13:28
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  15. #165
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568

    Citazione Originariamente scritto da damon75
    Ni,

    nel senso che è vero che la scuola è gratis e ti passano i libri di studio (mio zio faceva il preside di una scuola secondaria a Rockester,NY), però è anche vero che se non vieni da una scuola prestigiosa vieni guardato male una volta giunto nel mondo del lavoro.

    Bye!
    Non credo che sia così terribile, è chiaro che ci sono università di serie A-B-C, ma esistono anche tante borse di studio.
    L'impressione è che se vuoi fare lo puoi fare.........vedendo trasmissioni denuncia dei baroni universitari che spingono i familiari e conoscenti non so quanto possa essere meglio questo sistema da feudalesimo.
    E chiaro che in questo momento ragiono negativamente per via di tutte le trasmissioni di denuncia che passano alla tv....sono un poco depresso.


Pagina 11 di 15 PrimaPrima ... 789101112131415 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •