|
|
Risultati da 106 a 120 di 171
Discussione: Prato all'inglese : semina o tuttopronto?
-
08-10-2007, 15:36 #106
Originariamente scritto da nordata
hai ragione ma e' presto ancora. Bisognera' aspettare che le radici del prato prendano per bene e poi in primavera con tanta pazienza si operera' nel modo giusto.
Originariamente scritto da nordata
Un vero peccato
-
09-10-2007, 09:01 #107
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Teramo
- Messaggi
- 147
Mdl, hai un bellissimo prato!
Però la cosa che più mi affascina delle foto postate è il panorama...... A che altitudine siamo ?
Ciao
-
09-10-2007, 11:15 #108
Ciao Pietris
Grazie per i complimenti anche se c'e' da lavorare ancora tanto.
Il mio paese e' 222 m.s.l
Ma prima o poi verrai a trovarmi?
Cauz
-
09-10-2007, 22:15 #109
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 293
@ MDL: complimenti per il prato, come hai fatto a farlo venir su cosi' in un solo mese? Io ho provato e riprovato per 4 anni, alla fine ho rinunciato al prato inglese e son passato al gramignone. Un collega mi ha dato 4 o 5 buste piene di rizomi, li ho piantati e, dopo una battaglia durata circa 5 anni, ho ottenuto questo risultato:
Devo dire che ho rivalutato il gramignone, e di parecchio: e' molto resistente (se l'acqua scarseggia si ingiallisce la parte esterna, ma l'apparato radicale resta in forma, basta riprendere ad innaffiarlo e subito riparte), cresce poco in altezza, forma un tappetino molto compatto al punto da farti sembrare di camminare sul velluto.
La manutenzione e' veramente minima.
Saluti,
Barbamath.
-
09-10-2007, 22:33 #110
Qualche foto ravvicinata?
-
10-10-2007, 08:12 #111
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Teramo
- Messaggi
- 147
Originariamente scritto da MDL
Stò ultimando le recinzioni .... poi mi dedicherò al prato... non appena trasferito.
...Ma prima o poi verrai a trovarmi?
Ti prometto che non appena riesco a finire, recupero lo sciaguratodi Emidio e ti veniamo a trovare......
Grazie ancora e ciao
-
10-10-2007, 10:19 #112
Originariamente scritto da pietris
Sudialo nei dettagli, un impianto ben realizzato e' il presupposto necessrio per ottenere un bel prato.
Intanto, vi aspetto
Cauz
-
10-10-2007, 10:23 #113
Originariamente scritto da MDL
Stefano
-
10-10-2007, 10:35 #114
e tu come ti stai muovendo?
Hai preso il materiale?
cauz
ps
ma davvero non hai visto un CRT?
bisogna correre ai ripari al piu presto
-
10-10-2007, 11:17 #115
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Teramo
- Messaggi
- 147
E già l'impianto di irrigazione ......
Io, prima devo pensare alla quantità di acqua, visto l'andazzo degli approvvigionamenti idirici che comunque scarseggiano.
Ho pensato ad un impianto di raccolta delle acque piovane con vasca interrata di 80000 (??) litri.
L'impianto di irrigazione mi pare di aver capito deve comunque essere progettato in funzione della portata di acqua.... sbaglio?
Mi sono fatto un idea qui ... http://www.claber.it/prodotti/interrata.asp , conoscete i loro prodotti? Quali sono le alternative?
Grazie anticipatamente.
Ciao
-
10-10-2007, 11:30 #116
Tu me lo dicevi prima e facevamo il tutto chiavi in mano... cinema e impianto di irrigazione
Scherzi a parte...
Allora, prima di tutto serve sapere quale e' l'area da irrigare. In base alle stagioni si oscilla dai 3 a 5 litri minuto per mq e per un tempo che puo oscillare dai 5 fino a 20 minuti al giorno. Se la superficie e' grande l'impianto va gestito a zone separate con opportune centraline.
Vanno poi scelti gli irrigatori in base alla forma del prato e bisogna anche tenere in considerazione la portata e la pressione disponibile alla pompa.
Ho usato alcuni componenti della Claber per quanto riguarda giunzioni, riduzioni etc. ma per le centraline ed irrigatori ho preferito scegliere Nelson.
Qualche info sulla produzione Nelson la trovi qui
CauzUltima modifica di MDL; 10-10-2007 alle 11:39
-
10-10-2007, 11:52 #117
Originariamente scritto da MDL
stai facendo la fine di un nostro amico carissimo
tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera
-
10-10-2007, 11:52 #118
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Teramo
- Messaggi
- 147
Mimmo, guarda se dovessi tornare indietro farei proprio come mi hai suggerito
....Tu me lo dicevi prima e facevamo il tutto chiavi in mano... cinema e impianto di irrigazione...
Poi un giorno quando ci incontreremomi dirai come fai a trovare il tempo per tutto....
Ho come l'impressione che una tua giornata di lavoro duri almeno 32 ore
.
Facciamo così. Se passi da Teramo, ti porto, a mie spese ovviamente, a cena/pranzo da un mio cliente, in un grottino in un borgo medioevale, dove cucina delle prelibatezze "borboniche" .....
Grazie per le informazioni sei sempre molto gentile e disponibile.
Ciao
-
10-10-2007, 12:00 #119
Originariamente scritto da RX360
E chi sarebbe l'altro coltivatore diretto?
Cauz
ps
il nome anche in mp plis
-
10-10-2007, 12:10 #120
chi vuole capire capisce.
nel senso che sa' tutto di tutto.tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera